corrispondenza con uno studente del Liceo Virgilio di Roma
Il racconto di uno studente del Liceo Virgilio di Roma sulla didattica a distanza e la chiusura del liceo.
Il racconto di uno studente del Liceo Virgilio di Roma sulla didattica a distanza e la chiusura del liceo.
Questa notte gli studenti dei licei Morgagni e Manara di Monteverde hanno occupato i loro rispettivi istituti per portare avanti un'occupazione politica contro le politiche del governo, in particolare il decreto Scuole Sicure di Salvini, che limita sempre di più le libertà degli studenti e delle studentesse dei licei. Puntuale l'intervento delle forze dell'ordine.
Cosa succede nelle scuole romane? Dopo le recenti occupazioni di scuole (Pasteur, Socrate, Newton, Machiavelli), oggi sono stati denunciati dieci studenti del liceo artistico Ripetta che cercavano di occupare lo stabile.
Con delle studentesse ospiti in studio (licei: Machiavelli e Pasteur) discutiamo di edilizia scolastica, alternanza scuola-lavoro e le prospettive del movimento degli studenti e delle studentesse.
nella trasmissione si parla ancora di Alternanza scuola lavoro, dalla novità di un ennesimo introito per le aziende che aderiscono a questo progetto di addomesticamento al lavoro gratuito, dallo sciopero degli studenti alla polemica scatenata dalla risposta del segretario della Fim Cisl Bentivogli allo slogan "siamo studenti non siamo operai" all'incidente sul "lavoro" di uno studente in alternanza...
Un compagno che è stato a Parigi in questi giorni racconta ai nostri microfoni, ospite di Sapienza Clandestina, la realtà dei movimenti sociali della capitale francese: dall'esuberanza dei giovani studenti all'immobilismo di una parte del movimento sindacale.
Qual è la composizione sociale delle lotte, quali le prospettive future?
Il racconto di alcune giornate di lotta, a partire dal grande sciopero generale del 28 aprile.
Corrispondenza con un compagno da Parigi dopo la manifestazione indetta da studenti e studentsse partita questa mattina alle 11 da Nation.
Puntata 11/03/14. L’andamento delle iscrizioni nelle scuole superiori per l’anno scolastico 2014/15.
Continua la lotta di lavoratrici e lavoratori delle pulizie nelle scuole: la corrispondenza con un lavoratore della Calabria.
Puntata 26/03/2013. Il governo Monti, ormai fuori tempo massimo, vara il decreto con cui assegna gli/le insegnanti inidonei alle segreterie, togliendo ancora posta ai lavoratori e alle lavoratrici ATA precari/e. I dati sulle iscrizioni alle scuole superiori, anno 2013/14, e sulla dispersione scolastica: la lettura strumentale del ministro e della stampa.