Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

New York: Via trans e queer dal monumento per Stonewall

Giovedì 13 febbraio 2025, nell'ambito della furia persecutoria dell'amministrazione Trump, sono state cancellate le parole trans e queer e tutti i riferimenti alla lettera T della comunità LGBTIQ+ dal monumento che a New York, celebra la rivolta di Stonewall del 28 giugno 1969, momento fondativo dei movimenti lgbtiq+ nel mondo.

Ne parliamo con Porpora Marcasciano

 

Nella foto Sylvia Rivera

Durata

Living proof

Data di trasmissione

Landon Wordswell - Living proof

The Gift of Gab - Rat race

idk - S.U

C-rayz Walz - Guns and butter

Illinformed - Bad Times

De La Soul - Me myself and i

Blaq Poet - Aint nuttin changed

The Roots - Somebody's gotta do it

Black Thought - State prisoners

Sa-ra - Ladies sing

Che noir - Winter

Akua Naru - Sweat

Doechii - Wait

Joey Chavez - Delelop tools

Ghais Guevara - Monta ellis

Rapper Big Pooh - Every block

ZelooperZ & Real Bad Man - Into the wind

Durata

Tabula Rasa 18.2425

Data di trasmissione

Puntata tutta dedicata ai romanzi in cui abbiamo parlato di e con:

- "Kairos" con Sara Marzullo (a 7'45'')
- "Il canto del profeta" con Isabella Ferretti (36'50'')
- "Lavinia" Ursula Le Guen (1h05'00)

Abbiamo ascoltato:
Jorja Smith - Blue Lights
Wax Tailor - Home
Billie Eilish - Birds of feather
Alex Serra - Outter Space

Durata 104' ca.

Durata

Foodopia, cos'è il Muk Bang?

Data di trasmissione

Torna Foodopia e con noi in Studio il Prof. Mauro Serafini. In questa trasmissione incontriamo al telefono il  Prof. Sergio Pipitone, professore di Scienze della Comunicazione all'Università di Teramo, che ci introduce il suo  intervento all'incontro di Foodopia al Forte Prenestino, in cui ci spiega cos'è il Muk Bang. Perchè guardiamo gli altri mangiare? Un fenomeno che nasce in Korea e si trasforma per diventare culturalmente virale, ma trasmettendo un messaggio falso, tossico, e molto pericoloso. 

 

Durata

Gli incendi in Cile ed Argentina

Data di trasmissione

In studio ragioniamo sugli incendi che stanno  distruggendo in modo devastante grandissimi territori della patagonia e quindi del Wallmapu, il territorio Mapuche, e di piccole comunità rurali. Sebbene i governi dei due paesi dovrebbero rappresentare politiche antagoniste come rappresentanza, ambedue attuano stretegie che avvantaggiano il negozio della terra e i proprietari terrieri e le imprese forestali, e rinforzano la strategia del nemico interno, il popolo Mapuche, accusandolo di essere il responsabile del fuoco, aumentando stato di emenrgenza, violenza e repressione. 

Durata

DA MALPENSA A TEL AVIV: COME LE AZIENDE DI SICUREZZA INFORMATICA ISRAELIANE COLLABORANO CON LE AUTORITÁ ITALIANE PER ACCEDERE AI DISPOSITIVI MOBILI

All'interno della lotta contro le carceri e le frontiere ad alcun* compagn* sono stati sequestrati i telefoni. Ciò è avvenuto mentre si impediva una deportazione e durante questo sequestro sono state utilizzate tecnologie israeliane per violare i sistemi di protezione e prendere possesso dei dati privati delle persone in questione. Ne parliamo con due compagn* e riportiamo il comunicato scritto.

Contatti: https://nocprtorino.noblogs.org/

Durata

doppio tono

Data di trasmissione

doppio tono
ci impegniamo a giustapporre due distinte identità in questa selezione. la prima dedicata allo ska, rocksteday, nelle polidrome accezioni e varianti, la seconda è ancora un sondaggio per l'estrazione di reperti dalla raccolta "trip to italy (art is never finished, only abandoned)" pubblicata nel web e che raccoglie 19 ore di stoner, psichedelia, doom metal, space rock e affinità.

Durata

Ipermodernismo e natura in Asia

Data di trasmissione

Parliamo dell'ipermodernismo delle megalopoli asiatiche, delle loro "cattedrali" ossia i mall, megacentricommerciali che li caratterizzano, in connessione con il consumo di energia elettrica e dell'impatto dell'estrattivismo energetico sulle zone rurali dove vengono costruite dighe per le centrali idroelettriche.

In specifico approfondiamo il caso di Bangkok e di due dighe costruite in Laos, Nam Theun 2 e  Xayaboury, per il fabbisogno energetico della capitale tailandese. 

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 12/02/25 (Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
LUSTMORD/ KARIN PARK: 1) Kindred
 
LIA BOSCH: 2) Convergence
3) Secret Frequencies
 
HEIMITO KUNST/ DENNIS CALLACI: 4) Consider Me ; 5) Sunflower
 
SONOLOGYST : 6) Shortwave (Parte 2)
 
BAD SECTOR: 7) Austen
8 ) Breana
 

Gerusalemme: raid della polizia israeliana nella Libreria Educativa

Data di trasmissione

Medi Weaves, la Rete Mediterranea delle Librerie Indipendenti, condanna fermamente le incursioni di ieri della polizia israeliana nella Libreria Educativa di Gerusalemme Est e l'arresto del suo proprietario Mahmoud Muna e di suo nipote Ahmad Muna e ne chiede il rilascio immediato.

