Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Fuori USA e sionisti dalla Palestina

Data di trasmissione

In una corrispondenza con un compagno dell'UDAP, presentiamo il presidio che si terrà Venerdì 21 febbraio 2025 presso l'Ambasciata statunitense a Roma, alle ore 17.00, al fine di condannare l'incondizionato appoggio degli USA ad Israele e di mantenere alta l'attenzione e la mobilitazione in solidarietà con la resistenza della popolazione palestinese conto le vergognose politiche predatorie statunitensi.

Durata

Il tempo del genocidio. Ne parliamo con Samah Jabr

Data di trasmissione

In corrispondenza con una compagna del Coordinamento di solidarietà per la Palestina, presentiamo l'incontro che si terrà Mercoledì 26 febbraio, alle ore 17.00 all'Università La Sapienza - Aula 6 di Lettere, con Samah Jabr, psichiatra, psicoterapeuta, scrittrice ed ex Direttrice del Unità di Salute mentale del Ministero della Sanità palestinese, che presenterà il suo ultimo libro "Il tempo del genocidio" e racconterà la vita quotidiana nella Palestina occupata e il trauma collettivo della popolazione palestinese, che resiste al colonialismo sionista brutale

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

1) La situazione drammatica della sanità in Sardegna. Ne parliamo con una compagna del collettivo transfemminista Bruxas Osgliastrines.Assemblea pubblica il 22 febbraio a Bari Sardo.  
2) Con Federico Greco e Mirko Melchiorre (autori del film "C'era una volta in Italia: Giacarta sta arrivando) parliamo del loro prossimo film sulla distruzione della scuola pubblica
3) un compagno dell'Unione Democratica Arabo Palestinese ci invita a partecipare alla prima udienza del processo contro il compagno palestinese Anan Yeesh: mercoledì 26 febbraio ore 10 Tribunale dell'Aquila

Durata

Giornate globali per Samir Flores Soberanes

Con un compagno del Nodo Solidale abbiamo parlato delle giornate globali per chiedere giustizia per Samir Flores Soberanes, contadino e attivista zapatista, assassinato il 20 febbraio 2019 ad Amilcingo per la sua lotta contro il Proyecto Integral Morelos. A Roma, l'appuntamento è il giovedì 20 febbraio, alle ore 12:00, davanti all'ambasciata messicana.

A continuazione il comunicato del Fronte dei Popoli in Difesa della Terra e dell’Acqua Morelos, Puebla,Tlaxcala; Congresso Nazionale Indigeno; Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale:

Frontex e Europol ti vigilano

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo avuto come ospite nello studio di Via dei Volsci a Giacomo Zandonini, parte del colletivo di giornalisti freelance FADA e autore (insieme a Apostolis Fotiadis e Ludik Stavinoha) dell'inchiesta sulla gestione intrusiva dei dati della popolazione migrante da parte di Frontex e Europol.

Carovana per una Calabria Aperta e Solidale

Data di trasmissione

In comunicazione telefonica con Vincenzo Montalcini, Direttore di Crotone News e autore del libro Quale umanità?, abbiamo parlato della Carovana per una Calabria Aperta e Solidale, una serie di appuntamenti dal giovedì 20 al mercoledì 26 febbraio per chiedere memoria, giustizia e verità per Cutro e le altre stragi. 

A continuazione il programma:

Giovedì 20

"Natty Dread inna Babylon" Marley 80 Pt 2

Data di trasmissione

Il mondo verticale descritto da Marley è quello che viviamo tutti i giorni, e la Rasta “Revolution” (Tuff Gong Studio,1980)) scavalca i giochi della politica per guardare direttamente alle proprie origini, reclamando la libertà nei propri segni identitari di “Natty Dread” inna Babylon. (Natty Dread,1974)

Durata

#105 S4

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.

Questa settimana abbiamo ascoltato: Queen Kwong, Heartworms, Laura Agnusdei, La Sécurité, The Innocence Mission, Deradoorian, Shannon Wright, (((O))), Punchlove, Celia Wa.

