Fragilità territoriali a Napoli e oltre
Per il tema delle fragilità territoriali proponiamo tre approfondimenti su Italsider di Bagnoli, Il porto di San Giovanni a Teduccio e le navi dei veleni affondate nel mare della Calabria.
Per il tema delle fragilità territoriali proponiamo tre approfondimenti su Italsider di Bagnoli, Il porto di San Giovanni a Teduccio e le navi dei veleni affondate nel mare della Calabria.
16 miliardi del Pnrr sono stati stanziati per la cosidetta sanità territoraile: che cos'è? e come verranno spesi questi soldi?
Partendo dall'esperienza di Villa Tiburtina facciamo una panoramica sulla situazione nel Lazio in particolare su Roma.
“C’è stato un tempo in cui non eri in schiavitù: ricordalo……mi dici che non ci sono parole per descrivere quel tempo, dici che non esiste. Ma ricorda. Sforzati di ricordare. O, altrimenti, immaginalo.” Monique Wittig (1969)
” Lacrime pelose/Politiche sociali/Il 25 novembre della Coordinamenta….Questioni di genere nella sinistra di classe”
http://coordinamenta.noblogs.org/post/2014/11/20/podcast-della-trasmissione-del-19112014/
Con un'operazione in grande stile condotta all'alba di stamattina, la polizia ha sgomberato lo studentato occupato Anomalia, nella città di Palermo. Ci sono stati dei fermi, previsto per oggi pomeriggio un predisio e un'assemblea.
Domani alle ore 17.30 appuntamento a stazione Tiburtina, futuro snodo della Tav romana, per una manifestazione in solidarietà con la lotta della Val di Susa e per dire No all'alta velocità in ogni territorio.