Parigi brucia II, ancora dall'occhio del ciclone
Ancora da Parigi, la corrispondenza con Filippo, un altro nostro corrispondente, che ci racconta l'aria che tira ed i tentativi di resistenza alle leggi eccezionali.
Ancora da Parigi, la corrispondenza con Filippo, un altro nostro corrispondente, che ci racconta l'aria che tira ed i tentativi di resistenza alle leggi eccezionali.
A pochi giorni dal massacro di Parigi, la testimonianza di Simon, un compagno parigino attivo nella periferia orientale della capitale francese
Corrispondenza estratta dalla trasmissione domenicale "Vengo anch'io" (15 novembre 2015).
Laura, collaboratrice di Radio Onda Rossa e residente a Parigi, ci racconta la vita pratica e quotidiana subito dopo il grave attentato dell'Isis nella capitale francese.
Durata: 21'.
Abbiamo chiamato un compagno che si trova a Parigi per cercare di capire meglio quanto accaduto due giorni fa nel mezzo della vertenza Air France-Klm, quando di fronte alla ventilata ipotesi di circa 3000 esuberi i piloti hanno reagito irrompendo in direzione.
Abbiamo interpellato Oreste Scalzone, di stanza a Parigi, sul clima di questi giorni a seguito dell'attentato del 7 gennaio e della marcia di domenica scorsa.
Un approfondimento ai microfoni di MFLA sulle militanti curde Sakine Cansiz, Fidan Dogan e Leyla Soleymez a due anni dal loro omicidio con una compagna dell'associazione Senza Confine e Rete Kurdistan.
Le manifestazioni per chiedere verità e giustizia di Roma, Parigi e del resto di Europa.
Corrispondenza con Cesare, giornalista che vive e lavora nella capitale francese: impressioni e considerazioni a margine del corteo di ieri che ha sfilato per le strade del centro parigino.
Stamani presidio di fronte all'ambasciata francese a Roma piazza Farnese per chiedere verità e giustizia per le
attiviste kurde assassinate a Parigi un anno fa.La corrispondente dalla piazza con un'esponente della Comunità kurda in Italia
La morte di Clement Meric, aggredito da un gruppo fascista nel giugno scorso, ha suscitato commozione ma anche rinnovato i propositi di lotta degli antifa parigini, a sostegno delle lotte anticapitaliste, lgbt, al fianco dei sans papiers.
A due anni dall'esplosione di Fukushima a Parigi un appuntamento antinucleare