 

La grafica di Likewise è curata da Le

Durata

L'architetto palestinese Antoine Raffoul e l'architettura della Palestina

Data di trasmissione

Abbiamo incontrato l'architetto palestinese Antoine Raffoul per farci raccontare della sua storia, della sua famiglia espulsa nel 1948 dalla Palestina, quando Antoine aveva 7 anni e dove non è mai più potuto tornare. Una storia che lo porta tuttavia da sempre a lottare per la conservazione architettonica della sua terra attraverso l'emblema della città di Lifta, piccolo villaggio di 4000 anni fa vicino a Gerusalemme. Oppure attraverso un concorso che aveva indetto insieme al professore Salman Abu Sitta per ridare a Gaza un'architettura degna della sua storia.

Durata

La scuola patriottica

Data di trasmissione

In apertura di trasmissione, una corrispondenza  con Elvira Federici della Società Italiana delle Letterate che presenta la Giornata di Formazione per Insegnanti organizzata per il 3 marzo, all'interno di Feminism, alla Casa internazionale delle Donne di Roma "Pratiche politiche di vita interiore", per un'educazione femminista.

Niente asilo politico

Nel 1972 il giovane diplomatico Enrico Calamai viene inviato dal Ministero degli affari esteri in Argentina con la carica di viceconsole. La comunità italoargentina è forte, variegata e ben integrata. Nel 1974, poco dopo il golpe cileno, Calamai viene spedito a Santiago del Cile: l'ambasciata si è riempita di rifugiati di origine italiana (450 persone) che chiedono un asilo politico che il governo italiano non vuole concedere per non pestare i piedi all'esercito cileno e agli americani.

Durata

Sul decreto Caivano a San Cristoforo (Catania)

Data di trasmissione

Il prof. Carlo Colloca, sociologo del territorio all'UniCT, fa parte di una rete di cittadini e cittadine oltre che di associazioni del quartiere di San Cristoforo, una delle sette zone indicate dal governo per l'applicazione del decreto, che stanno muovendo critiche e reclamano ascolto da parte dell'amministrazione cittadina riguardo le misure da adottare e come investire i soldi del decreto Caivano. Perché non esiste un modello applicabile in tutte le città. 

Durata 28' ca.

Durata

Presidio contro il CPR di Bari, sabato 22 febbraio 2025

In Puglia ci sono 2 CPR, uno a Bari Palese e l’altro a Brindisi Restinco. Inoltre ci sono anche CARA, hotspot e centri di primissima accoglienza. Nel corso degli anni entrambi i CPR hanno conosciuto la rabbia di chi ci era reclus3, entrambi sono stati dati alle fiamme da chi non riusciva più a subire le torture, le umiliazioni e la sofferenza. Fuoco nato da chi preferirebbe la morte che il rimpatrio. I CPR sono dei luoghi di tortura.

Durata

Doctor Faustus ● martedì 18 febbraio 2025 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 18 febbraio 2025 ore 14

Teatri Belli
presenta

DOCTOR FAUSTUS
di Christopher Marlowe
traduzione in versi di Rodolfo Wilcock
con Edoardo Siravo e Antonio Salines e (in ordine alfabetico) Francesca Bianco, Fabrizio Bordignon, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Germano Rubbi, Roberto Tesconi, Anna Paola Vellaccio
musiche Francesco Verdinelli
regia Carlo Emilio Lerici

Durata

DISORDER 17/02/25 (Gothic,Electronics)

Data di trasmissione
TEHO TEARDO/ BLIXA BARGELD: 1) È Pericoloso Sporgersi
2) Close Up
 
CORDE OBLIQUE: 3) The Nightingale And The Rose
4) Leaver
 
SELOFAN: 5) Sacrifice Me
6) Bluebirds
 
A PLACE TO BURY STRANGERS: 7) Comfort Never Comes
 
GEORGIA LEE: 8 Distorted Love (Ida Mandato rmx); 9) Out Of The Dark (Alex Nocera Rmx)
Durata

Estrattivismo dei dati

Data di trasmissione

Puntata 15 di EM, quarta del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di Deepseek, modello di intelligenza artificiale generativa cinese. Ripercorriamo quello che si è detto dopo il suo dirompente ingresso recente nella competizione mondiale dei Large Language Model. Si tratta davvero di un'alternativa economicamente ed ambientalmente sostenibile, tanto da far sperare in un rallentamento del dispiego di potenza computazionale e degli investimenti folli nel campo? Quel che è certo è che si è dato avvio ad un dibattito a cui prendiamo parte con la puntata di oggi.