Durata

No alla Fiera delle armi!

Torna anche quest'anno la Fiera delle armi a Verona! "EOS European Outdoor Show. Caccia, tiro sportivo, pesca, nautica, outdoor" si svolgerà in città dall'8 al 10 febbraio.

Riteniamo inaccettabile e scandaloso che nell'attuale contesto nazionale e internazionale si possa tenere una fiera dedicata alle armi, a cui partecipano, direttamente o indirettamente, le più importanti aziende produttrici di strumenti di morte per gli eserciti, le polizie e gli apparati di sicurezza di tutto il mondo, che utilizzano le finalità sportive e i codici etici come specchietti per le allodole.

Durata

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

1) Intervento di un compagno del Comitato di Lotta di Viterbo sulle iniziative delle scorse settimane a sostegno della resistenza palestinese e contro il genocidio;

2) corrispondenza con un lavoratore dal presidio degli interinali licenziati dalla ASL RM1. Il presidio continua dalle 10 alle 20 dei giorni 12-13-14 febbraio;

3) da Balia del Collare una compagna ci racconta la giornata a difesa delle montagne che si è svolta domenica 9/2 in tutto il paese e la connette alle altre vertenze per l'acqua e a tutela dei territori;

Durata

Mar(r|x) aveva ragione

Data di trasmissione

All'inizio del 1900 un linguista georgiano si mette a dire che la linguistica è uno strumento politico e che le interazioni sociali sono molto importanti per l'evoluzione delle lingue. Seguono 100 anni in cui ogni libro di storia della disciplina include commenti sarcastici su presunte sue malattie mentali. Finché non scopriamo che Nikolay Marr aveva ragione. Questa puntata è un ex-voto.

Scaletta musicale:

  • Debi Gogochurebi – Mtielta tamashobani [Mountain song]

  • Basiani Ensamble – Gandagana

Durata

ExSnia: 30 anni di occupazione, autogestione e resistenza

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo avuto come ospite nello studio di Via dei Volsci a un compagno dell'ExSnia per parlare dei festeggiamenti per i trent'anni del centro sociale. Con lui abbiamo parlato della storia dell'ExSnia e dell'importanza di uno spazio autogestito, e fuori dalla logica della speculazione, per la comunità di Roma Est. Abbiamo anche commentato tutto il programma dei festeggiamenti, che cominciano il giovedì 13 e finiscono la domenica 16.

"The Stone that the Builder refused" Marley 80 Pt.1

Data di trasmissione

Seconda puntata del Reggae Month 2025, che il 6 febbraio ha celebrato l’ottantesimo anniversario della nascita di Robert Nesta Marley, poeta rivoluzionario che ha diffuso messaggi di amore, libertà e resistenza attraverso la sua musica immortale.

Come per Dennis Brown, il nostro tributo musicale sarà arricchito dalle parole tratte dalle sue interviste, che ascolteremo direttamente dalla voce del cantante, insieme alle sue canzoni.

Durata

104

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.

Questa settimana abbiamo ascoltato: Queen Kwong, Heartworms, Laura Agnusdei, La Sécurité, The Innocence Mission, Deradoorian, Shannon Wright, (((O))), Punchlove, Celia Wa.

La grafica di Likewise è curata da Le

Durata

Da che parte è la censura

Data di trasmissione

Oggi parliamo di ingerenze politiche e cattoliche nelle scuole: dallo spettacolo pro aborto di Terni agli stanziamenti destinati alle diocesi liguri per l'educazione affettiva, dal bando del comune di Roma sull'educazione sessuoaffettiva attaccato dalle associazioni no gender, al coniglietto gay di Pavia, per finire al protocollo vuoto e senza fondi tra Ministero e Fondazione Cecchettin è tutto un censurare e un minacciare anatemi.

Chiudiamo con una buona notizia dall'Istituto Cine-tv - Rossellini dove è stata respinta la propaganda di Fratelli d'Italia sulle foibe.

Good News 2x16: Playlist #6

Data di trasmissione

Nelle puntante playlist vi accompagniamo nella scoperta dei brani che sono in rotazione nelle cuffie di noi redattrici e redattori di Good News. Dal soul all'indie pop, dal rap all'afrobeat

Playlist:

1. Give me one reason - Tracy Chapman

2. Mathematics - Joy Crookes, Kano

3. How Far? - Gorillas, Tony Allen, Skepta

4. The Weight - The Band

5. Low Blow - HONEYMOAN

6. The Door - D'Angelo

7. Di Fretta - Fabri Fibra

Durata

Diario di fabbrica + ABC del combattimento tra Teresa e il vaiolo nero ● martedì 11 febbraio 2025 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 11 febbraio 2025 ore 14

DIARIO DI FABBRICA

liberamente ispirato a ‘la Condizione operaia’ di Simone Weil
drammaturgia di Rosamaria Vaccaro
con Ermelinda Bonifacio
musiche di Alessandro Sgarito

Durata