Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Palestina

Perugia: iniziative di solidarietà con la Palestina

Data di trasmissione
Durata

In una corrispondenza con un compagno di "All eyes on Palestine - Perugia" presentiamo due diverse iniziative che si svolgeranno questo fine settimana a Perugia e nel suo territorio. Il 28 giugno, a Passignano sul Trasimento, si terrà un festival di tre giorni, il Revolution Lake Festival, nel corso del quale si svolgeranno concerti e la tavola rotonda dal titolo "Dal fiume al mare", dedicata alla questione palestinese e, più in generale, alla crisi medio-orientale. Domenica 29 giugno, alle 17:30, al cinema Méliès di Perugia, sarà invece presentato il report annuale delle attività svolte da Amnesty International; a seguire, in piazza Italia, sarà allestito un presidio delle associazioni che promuovono la causa palestinese nel territorio del capoluogo umbro.

Corrispondenza sulla 4 giorni a L'Aquila

Data di trasmissione

4 GIORNI DI MOBILITAZIONE A L'AQUILA per il sostegno dei palestinesi Anan, Ali, Mansour a processo. 

MARTEDÌ 24 GIUGNO

INCONTRO PUBBLICO - 18:30 - Radici Laboratorio, Via Leosini 6

Discussione sullo stato del processo a partire da un articolo pubblicato nel n.14 della rivista Lo Stato delle Città (Monitor

Edizioni), che verrà presentata nel corso della serata.

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO

UDIENZA PUBBLICA - 09:30 - Tribunale, Via XX Settembre 68

CORTEO CITTADINO - 18:00 - Partenza dal prato di Collemaggio Viale Collemaggio → Villa Comunale → Corso → Fontana Luminosa

CENA CONDIVISA - 21:30 - CaseMatte, Viale G. Bellisari

POESIA PERFORMATIVA + CONCERTO - 22:30 - CaseMatte

Performance di Sergio Garau, a seguire concerto di Anafem

GIOVEDÌ 26 GIUGNO

UDIENZA PUBBLICA - 10:30 - Tribunale, Via XX Settembre 68

ASSEMBLEA PUBBLICA - A fine udienza - CaseMatte

CENA CONDIVISA - 20:30 - CaseMatte

CONCERTO MIKORIZO - 22:00 - CaseMatte

Duo di world music con incursioni sonore nella cultura palestinese

VENERDÌ 27 GIUGNO

UDIENZA PUBBLICA - 09:30 - Tribunale, Via XX Settembre 68

Il silenzio sul genocidio di Gaza

Data di trasmissione
Durata

"Bombing the hospital is a war crime and an act of terrorism": sono parole del Israeli Health Minister dopo che missili iraniani hanno colpito e pesantemente danneggiato l'ospedale israeliano di Soroka di Beersheba. Da questa affermazione che "dimentica" i 36 ospedali della Striscia di Gaza distrutti dall'esercito israeliano e le centinaia di sanitari uccisi, partiamo con Chiara Cruciati, giornalista de Il Manifesto, per accendere un riflettore su Gaza dove, il genocidio viene portato avanti in maniera ancora più massiva e brutale. Dopo l'attacco di Israele all'Iran, l'attenzione dei media internazionale è tutta rivolta al conflitto, mentre la Striscia è priva ormai da giorni di energia elettrica e collegamenti internet, ldf prosegue giorno dopo giorno a uccidere persone in cerca di cibo. Sempre più difficile la situazione anche in Cisgiordania

L'attacco di destre, sionisti e lgbt liberali al pride di Parigi

Data di trasmissione
Durata

Il 28 giugno a Parigi si svolge la Marche des Fiertés Paris & Île-De-France, il più importante pride francese quest'anno anticipato da violente polemiche: il manifesto che promuove il corteo infatti sotto il tema principale che è la lotta contro "l'internazionale reazionaria" riproduce un personaggio con svastica atterrato e var* manifestanti tra cui una ha sul petto varie spillette di cui una è la bandiera palestinese e un'altra indossa il velo. Per questo le destre hanno violentemente attaccato il pride, seguite da un'organizzazione di persone lgbt ebree e da altre associazioni lgbt mainstream che sono uscite dal coordinamento che organizza la manifestazione.

Ne parliamo con una compagna sottolineando come pinkwashing e suprematismo bianco operano per strumentalizzare le lotte lgbtiq

Torpignattara solidale con la Palestina

Data di trasmissione

Oggi 18\06\2025 a Torpignattara ci saranno due manifestazioni che confluiranno poi insieme. Il primo appuntamento è alle h18.30 a Piazza della Marranella (RM), il secondo alle h 19.30 a Largo Preneste (RM). 

Di seguito la risposta dell'Asseblea di Solidarietà e Lotta di Roma all'invito delle comunità migranti di far convergere le due manifestazioni. All'interno anche il comunicato: 

Rispondiamo all'invito delle comunità immigrate di Torpignattara a raggiungere la manifestazione per la Palestina libera e contro la guerra che Israele porta avanti.

