Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Carcere

Redazionale e microfoni aperti su Alfredo Cospito, 41bis e ergastolo ostativo

Data di trasmissione
Durata
Durata

Redazionale di approfondimento sulla situazione di Alfredo Cospito, da 3 mesi in sciopero della fame contro il regime di 41 bis e ergastolo ostativo a cui è sottoposto.
Ne parliamo con:
-Flavio Rossi Albertini, avvocato di Alfredo
-Mauro Palma, garante nazionale dei diritti delle persone detenute
-Luigi Manconi, presidente dell'associazione "A buon diritto"
A questi interventi segue un'ora di microfoni aperti.

Carcere e psichiatria

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno del collettivo antipsichiatrico parliamo di carcere e psichiatria a partire dall'iniziativa prevista per questo pomeriggio 14 gennaio alle ore 17.30 a Pisa c/o Spazio Antagonista NEWROZ in via Garibaldi 72. Quella della salute mentale sicuramente costituisce una delle questioni di maggior rilevanza, anche in termini di complessità, che interessano il mondo carcerario, ll carcere è nella sua essenza terreno fertile per l’insorgere di patologie psicologiche e psichiatriche anche durante tutta la fase detentiva e nella fase prossima alla scarcerazione.

 

Carcere, la storia di Lina

Data di trasmissione
Durata

Al telefono con un compagno dell'ex caserma di Bari, ripercorriamo la storia di Lina, una donna di 76 anni conosciuta al Csoa Ex Caserma di Bari che frequentava, che si trova oggi in carcere a seguito della revoca degli arresti domiciliari. Dopo l'arresto Lina ha smesso di mangiare ed è stata ricoverata in ospedale, ma ad oggi nesssuno semba trovare una misura alternativa al carcere o un luogo che la possa ospitare in attesa del processo che iniziera lunedì. L'appello è a partecioare al presidio che si terrà sotto al  tribunale lunedì 16 e, a seguire la sua vicenda sulle pagine dell'ex caserma rossani occupata. 

Lina Libera!

Firenze: occupato il tetto di Palazzo Vecchio in solidarietà con Alfredo

Data di trasmissione
Durata

da stamattina alle 12 due compagni hanno occupato il tetto di Palazzo Vecchio a Firenze in solidarietà con Alfredo Cospito e contro il 41bis.

Sotto il palazzo, in piazza della Signoria, nel frattempo da stamani compagne/i/* sono in presidio per chiedere:

-Abolizione del regime di 41 bis

-Declassamento immediato di Alfredo Cospito dal 41 bis

-La condanna dei mandanti e degli esecutori della strage dei 14 detenuti compiuta a marzo 2020 nelle carceri italiane.

Corrispondenza con una compagna dell'assemblea fiorentina contro il 41bis.

Mobilitazioni del 31/12 e del 1° al fianco di Alfredo contro il carcere

Data di trasmissione

Il 31 dicembre è stata una giornata di lotta nella città di Roma. Cominciata la mattina fuori le mura del carcere di Rebibbia e continuata il pomeriggio in vicolo della moretta in solidarietà alla lotta di Alfredo Cospito. E' stata una giornata nel suo complesso difficile ma quanto mai necessaria, per ribadire che chi lotta non sarà mai solo/a, perchè di carcere non si muoia nè si viva.
Il 2023 si apre con un presidio a Bancali per far sentire la propria vicinanza ad Alfredo, in sciopero della fame da 74 giorni e a tutti/e i/le detenuti/e.

Roma: presidio per Alfredo Cospito 73esimo giorno di sciopero della fame

Data di trasmissione

Dalle 16 a Roma si è svolto un presidio davanti alla Divisione nazionale dell'antiterrorismo e antimafia in solidarietà ad Alfredo Cospito al 73esimo gionro di sciopero della fame

Scarceranda: da Vincenzo Vecchi ad Alfredo Cospito l'accanimento giudiziario

Data di trasmissione
Durata

Con gli avvocati Eugenio Losco e Flavio Rossi Albertini ripercorriamo le vicissitudini di due storie: quella di Vincenzo Vecchi condannato per devastazione e saccheggio a più di 10 anni di carcere per i fatti del G8 di Genova e di cui l'Italia sta chiedendo l'estrazione europea dalla Francia e quella di Alfredo Cospito costretto al carcere del 41bis. In entrambi i casi le pene per aver danneggiato cose e mai persone risultano essere solo politiche e non giudiziarie, poichè oggettivamente spropositate per i fatti contestati.

La trasmisisone è stata registrata alla Snia Viscosa da dove abbiamo presentato la nuova scarceranda, l'agenda contro il carcere giorno dopo giorno