Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Inceneritore

Una torrida primavera - rassegna stampa fra riscaldamento globale e rifiuti

Data di trasmissione
Durata

Apriamo con alcune notizie riguardati scenari di desertificazione, mortalità per inquinanti atmosferici e temperature torride. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli Romani per fare il punto sul dissequestro della discarica di Roncigliano e sui molteplici piani di costruzione di inceneritori a sud di Roma. Chiudiamo parlando della truffa della plastica compostabile che compostabile non è, e neanche riciclabile...

I misteri della CNAI e il colpo di scena dell'inceneritore della Rida Ambiente

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze, la prima sulla Carta Nazionale per le Aree Idonee a ospitare il deposito unico delle scorie radioattive e la seconda sul nuovo piano di Rida Ambiente di realizzare il nuovo mega-inceneritore della città di Roma nella zona di Aprilia.

Dibattito sull'inceneritore alla LEA Berta caceres

Data di trasmissione
Durata

Il progetto di inceneritore, chiamato sui giornali termovalorizzatore, lanciato dalla giunta Gualtieri e presentato come un approccio innovativo alla gestione dei rifiuti, non fa che portare avanti un modello estremamente nocivo di produzione energetica e di smaltimento dei rifiuti.

Oggi, giovedì 26 Maggio, alle 19 alla LEA Berta caceres, in Via della Caffarella 13, si terrà un'assemblea pubblica per parlare di questo progetto di inceneritore.

Mobilitiamoci contro l'inceneritore di Gualtieri

Data di trasmissione
Durata

Parliamo della possibile localizzazione dell'inceneritore di Roma voluto dal PD, dell'eventuale gara d'appalto o del commissariamento con chiamata diretta.

Prossimo appuntamento domenica 22 Maggio alle 11:00 - trasmissione in diretta dalla festa di ROR all'ex SNIA in via Prenestina 175

Smontiamo il mito dell'inceneritore di Copenhagen

Data di trasmissione
Durata

Sentiamo un compagno dai Castelli per smontare il mito dell'inceneritore da cui uscirebbero fumenti balsamici, soluzione a tutti i problemi dei rifiuti. Mito a cui chiaramente il sindaco di Roma Gualtieri si affida per giustificare le proprie scelte scellerate su una gestione rifiuti che verterà su incenerimento e biogas, a detrimento dei territori di provincia e regione.

Ci scusiamo per i notevoli problemi tecnici che possono aver reso poco radiofonica la trasmissione di oggi.
Non lamentatevi e sottoscrivete affinché questi problemi si presentino sempre meno.

L'inceneritore di Gualtieri per tutti i secoli dei secoli

Data di trasmissione
Durata

Parliamo in lungo e in largo del nuovo megaprogetto del gigantesco inceneritore dei rifiuti che il sindaco Gualtieri si è preso la responsabilità politica di costruire a ridosso del comune di Pomezia. Ospitiamo una corrispondenza con un compagno dei comitati contro le nocività laziali per discutere delle prossime iniziative volte a contrastare quest'ennesima impresa scellerata da realizzarsi con il paravento del prossimo Giubileo.

Presidio dei comitati contro le nocività alla Regione Lazio

Data di trasmissione

Insieme ad un compagno del comitato di Albano raccontiamo il presidio in corso sotto alla sede della Regione Lazio, dove più di 15 comitati territoriali contro le nocività si stanno opponendo alla gestione dei rifiuti con il sistema delle discariche e degli inceneritori. In particolare il compagno ci aiuta a districarci fra le varie notizie che girano sui quotidiani, in particolare riguardanti il nuovo progetto di inceneritore a Santa Palomba annunciato Mercoledì dal sindaco Gualtieri.

Rifiuti a Roma: Albano non è una soluzione

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano - Contro tutte le nocività tracciamo un quadro della situazione dei rifiuti a Roma e nell'area dei Castelli, smontando anzitutto le affermazioni della sindaca Raggi che è tornata a prospettare la riapertura del VII invaso della discarica di Albano e parlando della disfunzionalità di Ama, di differenziata, del ruolo della Regione Lazio, dello smaltimento dell'umido e delle speculazioni economiche sui rifiuti.

Impatto riprende e la monnezza non si ferma mai

Data di trasmissione
Durata

Prima trasmissione dell'anno dedicata come è usuale a speculazioni legate alla monnezza in giro per la regione Lazio e resto d'Italia.
Apriamo con il progetto di discarica di inerti nei pressi di Villa Adriana, passiamo a una corrispondenza dai Castelli Romani per parlare delle ultime evoluzioni dei piani di riapertura della discarica di Roncigliano. Chiudiamo parlando di un recente incendio nei pressi dell'inceneritore di Ca' del Bue (Verona) e della possibile riapertura dell'impianto senza passare dal(la) VIA.