Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Lavoro

Lavoro al tempo del Covid-19

Data di trasmissione

A 50 anni dall'approvazione dello statuto dei lavoratori, approfondiamo nel redazionale le condizioni di lavoratori e lavoratrici di diversi settori al tempo del Covid-19. Facciamo il punto su mancato rispetto delle norme di sicurezza, vertenze, mobilitazioni e prospettive da Nord a Sud.

 

Ne parliamo con:

 

Bruno della FIOM di Genova sullo sciopero all'ex-ILVA

Alessandro del SI COBAS sulla mobilitazione alla TNT di Peschiera Borromeo

Mattia, rider di Torino e membro di Deliverance Project

Francesco, medico specializzando del Policlinico Umberto I di Roma

Fabio, filmaker e lavoratore dello spettacolo

Lombardia: migliaia di aziende e magazzini aperti in deroga

Data di trasmissione
Durata

Nonostante il blocco di molte categorie di attività produttive, in Lombardia come nel resto del Paese migliaia di aziende continuano a produrre in deroga. La richiesta di deroga viene effettuata presso le Prefetture territoriali con procedure poco chiare che finora hanno sostanzialmente assunto la forma di un'autocertificazione. Nel frattempo nei magazzini e nelle fabbriche lombarde si continua a morire di Covid-19 senza prevenzione nè dispositivi di sicurezza adeguati.

Ne parliamo con Gino, compagno del Si Cobas Lombardia.

Alitalia: il miraggio della nazionalizzazione e la situazione di lavoratori/lavoratrici

Data di trasmissione
Durata

Il Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli ha dichiarato, nei giorni scorsi, l'inevitabilità della nazionalizzazione di Alitalia. Nessuna specificazione su tempi, modalità ed esuberi. Intanto procede la prcedura di gara per la vendita della compagnia, con nuove proposte di acquirenti. Nel frattempo, più della metà dell'organico è in cassa integrazione e il futuro appare quanto mai incerto.

 

Ne parliamo con Daniele, operaio manutenzione di Alitalia e sindacalista CUB Trasporti.

Sanificazione: la condizione delle lavoratrici

Data di trasmissione

Con una compagna, lavoratrice nella sanificazione parliamo delle condizioni di quelle lavoratrici e lavoratori che in queste settimane si occupano di igienizzare e disinfettare i luoghi di lavoro, gli ospedali e le strade , ipersfruttate e spesso a rischio della propria salute.                                                                                                                                

Peroni, vincono i lavoratori

Data di trasmissione
Durata

Dopo 15 giorni di sciopero, nella tarda serata di ieri, è stato firmato l'accordo che salva tutti i posti di lavoro, tutti i lavoratori avranno la turnistica che coinvolgerà tutti i lavoratori e verrà riconosciuto integralmente il CCNL Logistica e Trasporto Merci.

Un compagno del SI Cobas ci illustra i contenuti dell'accordo, una vittoria per i lavoratori in sciopero da diverse settimane e un esempio per le vertenze future

Prosegue il presidio alla Peroni

Data di trasmissione
Durata

Continua, di fronte allo stabilimento Peroni di Roma, in via Birolli al collatino, il presidio permanente dei facchini che chiedono alla multinazionale proprietaria dello storico marchio il rispetto dei propri diritti e il miglioramento delle condizioni di lavoro. Sabato scorso un corteo in solidarietà con i lavoratori ha attraversato le strade del quartiere, altre iniziative sono in preparazione nei prossimi giorni.