Energia nucleare? Ancora? Veramente?
Ospitiamo una corrispondenza sul convegno su tassonomia energetica, PNRR e ipotesi di ritorno al nucleare per l'Italia che si terrà all'università La Sapienza Sabato 22 Gennaio mattina.
Nella seconda parte della trasmissione sentiamo invece un compagno per commentare il presidio a Piazza Santi Apostoli di Sabato 15 in protesta contro la proroga alla riapertura del VII invaso della discarica di Roncigliano. In chiusura commentiamo sull'alta mortalità degli operai AMA.
AMA Roma: la municipalizzata che fa campagna elettorale
Con un lavoratore dell'AMA parliamo delle prime dichiarazioni del neso sindaco romano Gualtieri che ha annunciato che dal 1 novembre Roma sarà di nuovo pulita. E allora in questo anno perchè AMA non ha pulito la città?
Rifiuti, l'emergenza permanente
Roma continua ad essere assediata dall'immondizia, l'emergenza sanitaria è evidente, la sindaca si prepara a riaprire, forse, la discarica di Albano, mentre non si intravedono soluzioni all'orizzonte. Il punto sulla situazione dei rifiuti con Giancarlo Ceci, esperto ambientale.
Rifiuti a Roma: Albano non è una soluzione
Con un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano - Contro tutte le nocività tracciamo un quadro della situazione dei rifiuti a Roma e nell'area dei Castelli, smontando anzitutto le affermazioni della sindaca Raggi che è tornata a prospettare la riapertura del VII invaso della discarica di Albano e parlando della disfunzionalità di Ama, di differenziata, del ruolo della Regione Lazio, dello smaltimento dell'umido e delle speculazioni economiche sui rifiuti.
Le emissioni "decelerano"? COP25 e altre mistificazioni
Apriamo la trasmissione con la nostra solita carrellata di notizie sul ciclo della monnezza nel Lazio, ospitiamo una corrispondenza con un compagno di Albano per commentare la riuscita del corteo di Sabato scorso contro la riapertura del TMB. Passiamo a parlare del COP25 e dei dati emersi rispetto a emissioni e gestione della plastica. Chiudiamo con una rassegna stampa su Fukushima e la propaganda legata ai prossimi giochi olimpici in Giappone.
Autunno caldo di monnezza bruciata
In questa trasmissione snoccioliamo l'ennesima lista di capannoni di rifiuti in fiamme e commentiamo sulle tragedie di Ama e del resto della provincia di Roma.
Ama non m'Ama
Con un compagno, lavoratore dell'Ama, si ripercorre la storia del servizio pubblico, tra gli altri servizi offerti dall'Ama, del trattamento e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e di come questo servizio è stato distrutto. Si affrontano le criticità sia dell'utenza sia delle condizioni lavorative.
Qualche chiacchiera sui silurati di AMA (e piano rifiuti)
Apriamo la trasmissione con la notizia dell'incendio di un impianto di riciclaggio a Savona; ospitiamo poi una lunga e dettagliata corrispondenza con un compagno dai Castelli per parlare del piano rifiuti e dello scontro di potere ai vertici di AMA; continuiamo a parlare delle defenestrazioni in AMA e delle diverse proposte politico-istituzionali riguardo a quali impianti realizzare in regione (e di quali aziende debbano occuparsene). Ci ritagliamo uno spazietto per chiacchierare dell'impatto ambientale dei motori a metano. Chiudiamo con gli appuntamenti a Roma (La Sapienza Martedì 26 Febbraio ore 17) e a Napoli (3 Marzo dalle 10 al Maschio Angioino) verso il corteo del 23 Marzo.
E' uscito il piano rifiuti !!!
Trasmissione dedicata a una chiacchierata generica sul piano rifiuti del Lazio e la situazione attuale in regione. Partiamo dalla riapertura della discarica di Roccasecca, passiamo per la creazione del polo rifiuti di Colleferro e chiudiamo con Pomezia. Dedichiamo uno spazio per pubblicizzare il convegno sul piano rifiuti ad Albano Giovedì 21 Febbraio nel palazzo del comune.
Chiudiamo con un commento sull'assemblea di Sabato scorso a Casale Alba 2 per la creazione di una rete per la lotta alle speculazione sulle aree verdi di Roma.