Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

1) Un'attivista del MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano) ci parla della insufficiente diffusione dell'allattamento naturale e delle precise responsabilità che la sottendono
2) Con un''infermiera di Massa parliamo dell'iniziativa che si svolgerà il 18 marzo in diverse città, a tre anni dall'inizio ufficiale della pandemia, nel ricordo delle vittime.                                                                             3) Ambulatori popolari a Roma, un aiuto a chi ha bisogno o strumenti di privatizzazione del servizio sanitario attraverso sussidiarietà e terzo settore?

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

1) Lanciamo ancora l'assemblea nazionale del 26 novembre all'occupazione di via del Porto Fluviale
2) Un compagno ci racconta la lotta per la riapertura dell'ospedale di Cariati, in Calabria
3) Intervistiamo i registi Federico Greco e Mirko Melchiorre che hanno  realizzato un docufilm demiasu questa lotta. Lo vedremo nelle sale a dicembre  Il titolo : "C'era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando"
3) Ancora riflessioni sulla pandemia e sui vaccini, anche alla luce del convegno che si sta svolgendo a Torino. Qui il programma https://www.libera-scelta.it/policovid22/programma/

Torture a Santa Maria Capua Vetere: inizia il processo

Data di trasmissione

E' iniziato oggi il primo troncone del processo per le torture nel carcere Santa Maria Capua Vetere avvenute il 6 aprile del 2020 in piena pandemia. Ne parliamo con Luigi Romano autore del libro “La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane” (Monitor edizioni, 2021) e presidente di Antigone Campania.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

Nella puntata odierna si è parlato di vaccini covid, gestione della pandemia, guerra, carovita e rifiuti come determinanti della salute.

Importanti contributi di una compagna dei movimenti di lotta per la casa e di un compagno dei movimenti contro il ciclo di gestione dei rifiuti.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

1) Fuga dai Pronto Soccorso e contratti a tempo dei medici delle cooperative
2)Festa della vendemmia a Campoverde di Aprilia sabato 8 ottobre, contro l'inquinamento ambientale
3) A che punto siamo con il Covid e i vaccini, tra disinformazione e bugie.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

1) Una lavoratrice del CUP ci spiega le ragioni della sciopero di CUP, Recup e personale amministrativo delle ASL. Presidio giovedì sotto la Regione.
2) Con un compagno dei Movimenti per il Diritto all'Abitare raccontiamo i motivi dell'iniziativa di giovedì 22 alle 18, davanti alla Metro Rebibbia. Contro la guerra, contro il carovita, per la salute pubblica e una casa per tutti.
3) Torniamo a parlare di Covid e di vaccini.

Di scuola si muore

Data di trasmissione

Nella prima parte della trasmissione parliamo della inaccettabile morte di Lorenzo Parelli, uno studente di 18 anni dell'Istituto di Formazione professionale "Bearzi" di Udine, travolto da una putrella di acciaio durante un'esperienza di tirocinio in un'azienda del territorio. I Cobas scuola convocano per il 28 gennaio lo sciopero dell'intera giornata nelle scuole superiori.

A seguire, riflettiamo sulla situazione introdotta dal decreto del 7 gennaio 2022 che stabilisce la quarantena selettiva per gli e le studenti a seconda dello stato vaccinale e sulla sostanziale paralisi della didattica introdotta dalle nuove misure di "contrasto" all'epidemia.

 

Ritorno a scuola in autosorveglianza

Data di trasmissione
Durata 1h 14m 34s

Prima trasmissione dell'anno: discutiamo delle imminenti quanto vane decisioni del governo dei Migliori sul rientro a scuola. Dad, tamponi, mascherine, eccetera. Niente di serio, ci salverà l'autosorveglianza.

Partono le iscrizioni nelle classi prime di tutti gli ordini, attraverso l'identità digitale obbligatoria: le nostre critiche al sistema delle offerte farlocche delle scuole pubbliche, che approfondiremo nelle prossime puntate.