Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

ambiente

Aggiornamenti da Fiumicino sulla lotta No Porto

Data di trasmissione

In collegamento con Fiumicino parliamo delle lotte in questa città che rischia di trovarsi schiacciata tra un Aeroporto internazionale e un grande porto.

Di seguito il comunicato:

Ci avete negato la memoria di Fiumicino.

Avete messo ancora piu' in pericolo il Faro.
Avete recintato spiagge pubbliche.
Le avete sporcate e devastate e chiuse a tutt@.
Avete costruito barriere di cemento sul mare ed ora cadono a pezzi.
Avete gonfiato i vostri portafogli e avete abbandonato tutto quando le sirene della procura di Civitavecchia si facevano più vicine.
Avete mentito ai cittadin@ pensando ai vostri interessi e non a quelli della comunità.
Avete la presunzione di ricominciare da dove avete lasciato.
e Ancora volete fare 'sto maledetto PORTO? NOI NO!

Riqualificazione dell'area dal punto di vista dei cittadini e non di iniziative portuali.

Omnia sunt communia.

L'unica grande opera è la difesa del territorio.

Collettivo No Porto

La transizione ecologica a 18 corsie: il passante di mezzo

Data di trasmissione
Durata

Daria della la Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi ci ha raccontato cosa si nasconde dietro il passante di mezzo a Bologna, una maxi opera che premia il traffico privato su gomma, quello delle merci, che porterà a pochi km dal centro di Bologna un'autostrada larga fino a 18 corsie, però assicura il sindaco PD che il centro cittadino sarà tutto dedicato alle bici, in parole povere il greenwashing del centro sinistra.

Durata 10' ca.

Castelli Romani - Blocchi contro la discarica

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno della redazione ripercorriamo la storia recente della discarica riaperta ad Albano per sgomberare Roma dai rifiuti in strada e salvare la campagna elettorale della sindaca Raggi. La popolazione locale sa diffidare dell'attivazione ipocrita della politica (Pd e Centro dx) solo per guadagni elettorali e si mobilita in prima persona. E' in corso un presidio permanente, ogni giorno l'appuntamento è a colazione.

Giornata mondiale dell'ambiente, una foresta in cammino

Data di trasmissione
Durata

In occasione della giornata mondiale dell'ambiente, sabato 5 giugno, la foresta del parco dell'ex Snia viscosa si rimette in cammino: appuntamento in via di Portonaccio alle ore 10.00, tappe alla scuola Toti in via del Pigneto, alla scuola Di Donato in via Bixio, alla fermata della metropolitana del Colosseo e conclusione al Campidoglio per l'ora di pranzo.

Ci racconta l'iniziativa Gianluca, del comitato di quartiere Pigneto