Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

twentyfive o'clock - anatemi & rifiuti urbani

insolite rotte

Data di trasmissione
Durata

dove si trova il centro del mondo?

già ancor prima dell'epoca di mikołaj kopernik, il centro dell’universo si è continuamente spostato verso l'altrove.

analoga evoluzione dinamica è toccata al centro del "mondo".

in termini strettamente geometrici è certamente impossibile individuare un "punto focale" sulla superficie di una sfera, per quanto essa sia "schiacciata" ai poli. altresì appare difficile, per le società degli uomini, accettare l'idea di essere in periferia, la periferia.

nel linguaggio ritmico dei suoni, quel che abitualmente chiamiamo musica, si è più disposti ad accettare l'eco di un altrove lontano, se ne resta affascinati, si riproduce l'insolito.

è nella ricerca di questa esotica, remota, dislocazione, andiamo ad esplorare, nello straniante intercedere della playlist proposta, codesta insolita rotta.

 
sonic youth - disconnection notice
tinariwen - toumast
soul flower union - the big chief was cheated
the chieftians - o'sullivan march
akasha - santubang
one buck short - pok pok bujang lapok
let you recovery - sbirrocci
mondo cane - urlo negro
loop guru - drumming for creation
petit goro - eroussou
tomahawk - ghost dance
sumé - inuit nunaat (land of the people)
sumé -  ikinngutingaa (my friend)
orquesta del desierto - make fun
orquesta del desierto - globalist dream
billy breg - why we build the wall
the international noise conspiracy - under a communist moon
 

26 settembre - 27 anni di p38punk

Data di trasmissione
Durata

buon compleanno  p38punk!!!!

si perché ufficialmente, ventisette anni fa esatti,  si formavano i "p38punk".

una ricorrenza che la punk-band "filosovietica" proveniente da "roma" ha sempre onorato con una "uscita", una "creazione" un "evento" offerto - peraltro in anteprima - a radio ondarossa.

per quest’occasione si sono impegnati con particolare perizia e dedizione, tanto che l'elaborazione era pronta on-line soltanto da pochi minuti, al momento della nostra presentazione in diretta:

https://p38punk.wordpress.com/

https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=iPcIjYL-vLc

lasciamo a voi il giudizio.

ne parliamo in diretta con marco, voce e portavoce della "storica" band (eh, eh, eh).

inevitabilmente, il discorso dipana, deraglia, s’inceppa, ben oltre il preconizzato, sèguito e in-seguìto, dalle selezioni musicali liberamente scaturite nel flusso di conseguenze. in altre parole: il solito deliquio.

un buon auspicio per la nuova stagione radiofonica 18/19. 

il ritorno del voyager

Data di trasmissione
Durata
il ritorno del voyager.
ultimo delirio della stagione radiofonica:
nella prima e nell'ultima parte. qualche omaggio a chi ci ha accompagnato nelle varie tappe di questa ampia iperbole nell'etere.
nella parte centrale (41 min. 42 sec. <=> 87  min. 36 sec.) insistiamo sull'esperimento affrontato lo scorso autunno: manipoliamo i vecchi e vintage "serial" di fantascienza dei '70. è il paradosso temporale di un futuro/passato immaginato/deluso/superato/irragiungibile.
ci si sente a settmebre.
 
la playlist:
sonic youth - disconnection notice
alma irata - minimum wage
serka -  l'ultimo giorno di mark lender sul pianeta terra
punkreas - tyson rock
barbed wire - around my neck
sfc - resistence / the worm
la furia - dividi et impèra
pax armata - oblio
otehi - verbena
kyuss - apothecaries weigh
oneida - folk wisdom
l'ira del baccano - the blind phoenix rises
dj shadow - depht charge
path - il fantasma di toni toscano
billy bragg - why we build the wall
the international noise conspiracy - under a communist moon

suoni da gggiovani

Data di trasmissione
Durata
la playlist:
sonic youth - disconnection notice
chuck berry - wee wee hours
bo diddley - i'm a man
junior walker - ain't that the truth
booker t. & the mg's - comin' home baby
the blues brother - sweet home chicago
black heat - chicken heads
tony jakson group - fortune teller
the birds -  hey joe
the birds - captain soul
the jefferson airplane - 3/5 of a miles in 10 seconds
the black angels - the executioner + linda's gone
union carbide production - san francisco boogie
black mountains - behind the fall
thee oh sees - sticky hulks
the fuzztones - i never knew (shadow of knigh - w/elan portnoy)
naam - icy row
julian cope - these thingh i konw
billy brag - why we build the wall
the international noise conspiracy - under a communist moon

.. come fa un muro a rendervi liber@?

