Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

twentyfive o'clock - anatemi & rifiuti urbani

x ricordare roberto "er patata"

Data di trasmissione
Durata

15 febbraio 2002 - 15 febraio 2016. uno spazio improvvisato per dimostrare la nostra riconoscenza a roberto "patata" che 14 anni fa ha lasciato un enorme dolore nei nostri cuori e sbigottimento nei pensieri.
così due dei "vecchi" conduttori di "next time" - la 'storica' trx che invento er patata negli '80 - si "dilungano" a ricordare fatti, luoghi e situazioni di quegli anni. per colonna sonora, certamente, la musica che amava e ci trasmetteva roberto: le ballate, la psichedelia, lo ska, il rock "regolare", il punk oi!. perchè questo è uno dei modi di comunicare di radio ondarossa.

 

... e a richiesta pubblichiamo la playlist improvvisata:

 

1. julian cope - drive, she said

2. dream syndicate - loving the sinner, hate the sin

3. green on red - keith can't read

4. truly - hurricane dance

5. killing joke - complicationd

6. social discorsion - so far away

7. contromano - rock'n rolla

8. senza sicura  - l.t.lm. ska

9. 4 skin - a.c.a.b.

10. erode - panico - terre di nessuno - frana la curva

11. d.o.a - war

12. skiantos - eptadone

13. aut aut -musica di periferia

14. klaxon - libero

15. senza sicura - camminare assieme - ascolta bene

16. pearl jam - immortality

blues night racconta b.b. king (2° parte)

Data di trasmissione
Durata
seconda parte del percorso che ci porta a raccontare, con la regia e la voce di blues night la vita di b.b. king. la lettura di stralci dell'autobiografia ci conducono al periodo giovanile della vita del bluesman, intorno ai primi ani '40.
il tutto è coronato da un commento sonoro (ovviamente blues) che si intreccia e sovrappone al raconto.
buon ascolto!

"lvthn" due chiacchere in studio a ror!

Data di trasmissione
Durata

.... e così negli studi della radio ospiatiamo gli "lvthn", formazione proveniente dalla "provincia nord" di roma, ma "residente" ormai nella capitale. tre ragazzi che suonano. suonano 'post accacci'? boh. non lo sappiamo, neanche loro lo sanno. però suonano bene, ed evolvono. ce li ascoltiamo e proviamo a tirar fuori dal loro ermetismo ciò che non ha parole per essere detto.
.... oh dimenticavano lvthn suoneranno alla 'against repression night' la serata di presentazione della "scarceranda" al forte prenestino a sostegno di radio ondarossa, l'11 dicembre prox. buon ascolto

radioafrica incontra 25 o'clock

Data di trasmissione
Durata
radioafrica è uno spazio radiofonico che da motli anni si occupa di musica, cultura, storia, politica dal grande continente africano. va in onda ogni sabato pomeriggio alle 16.30. dall'incontro con 25 o'clock, nasce una interessante miscela di suoni e ragionamenti, che ci riguardano, che sono necessari a ribaltare la direzione r l'orintamento delle convenzioni, dei luoghi comuni. buon ascolto.

25 o'clock ospita "atti vandalici"

Data di trasmissione
Durata

ospiti della puntata "atti vandalici", oi!/street punk band proveniente da ostia. ci presentano la loro prima uscita su cd: atto I
nell'ora e mezza di chiacchere, fra scherno, frizzi, lazzi, invece, escono spunti interessanti, e tanta buona, esplicita e rude "musica di periferia". buona scolto.

blues night racconta b.b. king

Data di trasmissione
Durata

25 o'clock ospita blues night, una 'storica' trasmissione di ror - ora estinta - (ma non disperiamo che in qualche forma, come la fenice, dalle ceneri risorga). ci immergiamo nelle penombre serali di fumosi locali anni '30 dove si suonava il blues, ma anche nelle solari verande, nei cortili, delle povere case della gente nera del mississipi, nei campi di cotone: dove si lavorava molte ore per pochi spiccioli, non più in schiavitù, ma quasi.
lo facciamo con la lettura della (auto)biografia di riley b. king al secolo b.b. king, con l'ascolto della sua musica e di tanto altro blues.
un buon numero 0 a cui seguiranno altri appuntamenti radiofonici per completare il racconto....

Ciao Silvio - Original Militant Barone

Data di trasmissione
Durata

non ci sono troppe parole da dire. ne da scrivere. silvio - militant barone - che per molti anni ha curato e dato energia e impeto a "downtown rockers", ci ha lasciato troppo, troppo presto.
tranquillo, sicuro, sorridente, selezionava dischi per "downtown rockers" e per "ondarossa", in radio oppure nelle dance hall in giro per l'italia... ed è quell'atmosfera, quella vibrazione, quel ritmo, che  - indegnamente -  proviamo a ricreare. è il minimo che gli dobbiamo, è quello che ci occorre per riempire, un ultima volta, di 'vibes' il mercoledì notte di ror. silvio insieme a noi.

http://acrobax.org/2015/07/domenica-19-luglio-ciao-silvio-original-mili…

 

la trx prima del concerto dei the vile, nofu, razzapparte

Data di trasmissione
Durata

come da più richieste pubblichiamo il podcast della trx del 24 giugno.

25 o'clock parla e, sottolinea attraverso la selezione musicale, la serata in sottoscrizione per radio ondarossa che si tiene il 26 giugno. partecipano via telefonica razzaparte e nofu, ispirati dall'imminente esibizione. buon ascolto.

telefonata in diretta con gioventù bruciata da formia

Data di trasmissione
Durata

intervento telefonico da formia di simone (voce) e visper (chitarra) dei gioventù bruciata per annunciare il loro contributo alla festa di compleanno per la trx apostasia del 23 maggio 2015 al csoa spartaco. ma anche molto altro ancora riguardo la scena  hc del basso pontino, l'esperianza della webzine "lamette", etc.

ospiti: "fori zona" e "atti vandalici"

Data di trasmissione
Durata
25 o'clock in "inedita formazione" ospita due gruppi della nascente scena punk-oi/hard core della "estrema" periferia: ostia.
si tratta dei "fori zona" che presentano il loro disco di esordio, e di "atti vandalici" il cui cd è ancora in fase di lavorazione. ci vengono a parlare di una inizativa che si terrà sabato prossimo 9 maggio allo zk squatt di ostia (http://www.tmcrew.org/zk/pages/iniziative_dett.php?id_iniziativa=827) per promuovere la locale sqaudra di calcio: lo spartak lidense. una formazione calcistica che incarna lo spirito dello sport popolare e partecipato. insomma si finisce per parlare di questi e molti altri temi ascoltando quel che più piace: musica di periferia.