Nuovo corteo contro l'inceneritore di Roma

Data di trasmissione

Ospitiamo due corrispondenze, la prima con un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Roma, la seconda con un compagno del Comitato per la difesa dei boschi dei Castelli Romani.

Dopo rapidi aggiornamenti, in entrambi i casi passiamo a lanciare il prossimo

CORTEO CONTRO LE OPERE DEVASTANTI DEL GIUBILEO
SABATO 1 MARZO 10:30, GARBATELLA

Durata

Peoples' Platform of Europe: una prima restituzione.

Data di trasmissione

Questo weekend si è svolto il primo incontro di Peoples Platform of Europe a Vienna. Un incontro che ha visto la partecipazione di centinai di realtà politiche d'Europa e non solo; più di 800 persone hanno preso parte a quest'iniziativa. Tre giorni di dibattiti collettivi e tavoli di discussione specifici, giorni per parlare del confederalismo democratico e della possibilità di creare una rete internazionale.

Durata

Verso lo sciopero dell'8 marzo

Data di trasmissione

Partendo dalla manifestazione di sabato per la liberazione di Ocalan, abbiamo preso ad esempio il confederalismo democratico,  attuato in Kurdistan, per ribadire l'importanza di lottare ovunque e in ogni momento della nostra vita per la libertà di tuttu e per l'autodeterminazione. Quindi lo sciopero dell'8 marzo come pratica di ribellione.

Durata

Sotto lo stesso cielo

Data di trasmissione

La prima ora di trasmissione è dedicata all'analisi di Bluesky e del suo protocollo ATProto, per mostrare che Bluesky non è decentralizzato in nessuna maniera significativa.

Seguono notiziole varie:

  • guerre dei browser e dei motori di ricerca
  • Broadcom e TSMC puntano ad acquistare Intel
  • la difficile relazione tra presidenti ultraliberisti e crittovalute
  • Tutte le sparate del presidente: dalle tasse sul fentanyl alla sicurezza nucleare
Durata
Durata
Durata

Aprite tutte le porte!

Data di trasmissione

Diciannovesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Nonostante le porte che vogliono restare chiuse ma che poi vengono spalancate con la potenza del sound system, la ciurma Militant continua a resistere la Babylon preassure e, ancora ridotta, ha proposto una puntata con informazione, ospiti telefonici e le solite good vibes grazie alle selections del nostro Barabbas.

Fuori i servizi segreti dall'Università! Presidio a psicologia martedì 18 feb

Vittorio Rizzi, nominato da Giorgia Meloni a capo del Dis - organismo di gestione e coordinamento delle due agenzie di intelligence dello stato italiano AISE e AISI - dopo le dimissioni di Elisabetta Belloni e anche docente di criminologia alla facoltà di psicologia della Sapienza.

Il collettivo studentesco della facoltà a molte critiche e preoccupazioni da portare in merito a questa presenza, lo ha fatto ai nostri microfoni, lo farà martedì 18 febbraio con un presidio dalle ore 10 alle 12 nel cortile della sede di via dei Marzi.

Durata

Domenica 16 febbraio: 20 anni di mercato Terra Terra

Data di trasmissione

Con un compagno tracciamo la storia di 20 anni, rete di agricoltori e agricoltrici che hanno contribuito a portare il tema dell'autodeterminazione alimentare nei quartieri di Roma e con chi ci ha sostenuto nella costruzione di percorsi autogestiti attorno alle tematiche del cibo.

Al Forte Prenestino, via Federico Delpino

Durata
Durata