Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Repressione

Pigneto - domani due probabili sgomberi nelle abitazioni di via Campobasso e via Avellino

Data di trasmissione
Durata

In questa puntata di "Silenzio Assordante" abbiamo invitato alcuni abitanti del Pigneto per discutere riguardo la situazione nel quartiere, in vista di due tentativi di sgombero che probabilmente avverranno nella mattinata di domani ai loro danni.

Con loro parliamo delle continue incursioni delle forze dell'ordine nelle case di via Campobasso e via Avellino e la conseguente criminalizzazione che sta per sfociare in un ennesimo atto repressivo: nonostante siano in possesso di un contratto di affitto, lo sgombero previsto per domani è causato dall'ordine di un magistrato di confisca delle due abitazioni.

Con i due ospiti approfondiamo anche la repressione nei confronti delle persone immigrate che abitano nel quartiere del Pigneto.

Per solidarizzare e non permettere che questa ennesima violenza avvenga nell'indifferenza, per domani è stato organizzato un presidio a via Campobasso, alle 8 del mattino.
Buon ascolto

 

Milano: la polizia anche a Radio Cane e Mandragora

Data di trasmissione
Durata

Nel primo pomeriggio perquisite due case e i locali di Radio Cane e Mandragora con dodici blindai e guarie in borghese; ora i compagni e le compagne sono potuti rientrare ma una compagna è stata arrestata e portata a San Vittore, alcuni indagati a piedi a libero, dieci ancora in questura per essere identificati.

150tt 2011: verso la sentenza di I grado

Data di trasmissione
Durata

Primo di una serie di approfondimenti sul processo relativo ai fatti del 15 ottobre 2011 che sta arrivando alla conclusione del I grado di giudizio, processo "esemplare" nel tentativo di criminalizzazione del dissenso e della ribellione.

 

Mobilitiamoci durante le udienze dell'11 e 12 maggio, quando il Pm Minisci terrà la requisitoria con le richieste di condanna. 12 MAGGIO, ORE 11, PRESIDIO SOLIDALE A PIAZZALE CLODIO, DAVANTI IL TRIBUNALE DI ROMA. COSTRUIAMO NELLE CITTA' INIZIATIVE DI LOTTA DIFFUSE ED EFFICACI. 12 MAGGIO, ORE 11, PRESIDIO SOLIDALE A PIAZZALE CLODIO, DAVANTI IL TRIBUNALE DI ROMA. COSTRUIAMO NELLE CITTA' INIZIATIVE DI LOTTA DIFFUSE ED EFFICACI. Sottoscriviamo alla cassa di solidarietà: Bollettino di conto corrente postale CCP n. 61804001 intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001 Via dei Volsci 56 ? 00185 Roma Causale: ?15 Ottobre? Bonifico bancario intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001 Codice IBAN: IT15 D076 0103 2000 0006 1804 001 ll 15 ottobre 2011 c'eravamo tutti e tutte. La solidarietà è necessaria. Le compagne e i compagni di Roma

Corteo a Milano dopo gli sgomberi al Giambellino. Verso May Day No Expo

Data di trasmissione
Durata

Le cinque giornate Noexpo diventano 6 infatti compagne e compagni sono mobilitati da stamani quando, a tre giorni da Expo puntuale arriva un nuovo, l’ennesimo, sgombero a Milano, nel quartiere del Giambellino. Sgomberata militarmente la Base di solidarietà popolare, uno spazio che – tra le altre attività quotidiane – ospitava anche il comitato degli abitanti del Giambellino e del Lorenteggio, impegnati contro sfratti, sgomberi e pignoramenti. Ci sono state anche diverse perquisizioni nelle abitazioni di alcuni occupanti e attivisti. 20 le persone portate in questura ,un arresto per un'operazione di polizia che si è già dimostrata propaganda.

Ascoltiamo la corrispondenza con un compagno dal corteo che si è concentrato alle 19.

http://www.noexpo.org/

Ristrutturare i CIE? No, distruggerli

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un compagno di Torino riguardo l'opposizione alla macchina delle espulsioni in un momento in cui sono in corso i lavori di ristrutturazione nel Cie di Corso Brunelleschi, dopo che la lotta delle persone internate ha portato alla chiusura di diverse aree del centro.
Spunti interessanti per continuare a lottare dentro e fuori le gabbie dei Cie.
 

Sorvegliati speciali? 28 febbraio giornata di lotta a Torino

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un compagno di Torino, tra i redattori di Macerie, con il quale parliamo del dispositivo repressivo della sorveglianza speciale e di una giornata di lotta organizzata il 28 febbraio a Torino.

Per tenersi aggiornati/e ed approfondire:
- 8 sorvegliati? http://www.autistici.org/macerie/?p=31193
- Sorvegliati? Un approfondimento http://www.autistici.org/macerie/?p=31171
- Manifestino di convocazione al presidio http://www.autistici.org/macerie/?p=31188
- Un corto molto interessante: "Che sarà sarà (perché la sorveglianza speciale non fermerà le lotte)"

 http://youtu.be/gGmFNszynjE