Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist and Podcast 24/02/2016

Data di trasmissione

MERKABA MACABRE:1)Panspermia

HYPERCUBE/SOUNDDOGS65/CARRIE FAVRETTO:2)Subdivisions Of The Infinite

SEQUENCIAL:3)Buried In Hyperspace

MICROLOOP:4)Fanfare For "O"Negative Blood;5)Faraway

SVART1:6)Abu Fihama;7)Al-Gaylani

INADE:8)Burning Flesh;9)Genius Loci Pt. I

NORDVARGR:10)Steriliserad;11)Avenging Corridors

GLOBOSCURO:12)I Grandi Occultatori

Durata

Adelmo Cervi ospite di Radio Onda Rossa

Lunga conversazione con Adelmo Cervi, il figlio di uno dei sette fratelli (Aldo) sterminati dai fascisti e autore del libro "Io che conosco il tuo cuore", scritto assieme a Giovanni Zucca.

La storia dei sette fratelli Cervi è nota ed è stata raccontata, fra gli altri, dal padre Alcide Cervi (I miei sette figli, Einaudi, Torino 1955) e da un film (I sette fratelli Cervi, regia di Gianni Puccini, 1968).

 

Durata

'malclango' negli studi di ror

Data di trasmissione

dopo lo "spettacolo" di sabato 20 febbraio al csoa ipò di marino in sostegno di ror, pubblichiamo il podcast delle chiacchere che abbiamo consumato con i malclango il mercoledì precedente, 17 febbraio.
i malclango sono una sorprendente band romana di tre musicisti/scimmioni, gia attivi in altre formazioni. uno scimmione batte le pelli, gli altri due si accaniscono sul loro "immediato" basso elettrico, privo di effetti.

la soluzione del combo è di energia pura, indomita, ancestrale, creativa.
unitevi alla sfrenata danza. uh! uh!

Durata

La guerra di Erdogan contro le donne curde

Data di trasmissione
Intervista alle compagne del Dipartimento delle donne di Sur-Amed che abbiamo incontrato a dicembre 2015 in Germania. Alcune compagne del MFLA hanno incontrato a dicembre in Germania, all'incontro di wendo/autodifesa femminista di Kassel, Leyla, Rojda e Parwin, tre compagne curde che lavorano al dipartimento delle donne del quartiere di Sur, che è il centro storico di Amed/Diyarbakir, sotto coprifuoco di 24 ore imposto dal governo turco dall'11 dicembre scorso (ornai 74 giorni), una prigione a cielo aperto. Le compagne curde raccontano che nella guerra contro la popolazione curda, il gove
Durata

"Corsica fatal, Malta baluardo di romanità". L'irredentismo fascista nel Mediterraneo

Insieme a Deborah Paci, ricercatrice presso l'università di Venezia, presentiamo il suo ultimo libro, "Corsica fatal, Malta baluardo di romanità", uno studio sulle rivendicazioni territoriali dell'Italia fascista nei confronti di Corsica e Malta.

 

Sin dai primi anni Venti, Mussolini avviò una campagna di rivendicazioni territoriali nei confronti delle «terre irredente», ossia quei territori ritenuti italiani sotto il profilo storico e culturale ma fuori dei confini d'Italia.

Durata

Autorecupero di Grotta perfetta: dopo 15 anni di ritardi si pensa all’abbattimento

In via di Grotta perfetta si prevede di abbattere uno stabile destinato ad un progetto di recupero che fa gola alle mire dei soliti speculatori.

 

Bruno, del Coordinamento cittadino di lotta per la casa, ci racconta brevemente la storia dello stabile e la cronologia dei progetti di autorecupero nella nostra città.

Durata

DISORDER Playlist and Podcast 22/02/16

Data di trasmissione
PUBLIC IMAGE LIMITED: 1)Religion I;2)Religion II
 
SUICIDE COMMANDO:3)Down On Your Knees (Slavery Mix);4)Infected;5)Black Flowers (I & II)
 
PANKOW:6)ZzWalhalla;7)Destiny
 
NA-HAG:8)Useless Attempt To Hold On The Edge
 
WIELORYB:9)Cavendish
 
WINTERKALTE:10)1990 Climate Change Prediction
 
YURA YURA:11)Darkrash
 
HYPNOSKULL:12)The Invasion;13)Killed By A Machine;14)The Last Decision
 
Durata

Tappabuchi del 22 febbraio 2016

Data di trasmissione

Intervento di una lavoratrice del movimento dei disoccupati ex Bros di Napoli sul processo in corso e lo stato della vertenza. Intervento di un disoccupato del movimento di lotta per il lavoro 7 novembre di Bagnoli sulle iniziative di lotta in atto in queste settimane. Presidio al tribunale di Livorno a sostegno del ferroviere Riccardo Antonini licenziato per aver prestato il proprio supporto ai familiari delle vittime della strage di Viareggio del 29 giugno 2009. Assemblea il 1 marzo 2016 a sostegno dei facchini licenziati dal magazzino Carrefour di Santa Palomba.

