Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Messico

L'incontro internazionale delle donne zapatiste

Data di trasmissione
Durata

"Abbiamo deciso di vivere, e visto che per noi vivere significa lottare, abbiamo deciso di lottare". Con una compagna appena tornata dal Messico raccontiamo il primo Encuentro internacional politico, artistico, deportivo y cultural de mujeres que luchan che si è tenuto in Chiapas dal 7 all'11 marzo 2018.

Domenica 20 maggio dalle 17 se ne parlerà 


Con la musica di She Bop e la sua cumbia
Comida vegana messicana
Vi aspettiamo!
Luna e le Altre, spazio occupato di femministe e lesbiche, 
largo Nicolò Cannella 17, Spinaceto, Roma

San Cristobal: ancora in lotta gli/le insegnanti indigen*

Data di trasmissione

Con due compagni del Nodo Solidale parliamo delle ultime proteste delle maestre e maestri a San Cristobal De Las Casas, che giovedi 19 aprile hanno bloccato la statale contro la riforma dell'educazione. Analizziamo il contesto di lotta indigeno rispetto all'educazione autonoma e alle rivendicazioni sulla formazione.

nell' audio da Radio Zapatista la testimonianza di una maestra che racconta la repressione di giovedi: https://radiozapatista.org/?p=26642

per aggiornamenti dal Messico e dal Chiapas: www.regeneracionradio.org e http://www.somoselmedio.org/

Nodo Solidale: https://it-it.facebook.com/nudosolidario/

il progetto Resistenzia Global Autonoma https://resistenciaglobalautonoma.wordpress.com/

Le resistenze in Messico contro la devastazione del capitale

Data di trasmissione
Durata

Nell'ambito del ciclo di iniziative che danno uno sguardo ampio su come il capitale devasta e su come il proletariato resiste in tutto il mondo, presentiamo questa iniziativa con un compagno del Nodo Solidale:
domenica 25 Marzo, al Nido di Vespe (via dei Ciceri 131 - Quadraro): 

LE RESISTENZE IN MESSICO CONTRO LA DEVASTAZIONE DEL CAPITALE

Dalle 18 dibattito e proiezione del documentario, a cura del Nodo Solidale, "Finca Alemania. Las semillas de la libertad";
a seguire cena sociale e djset cumbia.

Messico, EZLN: bilanci e prospettive

Data di trasmissione

Con Fabrizio Lorusso, giornalista freelance e docente in Messico (qui il suo blog), parliamo di Messico e di Chiapas.

Ricordiamo che tutto iniziò il primo gennaio 1994, quando l'Ezln - l'esercito zapatista di liberazione nazionale - occupò cinque municipi del Chiapas, portando le richieste di indigeni, contadini e contadine che protestavano e lottavano per ottenere la riforma agraria.

Messico: uccisa procuratrice che indagava su donne scomparse e stuprate

Data di trasmissione
Durata
Una procuratrice - Torres Castellanos, 35enne - che stava indagando sulle donne stuprate e uccise nello Stato orientale di Veracruz è stata assassinata ieri a colpi d'arma da fuoco. Una fonte dell'esercito messicano ha detto alla France presse che sulla scena del delitto è stata rinvenuta una lettera di minacce contro i funzionari della procura (fonte RaiNews).
 
Commentiamo questo grave fatto con una nostra redattrice, curatrice de La Esquina del Soul (ogni giovedì alle 17 su Radio Onda Rossa).

Voci dal Messico: orme della memoria 10 giorni di mostra ed iniziative

Data di trasmissione
Durata

Uno speciale sul Messico con i contributi dal vivo di Alfredo, artista di Huellas de la Memoria, e Ana, madre hundorena di un ragazzo desaparecido. In questi 10 giorni il progetto huellas de la memoria è a Roma per 10 giorni tra il csa Astra e il Delollis Underground, oggi 26 aprile si inaugura al Delollis dalle 18 e durerà fino al 28. Vi invitiamo a partecipare!!

Huellas de la memoria è un’opera artistica, dove le orme dei passi piene di dolore, ma instancabili, dei familiari dei desaparecidos denunciano la situazione spaventosa della popolazione messicana e di quelle dei Paesi del Sud America.
Huellas de la memoria è solidarietà con i familiari, è un coro che si alza contro la violenza narco-Statale in Messico ed in Sud America. Huellas de la memoria è un’opera collettiva che dà voce a chi non ne ha.
Huellas de la memoria è una campagna internazionale contro la desapariciòn forzata.
Huellas de la memoria verrà esposta nel Regno Unito, Francia, Italia, Spagna e Germania.

 

Corrispondenza 10 giorni sul Messico

Data di trasmissione
Durata

.
Huellas de la memoria è solidarietà con i familiari, è un coro che si alza contro la violenza narco-Statale in Messico ed in Sud America. Huellas de la memoria è un’opera collettiva che dà voce a chi non ne ha.
Huellas de la memoria è una campagna internazionale contro la desapariciòn forzata.
Huellas de la memoria verrà esposta nel Regno Unito, Francia, Italia, Spagna e Germania.

Il 20 Aprile ci raggiungerà, ed accompagnerà la mostra in tutto il periodo romano Ana Enamorado del Movimiento Migrante Mesoamericano

PROGRAMMA:

>>>> 19 Aprile: assemblea pubblica a La Sapienza "Da Ayotzinapa al Mediterraneo: desapariciones, migrazioni e resistenze"
https://www.facebook.com/events/134726153731202/

>>>>> 20-23 Aprile esposizione della mostra al Csa Astra:

-- 20 Aprile: dibattito con l'autore e proiezione di un documentario sui 43 desaparecidos di Iguala

--- 21 Aprile: "Desaparecidas, violenza di genere, violenza di Stato" dibattito con Francesca Gargallo Celentani, filosofa femminista di Città del Messico

-- 23 Aprile: "Uno sguardo su attualità e prospettive dei movimenti dal basso in Messico" con un compagno del Nodo Solidale in diretta da San Cristobal de las Casas



>>>> 26-28 Aprile esposizione della mostra al DeLollis Underground:
https://www.facebook.com/events/1320079461420997/

-- 26 Aprile: dibattito con l'autore e proiezione di un documentario sui desaparecidos durante la dittatura in Argentina

--- 27 Aprile: Workshop di incisione delle scarpe e serigrafia live con Paspartù Serigrafie Ribelli e l'autore delle mostra.
A seguire aperitivo e cumbia con il Frente Cumbiero Romano

-- 28 Aprile: Sguardi sul Messico: presentazione di Fiabe Resistenti. Racconti del Subcomandante Marcos e dibattito sulle resistenze attuali. Esposizione di stampe a tema CompArte: il festival delle arti per l'uman