Il 2 agosto scorso, il nuovo governo ha definitivamente affossato la riforma Orlando, soprattutto nella parte che consentiva passaggi più rapidi alle misure alternative. Il lavoro nelle carceri italiane e statunitensi, quale situazione e le differenze.
Concorso morale. Una storia antifascista: è la campagna lanciata da Askatasuna (Torino) con la pubblicazione sui social di un video che ricostruisce la vicenda di Nicolò, giovane compagno torinese che si trova in carcere ormai da 3 mesi per aver partecipato ad una manifestazione antifascista contro Casapound del 22 febbraio scorso nel capoluogo piemontese.
Il giudice ha disposto la scarcerazione di Nicolò, che però rimane in carcere per la mancanza di braccialetti elettronici.
Ai nostri microfoni una compagna di Askatasuna che presenta la campagna con Dana e poi la mamma di Nicolò che ha annunciato di aver cominciato lo sciopero della fame.
Oggi alle 11.30 si è tenuta una conferenza stampa davanti al carcere delle Vallette di Torino dove Niccolò è recluso.
Qui i riferimenti per scrivergli:
Nicolò Mirandola
Casa circondariale Lorusso e Cutugno
Via Maria Adelaide Aglietta, 35 - 10149 - Torino
Buttata nel cestino la mini-riforma di Orlando che il governo precedente non ha voluto approvare. Arriva la controriforma del governo attule. Punti del programma, un balzo indietro di 30 anni. aumento dei suicidi negli ultimi due mesi.
Presentazione delle tre giornate benefit a sostegno della cassa di solidarietà "La Lima". In studio parliamo delle due iniziative che si svolgeranno durante la tre giorni, sulla schedatura genetica in corso e sulla situazione in Libia.
Riforma bocciata aumento di suicidi. 11 nei mesi di Aprile e Maggio. Stato catatrofico della salute delle persone detenute nella regione toscana. Andiamo a scoprire le magagne del processo, durante e dopo.
Mercoledì 23 maggio (ore 20) al Teatro di Villa Torlonia è in programma "Ferocemente vivi", il reading di Bartolini e Baronio con riflessioni sulla città e sul carcere, luoghi reali e simbolici della prigionia dei corpi.
Ancora morte in carcere. Riforma dell'O.P. in alto mare. Polemica sulla recidiva. 40 anni dalla legge Basaglia. Un saluto al compagno Peppino Impastato.
Riforma mancata e suicidi. E oggi? Lavoro e carcere. Sciopero Camere penali per la riforma in alto mare. Necessario per le persone detenute non più delegare, ma prendere nelle proprie mani le rivendicazioni necessarie e inserirle nel persorso che porti all'abolizione dlela galera.