Durata

Ancora in marcia contro la discarica di Cupinoro

Data di trasmissione

Queste settimana cominciamo la trasmissione parllando di due iniziative che si svolgeranno il 27 febbraio, una a Marino per una assemblea pubblica sulle nocivita e un'altra a Ladispoli per un corteo contro la riapertura della discarica di "cupinoro" alla periferia di Bracciano,un compagno del posto ci presenta l'inziativa.Continuiamo con degli aggiornamenti ,sui bandi A.M.A.

Durata

Intervista al prof. Ciliberto su Giordano Bruno

Data di trasmissione
La messa è finita - rassegna stampa vaticana (ogni lunedì dalle 10.30 alle 11)

 

Maiori forsan cum timore sententiam in me feris quam ego accipiam

Forse tremate più voi nel pronunciare contro di me questa sentenza che io nell'ascoltarla

[Giordano Bruno rivolto ai giudici delll'inquisizione]

 

Intervista al prof. Michele Ciliberto, presidente dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e insigne studioso di Giordano Bruno.

Durata

Bormioli (Fidenza - PR); ALA (Assemblea Lavoratori/trici Accoglienza - Roma)

Data di trasmissione

   
227° puntata: collegamento con un lavoratore della Bormioli di Fidenza; dal 23 dicembre è sorta una vertenza in seguito ad un cambio d'appalto in base al quale venivano peggiorate le condizioni salariali e di lavoro. Nel corso della vertenza sono stati licenziati 25 lavoratori e si susseguono i blocchi ai cancelli come forma di lotta. La settimana scorsa si sono verificate violente cariche della polizia a rimuovere i blocchi.

Durata

Rai: intervista a Carlo Freccero

Abbiamo chiamato Carlo Freccero, membro del Consiglio d'Amministrazione RAI, per parlare delle trasformazioni della televisione pubblica.

 

Quali sono le prospettive della "riforma della Rai"? Cosa significano le nuove nomine della Rai?

Quale è lo stato dell'informazione pubblica oggi in Italia?

 

Carlo Freccero è tra i migliori conoscitori del piccolo schermo e dunque ne è uscita una conversazione lucida e costruttiva sul ruolo della Rai.

 

Durata: 37 minuti.

Durata

Valerio Verbano, 36 anni dopo

Due contenuti audio ripescati dal nostro archivio per ricordare Valerio Verbano, militante antifascista barbaramente ucciso da fascisti infami nel febbraio del 1980.

 

Il primo redazionale su Valerio è andato in onda nel 2014, mentre il secondo è il ricordo di Radio Onda Rossa in occasione del 30 anniversario dal suo assassinio.

 

Con Valerio nel cuore, antifascisti sempre!

Durata
Durata

La Turchia continua ad attaccare i curdi

Da 80 giorni c'è il coprifuoco in tutte le città del kurdistan turco. Emergenza per Cizre e per il centro storico di Diyarbakir, Sur. Neanche negli anni 90 il Governo bombardava le città. Al massimo bruciava i villaggi. La situaizone quindi è molto pesante e l'opinione pubblica non parla, non dice niente. Timidamente dice qualcosa solo per la Siria, dove la Turchia ha attaccato il cantone di Afrin. A Bakur anche c'è il coprifuco dopo che l'Hdp, dopo le elezioni, ha dichiarato autogoverno. 

 

Durata

Martedì 23 febbraio conferenza stampa a Fiumicino per i diritti negati a lavoratori e lavoratrici

Martedì 23 febbraio, a partire dalle 11, davanti alla palazzina Alitalia a Fiumicino, conferenza stampa organizzata dalla CUB per parlare delle conseguenze del passaggio da CAI-Alitalia ad Ali-Ethiad sulle condizioni di vita e di lavoro degli addetti, dei licenziamenti e delle espulsioni dei lavoratori disabili.

Ai nostri microfoni Antonio, della CUB trasporti

Durata