Puntata 16 di EM, quarta del ciclo Economia e Ambiente. Molti dati sulle temperature 2022 L'ottavo anno più caldo. Alcune informazioni riguardanti due articoli fondamentali su ghiacciai dell Antartide a rischio di fratture e scioglimenti nei prossimi dieci anni. Infine i dati sull Italia che nell'ultimo mese è stata divisa in due parti una calda e una fredda !
Puntata 4 di EM, prima del ciclo Economia e Ambiente, presentiamo le drammatiche modifiche del clima che sono emerse negli ultimi due anni e che tuttavia vengono ancora negate o trascurate dai governi e dai mezzi di comunicazione di massa. Radio e televisione continuano a parlare di stagioni e di caldo e di piogge come se nessuna variazione fosse intervenuta negli ultimi mesi e quindi in sintesi :
Dal 2 all'11 settembre dalla Bassa all'Appennino bolognese per dire no a opere inutili imposte: la partenza è stata dalla risaia di Ponticelli salvata dalla cementificazione, poi nei pressi di Bologna per contestare il progetto del nuovo passante. Oggi la marcia è arrivata a Vergato, da dove viene realizzata la corrispondenza e proseguirà verso il corso alle scale per manifestare contro la costruzione di nuovi impianti di risalita. Venerdì 9 settembre alle 16 assemblea a Vidiciatico.
Gli alfieri del Jova Beach Party usano tutte le cartucce: prima si chiudono le sezioni del WWF che non aderiscono alla linea della dirigenza nazionale, poi si insulta chi vuole fermare la devastazione con l'accusa di "eco-nazismo".
Ne parliamo con Fabio Vallarola del Comitato TAG Costa Mare di Fermo.
Con Fabio Vallarola del Comitato TAG Costa Mare di Fermo parliamo della manifestazione organizzata oggi a Casabianca contro il JOVA BEACH PARTY che sta distruggendo per la seconda volta in pochi anni la fauna e la flora della spiaggia. Diversi gli appelli al Comune per non concedere l'aerea a devastatori privati ma ad oggi nessuna capacità di cambiare idea.
In collegamento con Fiumicino parliamo delle lotte in questa città che rischia di trovarsi schiacciata tra un Aeroporto internazionale e un grande porto.
Di seguito il comunicato:
Ci avete negato la memoria di Fiumicino.
Avete messo ancora piu' in pericolo il Faro.
Avete recintato spiagge pubbliche.
Le avete sporcate e devastate e chiuse a tutt@.
Avete costruito barriere di cemento sul mare ed ora cadono a pezzi.
Avete gonfiato i vostri portafogli e avete abbandonato tutto quando le sirene della procura di Civitavecchia si facevano più vicine.
Avete mentito ai cittadin@ pensando ai vostri interessi e non a quelli della comunità.
Avete la presunzione di ricominciare da dove avete lasciato.
e Ancora volete fare 'sto maledetto PORTO? NOI NO!
Riqualificazione dell'area dal punto di vista dei cittadini e non di iniziative portuali.
Daria della la Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi ci ha raccontato cosa si nasconde dietro il passante di mezzo a Bologna, una maxi opera che premia il traffico privato su gomma, quello delle merci, che porterà a pochi km dal centro di Bologna un'autostrada larga fino a 18 corsie, però assicura il sindaco PD che il centro cittadino sarà tutto dedicato alle bici, in parole povere il greenwashing del centro sinistra.
Puntata 24 di EM, quinta del ciclo Economia e ambiente, parliamo di Antartide, di cambiamenti climatici nel mondo e in Italia, di modelli di consumo insostenibili.