Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

twentyfive o'clock - anatemi & rifiuti urbani

«ce sarai te star» al telefono con "giardino violetto"

Data di trasmissione
Durata
Durata
una pagina di autentica spazzatura radiofonica di cui siamo fermamente orgogliosi, un ora di deliquio febbrile guarnito da inattesi sprazzi di cinica lucidità. con "giardino violetto" presentiamo la serata del 4 febbraio al forte prenestino (http://www.ondarossa.info/eventI/ataraxia-e-giardino-violetto-sostegno-…). l'ascolto è indicato per un pubblico adulto e consapevole, meglio se leggermente alticcio.
vi auguriamo un pessima prossima ora con ciò che non avreste mai voluto sentire alla radio.

per davide. un piccolo ricordo dalla radio

Data di trasmissione
Durata
un piccolo, minimo racconto di un pomeriggio di autunno. è il nostro modo per affrontare il vuoto. la mancanza. per rispettare la contagiosa felicità interiore che davide conservava per le altre  e gli altri. il resto è  pudico silenzio di questo dannato inverno pieno di neve.

con i kalashnikov collective e i light the bob

Data di trasmissione
Durata
Durata

due brevi , "istruttivi" e divertenti contatti telefonici con "stiopa" da milano dei "kalashnikov collective", e "iwan" dei "light the bob" da ostia. saranno fra i protagonisti della serata a sostegno di radio ondarossa di sabato prossimo, 8 ottobre, al csoa "spartaco", via selinunte 57- roma, tutto all'insegna dell'autoproduzione

 

https://www.ondarossa.info/eventI/kalashnikov-concerto

palkosceniko al neon: radice di due

Data di trasmissione
Durata

noi ci proviamo ogni volta farla seria, a cominciarla bene....ma viene così. non c'è verso.
palkosceniko al neon tornano a 25'oclock, dopo 5 anni, dopo cambi di formazione, tanti live, e un grande impegno. si riproduce così il medesimo caos creativo:
bnad proveniente da guidonia attiva da oltre 10 anni, sono diventati riferrimento, non solo musicale, per le nuove generazioni e per quel territorio di periferia.
radice di due, questo il titolo del loro ultimo lavoro, viene raccontato durante la trasmissione, ma, come al solito, in mezzo a una teoria di divagazioni e scherni, saluti a buffo, interruzioni e microfoni lasciati aperti, escono anche fuori parole esplicite, e pensieri rivelatori: ve li dovente andare a "capare"  ancoltando un ora e 50 minuti di confusione.

un saluto a Roberto Iannilli

Data di trasmissione
Durata

c'è chi scrive saggi, chi suona hardcore, chi compone liriche, chi "rappa" per la strada, chi disegna graffiti.

Roberto Iannilli, tracciava linee verticali da seguire sulla roccia. A cinque chilometri da casa oppure a cinquemila, portava sempre con se quelle "idee di rivolta che non sono mai morte". una attività - quella dell'alpinista, nel suo caso del "apritore" - che è suo modo un arte, una forma di espressione. le sue opere erano la creazione delle sue "vie di fuga". un breve saluto a lui da radio ondarossa.

presentazione pecoranera festival

Data di trasmissione
Durata

quarta edizione del pecoranera festival.
così ci viene raccontata quella che sarà il pecoranera fest del 2016 che si terrà il 24 e 25 giugno c/o il parchetto di casacalda , via cristoforo ferrari 9 a guidonia montecelio. almeno questo è il pretesto. poi ,nel concreto, si parla, con il consueto tono di dileggio, della quotidianeità delle periferie, della auto/organizzazione di questi eventi, del loro significato, dei vari collegamenti che esistono e si creano attorno a questo tipo di iniziative. buon ascolto.

hurz presentano il loro disco

Data di trasmissione
Durata

hurz, band composta dal sergio, nicola e nico, sulla scena da un paio d'anni, ci raccontano il loro progetto musicale che si colloca nel punto di intersezione fra musica elletronica, e mito, esoterismo e dark-wave. dualismi, culture antiche e fughe oltre il presente. insomma si parla a 360° e si ascolta il loro disco.

puntata "resistente"

Data di trasmissione
Durata

puntata " resistente" di 25 o'clock. presentazione della iniziativa del collettivo "terra madre" + "branco suidae" a sostegno di radio ondarossa e "di tutti e tutte quell* che come noi resistono per mantenere vive le proprie passioni". appuntamento a tutt* a montelanico il 24 aprile dalle 10.30 fino a notte.
si prosegue con una selezione combattette per tutti/e il/le "ribelli della montagna".

 

playlist

gram-varie selezioni

dirty fake-hollywould

nuàri-funeral shroud

frontiera-in altre sere come questa

kalashnikov collective-chi sta in alto dice: questa è pace, questa è guerra

airesis-dante di nanni

prophaghandi-the only good fascist is a very dead fascist

sonic youth-youth against the fascism

consolidated-friendly fascism

gang+bb-bandito senza tempo

gang-bandito senza tempo

punkreas-la canzone del bosco

cruel revenge-intollerante

razzapparte-servi o ribelli

direttiva16-r.a.s.h.

assedio-stesse radici

palkosceniko al neon-fischia il vento

erode-banditi

specials-racist friend

thievery corporation-liberation front

'malclango' negli studi di ror

Data di trasmissione
Durata

dopo lo "spettacolo" di sabato 20 febbraio al csoa ipò di marino in sostegno di ror, pubblichiamo il podcast delle chiacchere che abbiamo consumato con i malclango il mercoledì precedente, 17 febbraio.
i malclango sono una sorprendente band romana di tre musicisti/scimmioni, gia attivi in altre formazioni. uno scimmione batte le pelli, gli altri due si accaniscono sul loro "immediato" basso elettrico, privo di effetti.

la soluzione del combo è di energia pura, indomita, ancestrale, creativa.
unitevi alla sfrenata danza. uh! uh!