La manifestazione delle 18.30 a piazza della Marranella raggiungerà in corteo Largo Preneste.
Invitiamo tuttx alla puntualità per unire le lotte e le resistenze.

Assemblea di solidarietà e lotta

Qui di seguito il comunicato della manifestazione che raggiungeremo:

Noi condanniamo senza condizioni l'attività aggressiva dello stato d'Israele. Costoro da anni stanno massacrando il popolo Palestinese con la complicità degli stati occidentali . Senza il sostegno di USA ed UE  i sionisti non avrebbero potuto portare avanti il genocidio e le loro attività criminali. Israele sa bene che i capitalisti occidentali appoggiano la loro politica assassina e senza remore hanno attaccato l'Iran e in cantiere anche il Pakistan.vogliamo fermare questa guerra e chiedere la  terra di Palestina  libera. Abbiamo chiamato una manifestazione in data 18 giugno ore 19.30 a largo Preneste  , invitiamo tutte e tutti all'iniziativa per intervenire contro la guerra e la chiusura di tutte le fabbriche di armi nel mondo. Ci sarà un'altro presidio a piazza della Marrranella alle 18,30 che abbiamo invitato ad intervenire anche  a largo preneste per concludere insieme la giornata di lotta e dare la forza necessaria a noi immigrate /i per esprimerci al meglio. W LA LOTTA. STOP WAR // Ass. Dhuumcatu e Comitato BACHCU Innocente

 

 

Terni per la Palestina

Data di trasmissione

Oggi 18\06\2025 si tiene a Terni il quinto presidio settimanale degli ultimi mesi per sostenere la resistenza Palestinese, contro lo stato terrorista di Israele e le sue forme coloniali e sioniste. Un compagno del Coordinamento ternano per la Palestina ci racconta come sono andate queste piazze e quali saranno i prossimi passi di solidarietà, inoltre ci aggiorna sulla rivolta nel carcere di Spoleto e Terni; in quest'ultimo è detenuto anche Anan Yahaeesh di cui diamo aggiornamenti rispetto al suo processo in quanto resistente palestinese. 

 

Dub for Palestine

Data di trasmissione

Trentunesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area ssul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Un'altra volta con la ciurma al ridotto, Samer e Barabbas ci hanno proposto una puntata con tanto di informazione nostrana e del mondo durante la prima ora. In questa opportunità abbiamo parlato di abusi in divisa in Italia, gay pride e priot antisionista a Roma, e delirio sionista da parte dello Stato d'Israele, fatto di pinkwashing ma anche di repressione contra la Freedom flotilla e bombardamenti "preventivi" contro l'Iran. 

Durante la seconda mettà abbiamo presentato alcune tracce di Trodding on Jah road, un Lp risultato dalla collaborazione tra il cantante francese Junior Roy e la band Dub Shepherds. Di seguito abbiamo commentato la serata Dub for Palestine, con la partecipazione di Lion's Way Sound System e Dubass Sound System ospitando a Ghetto Pawa, Freddie Stork feat Amparito, Linea di Massa e Radio Torre al LOA Acrobax il 13 giugno. Certo che poi non sono mancate le selections del nostro Barabbas che ci hanno accompagnato fino alla fine della puntata.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

Jackie Mitoo - Jump for joy
The Skatalites - Coconut rock
Ken Boothe - You're no good
.
Big Youth - All nations bow
Brigadier Jerry - Conscious time
Jacob Miller - Too much commercialization of Rastafari
.
Junior Roy - Trodding on Jah road
Junior Roy - Problems
.
Horace Andy - Do you love my music
Aba Ariginal - Fidel Castro
Mikey General - Chariots & horses
.
Rod Taylor - Mr. money man
Ranking Joe - Jah children
Errol Bellott - Militant Souljah
King Stanley - Rumours
Kibir La Amlak ft. I Jah Salomon - Born for a purpose
Jah Version - Credentials
Ranking Joe - No chemical food

f.Lotta. Un'occupazione massiccia del Mediterraneo centrale

Data di trasmissione
Durata

Oggi, 14 giugno, 2025 viene lanciata l'iniziativa f.Lotta che prevede una presenza in mare nei giorni tra il 10 e il 20 settembre di varie imbarcazioni, ognuna delle quali avrà come focus una campagna nella lotta alla persecuzione delle persone che migrano attraversando il Mediterraneo. f.Lotta ha due obiettivi principali. Il primo, legato allo spazio che occupa, il Mar Mediterraneo centrale, mira a un cambiamento immediato. L’altro è proiettare un orizzonte politico radicale, per spingere i limiti di ciò che è possibile e immaginabile.

Sentiamo un compagno da Lampedusa, un altro con esperienza nel salvataggio in mare, le compagne di Sister Coop protagonista della campagna Io, capitana e un membre di Refugees in Libia.