Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

trump

Stati Uniti: aggiornamenti

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno dagli Stati Uniti, si fanno alcune riflessioni sulle conseguenze del temporaneo shutdown, sullo stato di emergenza che potrebbe essere dichiarato da Trump e potrebbe portare all'inizio della costruzione del muro lungo il confine con il Messico, sulle politiche securitarie contro le persone migranti.

Inoltre, facciamo un aggiornamento sulla sentenza dell'omicidio di Laquan McDonald.

Midterm, è arrivato il giorno.

Data di trasmissione
Durata

Gli Stati Uniti votano oggi nelle elezioni di Midterm, un test unanimemente considerato come un referendum pro o contro l'inquilino della Casa bianca.

Ne parliamo con Mattia Diletti, docente presso l'Università di Roma III.

USA: sciopero carceri e il caso Khashoggi

Data di trasmissione
Durata

Con il nostro corrispondente in USA parliamo di tre argomenti:

- dello sciopero in 34 carceri statunitensi tra agosto e settembre

- la condanna di un poliziotto bianco a Chicago per aver ucciso un ragazzino nero di 17 anni

- il caso Khashoggi, il giornalista saudita con green card statunitense ucciso nel consolato saudita ad Istanbul

USA: Erica Garner e i Dreamers

Data di trasmissione
Durata

Parliamo della morte di Erica Garner, attivista di Black Lives Matter, ricoverata in ospedale per un problema cardiaco, non ha ricevuto le cure necessarie. Ennesima donna nera morta per noncuranza. Erica era diventata attivista in seguito all'uccisione, da parte della polizia di suo padre, Eric Garner, strangolato perché vendeva sigarette sfuse. Continua in USA quindi la guerra contro gli afro americani, soprattutto verso le donne. In un momento in cui Trump annuncia di voler espellere 800 mila dreamers, giovani entrati in USA con i genitori e che ormai adulti ed inseriti nella società americana, si trovano ancora in una situazione di illegalità.

Quale Palestina dopo la decisione di Trump su Gerusalemme?

Data di trasmissione
Durata

Aggiornamenti dalla striscia di Gaza e dall'area di Betlemme sugli scontri e la resistenza palestinese dopo la decisione di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele. Ormai la soluzione due stati non è più praticabile, rimane quella di uno stato unico, ma per quale Palestina si lotta?