Data di trasmissione
Durata
la playlist:
sonic youth - disconnection notice
grails - empty chambers
grails - new prague
tool - eon blue apocalypse
tool - the patient
korn - faget
neurosis - to waht end?
l'ira del baccano - abilene (the trip to)
melvins - flaming creatures
melvins + j. biafra - in every dream home a heartache (roxy music)
henrietta collins (h. rollins) - i have come to kill you
misfits - the hunger
the jon spencer blues explosion - cool vee
the bone machine - io sono tutto ciò che ho
wendy ?! - idols and gods
blood 77 - homeless
pavement - two states
billy breg - why we build the wall
tortoise - hot coffee
the international noise conspiracy - under a communist moon

ostiapalusa vi 2018

Data di trasmissione
Durata
sesta edizione di ostiapalusa, il festival del "do it yourself " di principio estate, che si tiene nel suggestivo scenario di zk squatt a ostia che "fa schifo ma è bellissima"
ne parliamo in diretta con alcuni fra gli "auto-organizzatori" che ci conducono attraverso un percorso guidato nel ricco programma di op#06diy. (http://www.ostiapalusa.aciproject.org/)
ne sortisce una divertente e olistica "piazzetta" radiofonica, in cui spiccano - quando meno ve lo aspettate -  alcuni interessanti spunti riflessivi.

suonibastardi

Data di trasmissione
Durata
questa la playlist:
1. sonic youth - disconnnection notice
2. battiato  - areknames
3. la batteria - m17
4. il balletto di bronzo - terzo incontro
5. gonjasufi - kowboyz & indianz
6. gonjasufi - aeging
7. shye ben tzur, jonny greewood & teh rajasthan express - rocked
8. terranova - tokyo tower (avenue a remix)
9. four tet - buchla
10. fuck button - sentients
11. dälek - armed with krylon
12. goldie - prism
13. death grips  - bb poison
14. uochi toki - mi sveglio da straniero in un luogo mai visto prima tuttavia
15. signol k - la città di sotto
16. danilo fatur - mao fa dong
17 giardino violetto - liquid sensation display
18. calibro 35 - universe of 10 dimension
19. the international noise conspiracy - under a communist moon

....e molto altro

Data di trasmissione
Durata

la playlist:
1. sonic youth - disconnection notice
2. radio moscow - last to know
3. alma irata - nel tuo nome
4. barbed wire - around my neck
5. wendy?! - no values
6. the dirty jobs - 2 cents revelation
7. alma irata - between two lane
8. blak rainbows - himalaya
9. dryseas - delicius
10. husker du - chartered trips
11. ufomammut - psyrcle
13. otehi - verbena
14. the black keys - weight of love
15. path - beat hop
16. la furia - dividi et impera
17. paxarmata - eurospleen
18. malclango - ostro
19. the international noise conspiracy - under a communist moon

roma urla: alternative fest

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

  12 maggio "defrag" via delle isole curzolane, 75
suoneranno:
-  "barbed wire". band di "recente" formazione che si cimenta con sonorità di solido grunge, metal, post grunge.
- "alma irata". un robusto muro di chitarre si accorda alle sonorità americane degli anni '90 contaminandosi, strada facendo, con l'hardcore.
- "paxarmata". compendio e mix di ritmi e sonorità in cui rabbia e lucida, arguta consapevolezza trovano la naturale collocazione narrativa.

i protagonisti intervengono telefonicamente in diretta per "spingere" l'iniziativa a sostegno di ror al defrag, sabato prossimo, cui loro stessi si sono impegnati a realizzare.

25(aprile)o'clock

Data di trasmissione
Durata

siamo in studio con marco (cantante p38 punk) per far festa. perchè il 25 aprile è festa nostra. è festa della liberazione dal nazifascismo. la liberazione è un processo storico che non terminò con il vittorioso ingresso dei/lle partigiani/e a milano il 25 aprile del 1945, ma che ogni giorno deve essere ribadita, coltivata, rinnovata, nell'antifascismo quotidiano che dobbiamo condurre, nelle lotte, nelle produzioni culturali, nella memoria. noi lo facciamo in maniera allegra, leggera, ci prenidamo in giro, divaghiamo, ma senza perdere di vista il punto che: la liberazione è "cosa" molto seria!