Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Roma

Per Lorenzo sciopero della scuola: voci dalle piazze

Data di trasmissione

Oggi in tutta italia la scuola ha scioperato ed è scesa in piazza per protestare come lo sfruttamento dell'alternanza scuola lavoro

- a Torino la polizia carica

- Udine manifestazione anche contro le dichiarazioni della presidente di Confindustria Udine che ha difeso le tipologie di sfruttamento lavorativo proposto alla scuola da Confindustria

- Da Roma voci della Lupa e del mondo della scuola

L'intelligenza (artificiale) e i trasporti romani

Data di trasmissione
Durata

Con Carlo di odissea quotidiana trattiamo due argomenti legati alla mobilità a Roma:

  • Google corteggia Gualtieri per farsi affidare la gestione "intelligente" dei semafori romani. Basandosi sui risultati della sperimentazione fatta in Israele, la promessa è una riduzione del 10-20% delle emissioni e una conseguente (ma non chiara) riduzione del traffico. Non sono chiari i termini della proposta, che sicuramente però è orientata all'efficientamento del trasporto privato più che ad un miglioramento del trasporto pubblico. Vediamo insieme quali sono le motivazioni di Google in questo accordo.
  • La sicurezza  ferroviaria e i suoi impatti... sulla sicurezza! Da quando l'ANSF (poi Ansfisa) ha assunto la supervisione delle ferrovie regionali, le ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo sono state costrette a ridurre il servizio; di conseguenza il traffico privato è aumentato notevolmente (+25% nel municipio X). E il traffico privato ha un tasso di incidentalità e mortalità nettamente superiore a quello ferroviario.

 

Roma e il tracollo del trasporto pubblico

Data di trasmissione
Durata

Con i blogger di Odisseaquotidiana facciamo il punto sul trasporto pubblico romana. Iniziamo parlande della linea S appaltata dalla regione lazio ai torpedoni di flixbus e che non ha mai portato neanche un passeggero e che tuttavia coninuiamo a pagare.

Questo fa il paio con il collasso della rete fdei tram per l'usura delle rotaie e delle vetture.

Facciamo un punto anche sulle Metro e sui comitati di pendolari.

Il Virgilio è in occupazione

Data di trasmissione
Durata

L'altro ieri, primo novembre, un folto gruppo di studentesse e studenti nel tardo pomeriggio ha occupato il Liceo Virgilio. Non è la prima scuola a Roma ad essere occupata, ne parliamo con una studentessa del Collettivo del Virgilio.

Durata 5'