Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Carcere

Approfondimento sulle inchieste contro anarchici e anarchiche. 1° puntata

Data di trasmissione
Durata

L'estate trascorsa è stata segnata dalle numerose incheste e perquisizioni ai danni di compagni e compagne dell'area anarchico-libertaria. é un disegno che parte da lontano e che mira a scompaginare esperienze di lotta che si sono affermate negli ultimi tempi. Per meglio collocare queste vicende si è deciso uno spazio radiofonico che prevede tre puntate: nella prima si è cercato di approfondire l'origine dei reati associativi e di ricostruire le inchieste degli anni 90 e del decennio successivo. Prossima puntata giovedì 8 novembre ore 20.

Contro il carcere 31/10

Data di trasmissione
Durata

Intervista a Cristiano Sabino portavoce dell'organizzazione indipendentista "a manca pro sa indipendentzia" a proposito del processo di appello al compagno Bruno Bellomonte, assolto in primo grado dall'accusa di voler ricostituire un gruppo armato. Il Pg ha chiesto 10 anni e 7 mesi su un'accusa del tutto inconsistente e fantasiosa.

Per risparmiare e rilanciare la crescita capirtalistica... il comune di Roma toglie il pulmino ai bambini che stanno nel carcere di Rebibbia e che consentiva loro di recarsi all'asilo nido esterno.

Contro il carcere 17/10

Data di trasmissione
Durata

Il Disegno di legge governativo nominato: “misure strutturali” per “ridurre la popolazione carceraria e creare condizioni più civili per quanti scontano sanzioni detentive senza potersi riconoscere nella funzione rieducativa che la Costituzione assegna all’espiazione di condanne penali”, il 23 ottobre andrà alle Camere. Ma ha già subito una menomazione: la parte sulle “depenalizzazioni” -quella più significativa e interessante- è stata tolta per l'opposizione di troppi gruppi parlamentari.

Anche la chiusura degli Opg e la sostituzione con micro-Opg a livello regionale è in forse. Mancano meno di 6 mesi alla scadenza prevista dalla Legge 9/2012 per la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari. E intanto negli Opg si continua a entrare. “E continueranno gli internamenti”, dice Francesco Maisto presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna.

La morte di Luigi Marinelli, percosso e ammanettato dagli agenti di polizia. Una storia di omertà, ipocrisia, menzogne, mistificazioni.

Contro il carcere 3/10

Data di trasmissione
Durata
Ieri prima udienza per la morte di Francesco Mastrogiovanni, ucciso dopo essere stato legato al letto di contenzione per 85 ore. Viene annullato in parlamento il disegno di legge per inserire nel Codice penale il reato di tortura contro le forze dell'ordine. Un compagno del Nodo Solidale ci racconta delle gravi condizioni di salute di Alberto Patishtan rinchiuso nelle carceri messicane. Intervista dagli usa con la militante abolizonista Wikki Law.

Contro il carcere 5/9

Data di trasmissione
Durata

Le lotte delle donne in carcere negli Usa: breve introduzione e storia. Intervista a Vikki Law attivista solidale con la lotta dei detenuti e delle detenute. Alcuni scritti di Vikki Law si possono trovare qui: http://isole.ecn.org/filiarmonici/donneusa-03.html
Nella seconda parte della trasmissione, presentazione del libro di Sandro Bonvissuto, Dentro, Einaudi 2012, e del racconto che percorre i sentieri oscuri senza tempo del carcere.