Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

ambiente

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Oggi in trasmissione

1) un compagno delle Realtà Sabine per l'acqua, l'ambiente e la salute ci descrive la prima di numerose iniziative contro il raddoppio del Peschiera, una speculazione che devastera' ancora di più il territorio reatino. Il 30 giugno a Castelnuovo di Farfa.

2) Parliamo dell'occupazione di giovedì 22 giugno all'ex scuola Sibilla Aleramo (subito sgomberata) con una compagna dei Blocchi Precari Metropolitani. Di seguiyun intervento di uno studente di "Cambiare rotta".

3) La portavoce della Rete sarda difesa sanità pubblica ci descrive le drammatiche condizioni della sanità (e non solo) nella sua Regione.

4) Alcune brevi riflessioni sulle possibili future pandemie.

Dal corteo per la salvaguardia del lago ex snia

Data di trasmissione

Lunedì 5 GIUGNO - GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE

CONTRO LA COSTRUZIONE DEL POLO LOGISTICO LA FORESTA DELL'EX SNIA SI
RIMETTE IN CAMMINO VERSO IL CAMPIDOGLIO

Nella Giornata mondiale dell'ambiente, dobbiamo farci di nuovo NOI
FORESTA, e andare in Campidoglio, sede del governo di Roma, città in
emergenza climatica.

Abbiamo l'intenzione di incontrare il Sindaco Gualtieri per consegnargli
una lettera aperta con delle richieste chiare del territorio per fatti
concreti.

Vogliamo far SOSPENDERE il permesso di costruire un Polo Logistico e
qualsiasi tentativo di cementificazione e consumo di suolo.

Vogliamo che questo patrimonio storico naturalistico venga restituito a
tutta la città con un atto di ESPROPRIO per preservare il benessere
della collettività e la biodiversità.

Vogliamo la DEMANIALIZZAZIONE delle acque e delle sponde del Lago.

A piedi, in bicicletta, con i pattini o i monopattini, carichi dei
nostri desideri e consapevoli dei nostri diritti, percorriamo le strade
fino a raggiungere le porte del Comune per far risuonare le nostre voci,
portare le firme raccolte nei nostri quartieri, le lettere e i disegni
dei tanti bambini e bambine che per crescere sani e felici hanno bisogno
di un grande parco MONUMENTO NATURALE.

Economia e ambiente

Data di trasmissione

Puntata 16 di EM, quarta del ciclo Economia e Ambiente. Molti dati sulle temperature 2022 L'ottavo anno più caldo. Alcune informazioni riguardanti due articoli fondamentali su ghiacciai dell Antartide a rischio di fratture e scioglimenti nei prossimi dieci anni. Infine i dati sull Italia che nell'ultimo mese è stata divisa in due parti una calda e una fredda !

Economia e ambiente

Data di trasmissione

Puntata 4 di EM, prima del ciclo Economia e Ambiente, presentiamo le drammatiche modifiche del clima che sono emerse negli ultimi due anni e che tuttavia vengono ancora negate o trascurate dai governi e dai mezzi di comunicazione di massa. Radio e televisione continuano a parlare di stagioni e di caldo e di piogge come se nessuna variazione fosse intervenuta negli ultimi mesi e quindi in sintesi :

- Siccità ondate di calore

- Impronta ecologica

- Eventi estremi

- Incendi

Sollevamenti della Terra. Una marcia per dire no a opere inutili imposte

Data di trasmissione
Durata

Dal 2 all'11 settembre dalla Bassa all'Appennino bolognese per dire no a opere inutili imposte: la partenza è stata dalla risaia di Ponticelli salvata dalla cementificazione, poi nei pressi di Bologna per contestare il progetto del nuovo passante. Oggi la marcia è arrivata a Vergato, da dove viene realizzata la corrispondenza e proseguirà verso il corso alle scale per manifestare contro la costruzione di nuovi impianti di risalita. Venerdì 9 settembre alle 16 assemblea a Vidiciatico.

Ne parliamo con un compagno di Sollevamenti della Terra in marcia

Fermo: contro il Jova Beach che distrugge l'ambiente

Data di trasmissione
Durata

Con Fabio Vallarola del Comitato TAG Costa Mare di Fermo parliamo della manifestazione organizzata oggi a Casabianca contro il JOVA BEACH PARTY che sta distruggendo per la seconda volta in pochi anni la fauna e la flora della spiaggia. Diversi gli appelli al Comune per non concedere l'aerea a devastatori privati ma ad oggi nessuna capacità di cambiare idea.