Bologna
A quarant'anni dal 1977
1977: non solo la data del nostro compleanno (24 maggio) ma anche di un anno, da molti definito annus horribilis; ma cosa fu il Settantasette?
Partendo dalla considerazione che la storia non è fatta di eventi e/o date isolate, ma è un accumulo di processi intervallati da discontinuità e continuità, cerchiamo − con chi ha vissuto quegli anni e chi no − di analizzare, senza retorica, quel periodo.
Dopo un'introduzione di due compagni della redazione di Radio Onda Rossa, interventi dal filo-diretto con ascoltatori/ascoltatrici.
Per discuterne insieme vi invitiamo venerdì 17 febbraio, ore 17, alla Facoltà di Lettere (Sapienza).
Nell'ultimo audio potete ascoltare l'intera trasmissione (durata: 1h 27').
Bologna: aggiornamenti
Da Bologna, un intervento da Piazza Verdi con un compagno del CUA, mentre il corteo si sta muovendo per le vie cittadine al grido di Ubertini e Coccia dimissioni subito:
I compagni arrestati ieri sono ora sottoposti agli arresti domiciliari.
Bologna: corteo nel pomeriggio
Oggi pomeriggio alle 17 nuovo appuntamento in Piazza Verdi per chiedere la libertà dei compagni/e che durante le cariche di ieri sono stati fermati e processati per direttissima.
Durata: 11':13"
Bologna: ancora scontri, alcuni fermi tra gli studenti
Bologna - Sgombero e cariche alla biblioteca di Via Zamboni
Sgombero stasera alla biblioteca rioccupata di Via Zamboni. La direzione dell'università aveva fatto mettere i tornelli all'ingresso della biblioteca, impedendo così a molti e molte l'accesso a questo servizio universitario. Riuniti in assemblea gli studenti hanno deciso per la sua rioccupazione. In diretta momenti di tensione e una carica che gli studenti hanno saputo respigere.
NonUnaDiMeno: resoconto tavolo lavoro e fuoriuscita dalla violenza
A Bologna il 3 e 4 febbraio si è svolta la seconda assemblea nazionale contro la violenza maschile sulle donne. Prossimo appuntamento lo sciopero globale lanciato dalle argentine per l'8 marzo. Facciamo il resoconto di due tavoli quello sul lavoro e quella della fuorisciuta dalla violenza.
Bolonga, XM24: un'assemblea cittadina contro lo sgombero
Oggi alle 20.30 ad XM24, spazio occupato a Bologna, si terrà un'assemblea cittadina. L'assemblea è stata convocata dopo che le minacce di sgombero sono diventate sempre più chiare ed insistenti, con il comune che promette di "liberare" lo spazio entro 6 mesi, per sostituirlo con una meravigliosa caserma dei carabinieri.
Trasmissione Sapienza Clandestina 25/01/2017
-Corrispondenza con uno studente di Caserta sulla mobilitazione delle ultime settimane nei licei e negli istituti tecnici casertani, in particolare del sit-in con migliaia di studenti contro le provocazioni delle forze dell'ordine;
-Presentazione iniziative DeLollisUnderground, spettacolo teatrale "Umanità in saldo" e aperitivi artistici "DeRoom";
-Corrispondenza con uno studente del Cua di Bologna, dove negli ultimi giorni c'è una mobilitazione contro i tornelli nella biblioteca universitaria in via Zamboni 36;
-Collegamenti dal corteo "La scossa dei terremotati" partito da ss.Apostoli e arrivato a Montecitorio; racconto della giornata e diretta di alcuni interventi dal microfono della piazza;
-Collegamento con uno studente di Sapienza Calndestina dall'iniziativa in ricordo di Giulio Regeni alla Sapienza.
diy invasion - trasmissione del 22 settembre 2016
Durante il corso della trasmissione un collegamento telefonico con Pat Atho che presenta un'iniziativa di finanziamento del coordinamento FERMIAMO CUPINORO che lotta contro la trasformazione della discarica di Cupinoro, a Bracciano, nella nuova Malagrotta.
L'appuntamento è per domenica 25 a Castel Giuliano (Bracciano) presso l'azienda agricola Le Bricchiette in via Comunale di Lena e Massa 24, una giornata organizzata con pranzo, merenda e cena a prezzi popolari e con concerti di
DIDJALUPU - improvvisazioni 100% tra noise, elettronico e radici etno
PAT ATHO - da Anguillara Sabazia (RM) un avanzo di punk hardcore, storie vere e musica da marciapiede
BOMBAY - da Roma cantautore
La trasmissione si chiude con selezioni dedicate all'ultima edizione del festival underground diy SEPTEMBER TO DISMEMBER che si svolgerà il 24/09/2016 all' XM24 di Bologna
Non delegare!Partecipa!
Per segnalazioni e per le vostre autoproduzioni scrivici a: fantasma@ondarossa.info