Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Smascheriamo le falsità sull'inceneritore alla luce del bando

Data di trasmissione

Approfondiamo con un compagno dei Castelli Romani tutte le magagne presenti all'interno dei 40 pdf della proposta di progetto di ACEA per il mega inceneritore di Roma, i suoi immensi consumi idrici, di metano, le idiozie sul teleriscaldamento e chi più ne ha più ne metta.

Nella seconda parte della trasmissione ospitiamo anche una telefonata di un compagno di Guidonia che ci comunica dell'interdizione all'utilizzo delle acque di falda per il TMB dell'Inviolata.

Ricordiamo l'appuntamento contro l'inceneritore al Campidoglio di Sabato 2 Dicembre alle 14:30.

Iniziative di 26 e 27 contro ACEA e TMB dell'Inviolata

Data di trasmissione

Parliamo delle iniziative di Venerdì 26 Maggio e Sabato 27 Maggio contro il piano di inceneritore di ACEA il 26 mattina alle 11:00 a Piazzale Ostiense e contro l'apertura del TMB di guidonia il 27 alle 11 a Guidonia.
Ci ritagliamo uno spazio per discutere dell'alluvione in Emilia Romagna e del suo uso politico e propagandistico.
Chiudiamo sugli eventi per il compleanno della Radio.

Riprendiamo il filo del discorso sulla monnezza romana

Data di trasmissione

Ospitiamo due corrispondenze sui due versanti di sfogo del flusso della monnezza romana: Albano e Guidonia con i rispettivi problemi riguardanti la discarica di Roncigliano, il progetto di inceneritore a Santa Palomba e l'apertura del TMB a Guidonia.

Gli appuntamenti lanciati sono stati:

- il 20 Maggio a Metropoliz ore 15:00 assemblea su guerra, energia e scenari futuri

- il 26 Maggio a Piazzale Ostiense alle 10:30 iniziativa contro il piano di inceneritore di ACEA

- il 27 Maggio a Via dell'Inviolata dalle ore 11:00 iniziativa contro l'apertura del TMB di Guidonia

Passeggiata all'Inviolata contro il TMB, a piedi, niente e-fuel o biodisel

Data di trasmissione

Apriamo con una corrispondenza con un compagno da Guidonia per parlare delle trame di Gualtieri per riaprire l'illecito impianto di Trattamento Meccanico Biologico dell'Inviolata. La prossima iniziativa di lotta contro il TMB è il prossimo Venerdì 7 Aprile alle ore 9:00 all'incrocio fra Via dell'Inviolata e via di Casal Bianco per una passeggiata contro l'apertura dell'impianto.

Chiudiamo con una chiacchierata generica sul futuro della locomozione europea fra e-fuel, biocarburanti e batterie al Litio.

Aggiornamenti dal pianeta rifiuti

Data di trasmissione

Trasmissione focalizzata sull'inceneritore e il piano rifiuti romano. Ospitiamo la corrispondenza di un compagno dai Castelli Romani per parlare della prossima
MANIFESTAZIONE CONTRO L’INCENERITORE DI GUALTIERI, MA ANCHE DI SALVINI, MELONI E CALENDA
A PIAZZA SS APOSTOLI IN ROMA IL 15 OTTOBRE ALLE 10,30.

Cadono e sorgono i governi sulla monnezza romana

Data di trasmissione

Ci prendiamo una mezz'ora per leggere e confrontare i passaggi sull'ambiente dei programmi elettorali dei partiti ce hanno partecipato alle recenti elezioni parlamentari stravinte dalla destra con il voto del 28% degli aventi diritto. Dopo qualche chiacchiera sui futuri problemi che potrebbero affacciarsi riguardo a inceneritori e centrali nucleari, passiamo al locale, ospitando una corrispondenza con un compagno da Guidonia per aggiornamenti sulla lotta contro l'apertura del TMB di Cerroni.

La devastazione ambientale purtroppo non va in vacanza

Data di trasmissione

Parliamo dei vari progetti di devastazione ambientale dovuti alla malagestione dei rifiuti di Roma di questa e delle precedenti amministrazione.
Contattiamo in apertura un compagno di Guidonia per parlare dei piani di riapertura del TMB prospicente alla discarica dell'Inviolata e in seguito un compagno di Albano per aggiornamenti sulla riapertura del VII invaso della discarica di Roncigliano che sta sempre più iniziando a somigliare a un'immensa Ziggurat. Durante quest'ultima corrispondenza pubblicizziamo il CORTEO CONTRO LA RIAPERTURA DELLA DISCARICA DI RONCIGLIANO di Venerdi 22 Luglio alle 18:00 in Piazza Mazzini ad Albano.

I misteri della CNAI e il colpo di scena dell'inceneritore della Rida Ambiente

Data di trasmissione

Ospitiamo due corrispondenze, la prima sulla Carta Nazionale per le Aree Idonee a ospitare il deposito unico delle scorie radioattive e la seconda sul nuovo piano di Rida Ambiente di realizzare il nuovo mega-inceneritore della città di Roma nella zona di Aprilia.

Rifiuti e cemento: Berta continua a lottare!

Data di trasmissione
Durata 14m 16s

La gestione dei rifiuti e i progetti di rigenerazione urbana sono tematiche strettamente legate, che ci parlano della gestione di una città come Roma, dove parliamo ormai da anni di emergenza rifiuti ed emergenza abitativa. Questo Sabato la LEA Berta Caceres propone due iniziative:

-Ore 10 - Rifiuti, Problema Capitale! presidio di fronte al TMB di Rocca cencia, contro la decisione della giunta comunale di destinare parte dei fondi del PNNR all'allargamento di questo impianto, che porta avanti lo stesso modello sbagliato di gestione dei rifiuti.

-Ore 17 - Rigenerazioni urbane dal basso - Dibattito al Parco della Torre di Tormarancia sul consumo del suolo, la speculazione immobiliare e l'emergenza abitativa con i movimenti per il diritto all'abitare

L'impatto delle discariche nel Lazio, Albano e Guidonia

Data di trasmissione

Ospitiamo due corrispondenze da Guidonia e Albano per discutere dell'impatto ambientale delle discariche e sui piani di devastazione del territorio nella regione Lazio, a partire da uno studio pubblicato sul International Journal of Epidemiology del 2016 che rileva che entro 5 km da una discarica la probabilità di sviluppare un tumore ai polmoni da idrogeno solforato sale del 34%.