SGOMBERO PRENESTINA PESANTE REPRESSIONE
Un bilancio di fine giornata sullo sgombero della mattina . Appuntamento sabato 21 gennaio a piazzale Clodio per il processo per direttissima per gli arrestati.
Un bilancio di fine giornata sullo sgombero della mattina . Appuntamento sabato 21 gennaio a piazzale Clodio per il processo per direttissima per gli arrestati.
Sotto sgombero l’occupazione di via Prenestina a Roma. Questa mattina, venerdì 20 gennaio, sotto lo stabile di Colle Monfortani sono arrivati diversi blindati e due idranti. Verso le otto e mezza hanno sfondato il portone e sono entrati, mentre gli occupanti sono saliti sul tetto.
Situazione tesa anche a san Basilio, come appare chiaro nella seconda corrispondenza
La prima corrispondenza è stata realizzata giovedì 4 agosto intorno alle ore 11, 30 quando era in atto il tentativo di sgombero dell'occupazione di via Toselli a Firenze e la resistenza di compagni e compagne;
la seconda, realizzata venerdì pomeriggio, a sgombero avvenuto, in prossimità del corteo indetto per le vie di Firenze.
Aggiornamenti da Ventimiglia dove le forze dell'ordine hanno sgomberato il campo No Borders di Valle del Roja, dove erano accampati oltre 350 migranti provenienti dall'Africa centrale.
Durante l'operazione repressiva sono stati arrestati 4 solidali e un migrante: tuttora ignote le accuse della polizia nei loro confronti.
Ancora una volta si registra l'atteggiamento sbirresco di CRI (Croce Rossa Italiana) e la complicità della Caritas con le forze dell'ordine.
Intanto i/le solidali No Borders hanno organizzato un campeggio "senza frontiere"; qui puoi trovare ulteriori informazioni: campeggiosenzafrontiere.noblogs.org.
Assieme ad un compagno della Valle ricordiamo l'anniversario dello sgombero della Libera Repubblica della Maddalena (Val di Susa), avvenuto 5 anni fa.
Ricordi, percezioni e prospettive della lotta NO TAV.
Durata: 20 minuti.
Corrispondenza dallo sgombero degli spazi sociali e abitativi dell'excaserma di Via S. Eufemia e Via Bonacorsa a Modena. Operazioni iniziate nelle prime ore della mattina con grande dispiego di forze di polizia e militarizzazione dell'intero quartiere.
Stamattina a Roma tentativo di sgombero di alcune famiglie abitanti all'interno di un residence all'estrema periferia orientale della città, mentre i movimenti per il diritto all'abitare manifestano di fronte al Dipartimento per le politiche abitative.
Ai nostri microfoni una compagna di Resistenza Residence.
Anche il centro culturale curdo Ararat è a rischio sgombero e l'avv. Crisci ci spiega la situazione, con un resoconto della colazione resistente di stamattina.
Prossima iniziativa: domani 3 aprile alle 13.00 pranzo resistente al centro Ararat (Testaccio- Ex Mattatoio).
Durata: 5':39''
Altre info su: http://www.retekurdistan.it/
Corrispondenza dal corteo contro lo sgombero del CortoCircuito dopo la colazione resistente in difesa dello spazio.
A Desenzano (provincia di Brescia) è stato sgomberato il Cso Zanzanù. Dopo lo sgombero brutale delle forze dell'ordine a cui sono seguite 6 denunce ai danni degli occupanti, la città ha risposto con una manifestazione pubblica sabato 6 febbraio. Qui la cronaca della manifestazione contro lo sgombero dello Zanzanù.
Ascoltiamo Alessandro del Cso Zanzanù.