Ospitiamo in studio Rifat Audeh, regista di the Truth lost at sea, film sulla Freedom Flottilla uscito nel 2017 e presentato ora in Italia.
Nei prossimi giorni ci saranno varie presentazioni a Roma: il 20 all'accademia delle belle arti nella sede di Largo Frisullo; il 21 ad Amod, via Ostiense; il 22-23 a Napoli.
Cronaca del massacro di Sabra e Chatila 16-18 settembre 1982 con testimonianze liberamente tratte da "SABRA e CHATILA Inchiesta su un Massacro di Amnon Kapeliouk e "Quattro ore a Shatila" di Jean Genet.
Dal boicottaggio di gruppi musicali dell'Eurovision 2019, al rapporto riservato dell'UE che denuncia l'apartheid giuridico nei confronti dei Palestinesi, un'analisi e un approfondimento dei risultati della campagna BDS a livello internazionale.
Il 2 gennaio 2019, all'Apollo11, verrà proiettato il documentario Yallah!Yallah! di Christian Pirovano e Fernando Romanazzo. (qui evento).
Il film si concentra sulla storia di 7 personaggi che sono collegati al mondo del calcio. Attraverso le loro vite quotidiane impariamo a conoscere in dettaglio il loro legame con lo sport, le loro attività e i problemi che devono affrontare a causa dell'occupazione di Israele.
Le vite quotidiane di queste 7 persone sono costantemente influenzate dalla sottomissione israeliana della Palestina. Tuttavia, questi individui riescono a sopravvivere e sopportare ogni tipo di problema con dignità per godere di una delle loro più grandi passioni: il calcio.
A sostegno della libertà del popolo palestinese la Freedom Flotilla 2018 proverà a forzare il blocco israeliano su Gaza.
Le "navi della libertà", partite da Norvegia e Svezia, approderanno a Napoli a partire dalla serata del 10 luglio. La Napoli accogliente e solidale ha predisposto ben 4 giornate di iniziative e per sabato 14 luglio l'invito nazionale "all'assemblea sul sostegno alla Resistenza Palestinese".
Ne parliamo con un compagno che segue le iniziative.
Da fonti palestinesi apprendiamo che sono due i palestinesi uccisi a Gaza dall'esercito israeliano durante quello che il portavoce militare ha descritto come un tentativo di infiltrazione "da parte di un gruppo terroristico".
Presentiamo il libro assieme a Chiara Cruciati (Nena News, il manifesto), di cui è co-autrice assieme a Michele Giorgio (inviato a Gerusalemme de il manifesto).
In coda un aggiornamento su Giulio Regeni.
Nella seconda corrispondenza, una compagna ci aggiorna sulla situazione a Gaza.
Dopo l'approfondimento su pinkwashing e purplewashing (che trovate qui) proseguiamo nell'analisi della propaganda dello stato israeliano concentrandoci sul veganwashing, e l'assimilazione capitalista della lotta antispecista e vegana tra israele e l'europa.