Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Inceneritore

Puntata di rientro dal'estate

Data di trasmissione
Durata

In questa puntata riprendiamo le fila del nostro argomento preferito: la gestione della monnezza nella regione Lazio, con la gara d'appalto per l'acquisto della Lazio-Ambiente andata deserta, aggiornamenti da Pomezia e dalla Kiklos di Aprilia. Dedichiamo uno spazio anche ai numerosi roghi di impianti di trattamento rifiuti avvenuti nel corso dell'estate. Passiamo poi a parlare della battuta d'arresto subita dal progetto dell'autostrada Roma-Latina. Chiudiamo con una breve rassegna sulle migrazioni dei rifiuti su scala regionale e internazionale.

Ultima puntata della stagione, monnezza, incendi, iniziative estive

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con un riepilogo degli incendi degli impianti di rifiuti di quest'estate, molto frequenti in questa stagione da qualche anno a questa parte. Passiamo ad una rassegna delle lotte più importanti di quest'anno e ospitiamo una corrispondenza dai Castelli Romani per discutere della situazione ambientale nella Provincia di Roma e del discamping che si terrà al Km 24,600 della via Ardeatina questo fine settimana. Chiudiamo con la notizia dei crolli ad Ostia antica dovuta al cantiere del nuovo centro commerciale e con una chiacchierata sul programma del campeggio No TAV dal 19 al 23 Luglio.

5 Stelle + Lega = tante contraddizioni

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con un rapido sguardo ai vari totodiscarica in giro per la provincia di Roma, da Pizzo del Prete,  a Villa Adriana, a Roncigliano.
Passiamo poi ad una chiacchierata a ruota libera sui nuovi ministri di ambiente e trasporti sui quali sicuramente torneremo più volte nei prossimi anni.

Un'altra vittoria contro un inceneritore, il caso di Firenze

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza da Firenze per commentare la vittoria al TAR ed al Consiglio di Stato riguardo il progetto dell'inceneritore di Firenze. Vittoria che ha avuto ripercussioni sul piano nazionale, avendo fatto saltare l'articolo 35 del celeberrimo Sblocca Italia.
Ospitiamo un'altra importante corrispondenza riguardo all'iniziativa contro il piano di cementificazione del parco di Centocelle per allargare la base militare del comando interforze. L'appuntamento è per il prossimo 2 Giugno a piazza delle Gardenie alle 10:30.

Altri appuntamenti usciti durante la trasmissione sono il presidio contro la riapertura della discarica di Roncigliano a Via del Caravaggio il 29 Maggio alle ore 10:00 e quello contro la cementificazione di Marino il 3 Giugno alle ore 10:30 di fronte al Gotto d'Oro.

Aggiornamenti sulle discariche in giro per il Lazio

Data di trasmissione
Durata

Apriamo con un commento sul varo del nuovo reattore nucleare galleggiante russo. Passiamo ad un rapido riepilogo del destino dei rifiuti romani con la bocciatura di diverse ipotesi di impianto come i digestori di Roccacencia e l'Ecoparco di Velletri. Passiamo a due chiacchiere sui roghi tossici di rifiuti nel Lazio. Ospitiamo, infine, una corrispondenza per aggiornarci sul progetto Ecosicura e sulla possibile riapertura della discarica di Roncigliano.

Monnezza post elettorale

Data di trasmissione
Durata

Torniamo dopo una lunga pausa dovuta al maltempo a parlare della gestione rifiuti nella Regione Lazio.
Ospitiamo tre corrispondenze sul progetto di discarica di Casalazzara situata nel comune di Aprilia a ridosso del comune di Ardea, l'abbancamento di rifiuti abusivi a Montagnano e sulle ultime udienze del processo Cerroni.

Le "bio-fraschette" di Ariccia

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con il punto della situazione a San Vittore (Latina) dopo l'incendio dell'inceneritore della scorsa settimana. Passiamo poi a commentare la situazione di (pessima) salute del biondo Tevere. Chiudiamo con una corrispondenza con un compagno di Ariccia per approfondire i problemi del comune e delle zone limitrofe, in relazione ai progetti di impianti a biogas sparpagliati per il territorio.

L'inceneritore di S.Vittore brucia

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana parliamo ,dell' incendio scoppiato dentro l'inceneritore di S.Vittore (FR) ,del possibile accordo tra A.M.A. e diocesi di Roma per delle mini isole ecologiche ,dell'allarme pre la notizia di istallazione di 3 centrali a bio-massa in centro urbano ad Ariccia.

L'invasione della monnezza meridionale - tilt del sistema rifiuti lombardo

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione riprendendo il filo dell'argomento trattato la scorsa settimana sui roghi degli impianti di trattamento rifiuti in lombardia. Passiamo ad un approfondimento sulla differenziata a Roma e alle relative polemiche nel consiglio comunale. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno di Marino per aggiornamenti sui progetti di cementificazione dell'agro romano. Chiudiamo con una rapida notizia sulle analisi dei livelli radioattivi nei cinghiali di Svezia e Germania.

Riprendiamo il filo della monnezza

Data di trasmissione
Durata

Prima trasmissione del nuovo ciclo del 2017 di Impatto, facciamo un riepilogo della situazione "roghi degli impianti di trattamento rifiuti" per quel che riguarda la Lombardia con ben 7 roghi in 7 mesi. Nella stessa parentesi ricaviamo un piccolo spazio per commentare una notizia di trattamento rifiuti criminale dalla Calabria con annessi fanghi tossici tramutati in fertilizzante. Chiudiamo con il quadro impietoso del trattamento dei rifiuti nel Lazio ed in particolare nella provincia di Roma con qualche notizia ed una corrispondenza dai Castelli Romani.