Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

ambiente

Il tema dell'anno 2019-2020

Data di trasmissione

Prima puntata della stagione 2019-2020! Il tema dell'anno sarà Scienza e Potere. In Entropia Massima parliamo di trasformazioni. Trasformazioni dell'ambiente, del cyberspazio, del territorio. Parliamo quindi di aumento di Entropia. Forniamo strumenti per orientarsi in questi profondi e drammatici cambiamenti. Strumenti per resistere all'egemonia che il sistema e i suoi apparati di potere esercitano in questi processi, imponendo sistematicamente la direzione anche in quelli più dirompenti o innovativi.

Trasporti e ambiente: incentivi pubblici e costi energetici, i conti non tornano

Data di trasmissione

Le dita nella presa oggi si sbilancia su un argomento molto analogico: i mezzi di trasporto e i loro costi ambientali. A darci l'occasione è la proposta del DL Clima, che dietro argomentazioni apparentemente ambientaliste mette delle pezze poco convincenti.

È apprezzabile (ma ben poco credibile) che per una volta la rottamazione non sia proposta come meccanismo per comprare una macchina nuova; vediamo infatti quanto la rottamazione - anche in favore di veicoli meno inquinanti - sia in molti casi un meccanismo assolutamente antiecologico. Questo è dovuto al consistente impatto della fase di produzione, troppo spesso ignorata.

Molto meno accettabile è invece il parallelo tra trasporto pubblico e car sharing: la propaganda politica ci dice che il car sharing è una  forma moderna ed efficiente di trasporto pubblico, tralasciando piccoli dettagli sul modo in cui viene usato e sull'inquinamento derivante dalla gestione del servizio.

Economia e ambiente

Data di trasmissione
Durata

Settima puntata del ciclo "Economia e ambiente", anche detta "il filo rosso di Alberto". In questa puntata:

  • le lingue di freddo;
  • cicloni in India e Mozambico;
  • siccità in Namibia, Somalia Corea del Nord e Yemen;
  • alluvioni in Mali Tanzania e Nord-est dell’Australia;
  • la storia degli incendi in California;
  • nuovi danni alla fascia dell’ozono: il contributo negativo della Cina;
  • l’attuale ‘sesta estinzione di massa’ con un milione di specie di animali e piante sotto minaccia. 

L’appuntamento per la COP26 fine 2020: sarà in Italia? Greta lancia un’intera settimana di mobilitazioni per settembre.

 

Economia e ambiente

Data di trasmissione
Durata

Sesta puntata del ciclo "Economia e ambiente", anche detta "il filo rosso di Alberto". In questa puntata, le notizie raccolte nell'ultimo mese su ambiente e economia.

  • I dati più recenti sui costi delle inondazioni.
  • Immissioni e sequestro della CO2.
  • Il litio, componente essenziale delle batterie elettriche: geografia estrattiva.
  • La plastica, politiche di riduzione, dispersione nel mare e tilt del sistema di riciclo.
  • I ghiacciai delle Alpi.
  • Le ondate di calore.
Un saluto a Greta e a tutto il movimento dei venerdì per il futuro.