Nazra Festival: sguardi sulla Palestina
Anche quest'anno è arrivato in Italia il Nazra festival, uno squardo sulla Palestina. Al link il programma.
https://nazrashortfilmfestival.com/
Anche quest'anno è arrivato in Italia il Nazra festival, uno squardo sulla Palestina. Al link il programma.
https://nazrashortfilmfestival.com/
Il regista Alessio Cremonini presenta il suo film Sulla mia pelle incentrato sulla storia di Stefano Cucchi.
Dal 24 al 30 Aprile 2018 c/o Trenta Formiche e Sparwasser
programma: http://www.hackerpornfest.com/programma/
Iniziamo un nuovo ciclo di puntate dedicato ai sistemi che utilizziamo per cercare musica, film, libri e quant altro in modo più o meno lecito. Questa puntata introduttiva cerca di esporre i temi principali (differenze tecniche, relazioni sociali e di mercato sottostanti, retoriche dominanti...)
Prima sentenza favorevole per le piattaforme che mettono link a contenuti coperti da copyright.
Gli ISP (Fornitori di Internet) statunitensi potranno rivendere i dati di navigazione dei loro utenti grazie a un provvedimento del parlamento USA.
L'8 Aprile al Forte ci sarà un dibattito sulle radio pirata: ci vediamo in sala da thè alle 19:30.
Puntata all'insegna della critica cinematografica ma anche della poesia.
Si parte parlando brevemente dell'ingiunzione di un tribunale statunitense che imporrebbe ad Apple di aiutare l'FBI a "bucare" i sistemi di sicurezza di un telefono da essa stessa prodotto, e del plateale rifiuto di collaborare della Apple, che conferma la strategia dell colosso di Cupertino, intenzionato più a mantenere la propria immagine pulita e prestigiosa dopo lo scandalo di Prism e la morte del proprio leader, che non a tutelare davvero la privacy degli utenti.
La storia della papessa Giovanna fra mito e realtà, dalle cronache medievali al film attualmente nelle sale italiane
Questa settimana le ore di religione si occupa di Agorà, il film di Alejandro Amenabar dedicato alla filosofa Ipazia uscito finalmente in Italia nonostante l'opposizione della censura vaticana