Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Lavoro

Sabato 23 ottobre in piazza a Latina

Data di trasmissione
Durata

Sabato 23 ottobre le comunità indiane e bengalesi del Lazio hanno indetto una manifestazione davanti la prefettura di Latina, a partire dalle ore 10, per rivendicare i propri diritti e per chiedere la fine delle difficoltà amministrative e burocratiche che impediscono il rinnovo e il rilascio dei permessi di soggiorno. Bachu, della comunità bengalese, ci spiega quali sono i problemi principali che affliggono le persone di origine straniera.

Sciopero generale: interventi dal corteo di Roma

Data di trasmissione

Varie corrispondenze dal corteo di Roma. Diamo spazio anche ad alcuni interventi di ascolatori sul tema del Green Pass.

La morte di Omar e le lotte di chi lavora nelle campagne

Data di trasmissione
Durata

In corrispondenza con una compagna della Rete Campagne in Lotta raccontiamo il contesto di sfruttamento che riguarda i lavoratori di Campobello di Mazara.

Proprio lì un incendio ha distrutto il ghetto dell'Ex Calcestruzzi Selinunte e ha portato alla morte di Omar, una persona tra gli abitanti. Corteo, blocchi e proteste sono la risposta a questa ennesima morte che ha delle responsabilità precise nello stato e nei padroni.
Al centro le rivendicazioni di chi lavora nelle campagne e conosce sulla propria pelle la segregazione e lo sfruttamento.

Gig economy: anche una domanda può essere un lavoro

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata
Apriamo parlando di gig economy. L'aspetto più diffuso di questo modo nuovo e pericoloso di intendere il lavoro sia quello legato alle consegne a domicilio, c'è in realtà anche molto altro; il tratto comune è quello di scomporre il lavoro in piccole "attività" che possono così essere gestite come cottimo. Vediamo, analizzando alcuni siti, come questa tendenza anche se forse non del tutto espressa sia già in atto ad esempio con i siti di Q&A (domande & risposte).
 
Felicitazioni: 3-4-5 settembre, hackmeeting a Ponticelli (Bologna)! non mancate.
 
Passiamo poi a vedere quello che succede in India: il governo di estrema destra fa la voce grossa contro Twitter per quanto riguarda la censura di temi scomodi al governo. Prendendo spunto da questo episodio, vediamo come il modo in cui i paesi cercano di controllare il discorso pubblico su Internet rifletta le strutture economiche dei paesi stessi.
 
Alcune notiziole dalla Cina: browser spioni e dati biometrici richiesti da TikTok.