Milano: riapre il CPR di Via Corelli
In collegamento con una compagna da Milano, ripercorriamo le vicende del CPR milanese che è stato da poco riaperto. La percezione in città e le prossime mobilitazioni.
In collegamento con una compagna da Milano, ripercorriamo le vicende del CPR milanese che è stato da poco riaperto. La percezione in città e le prossime mobilitazioni.
Una corrispondenza dal presidio davanti l'hub di via Mattei a Bologna. Nella prima parte una solidale ci racconta i recenti cambiamenti di funzioni della struttura nella catena del sistema di accoglienza\detenzione\espulsione. Nella seconda parte ascoltiamo le voci delle persone recluse nella "prigione": le condizioni in cui sono costrette a vivere e le rivendicazioni che portano avanti quotidianamente, bloccate da mesi nella struttura.
Sono oltre 350 i prigionieri palestinesi detenuti nelle carceri israeliane in condizione di "detenzione amministrativa", una pratica per la quale i palestinesi vengono improgionati senza processo né accuse e che si rinnova di 6 mesi in 6 mesi, senza sapere quando potranno riottenere la libertà.
Per sostenere ed esprimere solidarietà alla lotta dei prigionieri palestinesi contro il regime di detenzione amministrativa, si è svolto ieri un presidio indetto dall'Udap (Unione Democratica Arabo Palestinese).
Durata: 36':21"