Donne nella storia
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 8 del 23 novembre 2015 - Donne nella storia
Clicca qui per scaricare il testo sulle sibille donato da Luciana Percovich
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 8 del 23 novembre 2015 - Donne nella storia
Clicca qui per scaricare il testo sulle sibille donato da Luciana Percovich
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 7 del 16 novembre 2015 - Inquinamento e rifiuti
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 6 del 9 novembre 2015 - Mutamenti climatici
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 5 del 2 novembre 2015 - Donne nella storia
Abbiamo recuperato dai nostri archivi audio una puntata del ciclo Tecnologia e decrescita della passata stagione che non avevamo preparato per la pubblicazione. Ce ne scusiamo e ve la presentiamo adesso, completando così la pubblicazione di tutte le puntate della scorsa stagione.
Una puntata, questa, in cui parliamo delle cryptomonete comunitarie con il nostro ospite Radium, sempre disponibile agli approfondimenti sul tema. Buon ascolto!
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 20 del 20 aprile 2015 - Tecnologia e decrescita
Prima puntata del ciclo Tecnologia e decrescita della stagione 2015-2016. Abbiamo seguito il dibattito tecnico-scientifico iniziato un anno fa, quando abbiamo lanciato il tema in parallelo con la conferenza internazionale sulla decrescita. Al contrario di un anno fa, oggi non è più singolare parlare di Tecnologia e decrescita. Nella puntata descriviamo il carattere dialettico ed emancipatorio della scienza e della tecnologia e la necessità di sottrarle al capitale per farne un bene comune. Fuori dall'efficientismo, dalla militarizzazione, dall'egemonia, vogliamo porci in un orizzonte rivoluzionario di decrescita, che può oscillare a piacere tra l'autarchia (visionie estrema) e lo stimolo al cambiamento (visione moderata). Una puntata teorica, in cui delineamo le caratteristiche distintive delle tecnologie per la costruzione dell'altro mondo possibile a cui miriamo. Le tecnologie che rispondono, anche parzialmente, a questi requisiti sono chiamate "alternative" o "verdi" o "resistenti". Le presentiamo suddivise in base alla loro relazione con il sistema dominante e la crescita, nei seguenti 4 gruppi: RESIST, REPLACE, DROP, DESTROY.
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 4 del 26 ottobre 2015 - Tecnologia e decrescita
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 3 del 19 ottobre 2015 - Mutamenti climatici
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 2 del 12 ottobre 2015 - Inquinamento e rifiuti
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 1 del 5 ottobre 2015 - Mutamenti climatici
Oggi presso la Regione Lazio si è tenuta la conferenza dei servizi che avrebbe dovuto discutere della concessione dell'AIA in merito all'impianto Tmb realizzato dal gruppo ex Colari nel parco dell'Inviolata. Per l'occasione i Comitati di risanamento ambientale di Guidonia hanno convocato un rumoroso presidio sotto il palazzo regionale. La conferenza è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.