Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Repressione

Tornano liberi i 5 arrestati durante la protesta contro la Maker Faire

Data di trasmissione
Durata

Aggiornamento con un compagno di Sapienza Clandestina sulla situazione giudiziaria dei compagni arrestati venerdì scorso durante l'azione repressiva delle forze dell'ordine alla Maker Faire 2015 che si svolgeva all'interno della Città Universitaria della Sapienza.

 

Stamattina si è svolto il presidio di solidarietà a piazzale Clodio quando è arrivata la notizia della riacquistata libertà per tutti i compagni anche se per Lorenzo e Michele rimangono delle misure cautelari (obbligo di firme).

 

TUTTI LIBERI!

Facciamo il punto su OPG e REMS mentre vorrebbero sgomberare il Barocchio Squat

Data di trasmissione
Durata
Durata

Con una compagna del "Collettivo Senza Numero" facciamo il punto sugli OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari) e la recente apertura delle REMS (Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza).
 

Al suo intervento segue quello di un compagno del Barocchio Squat, spazio torinese occupato da 23 anni ed ora minacciato di sgombero per far posto ad una REMS.
In questi giorni sono in corso diverse iniziative di confronto e lotta contro le REMS ed ogni forma di controllo e repressione.

Approfondimento sulla Sorveglianza speciale

Data di trasmissione
Durata
Durata

Ne avevamo iniziato a parlare a febbraio, attraverso la corrispondenza con un compagno di Torino.

In questa puntata abbiamo approfondito con Chiara, raggiunta in questi giorni dalla sentenza di applicazione della Sorveglianza speciale per diciotto mesi con obbligo di soggiorno, e con Massimo, contro il quale si è svolta l'udienza il 10 settembre per la richiesta della questura, in seguito respinta dal tribunale.
Buon ascolto.

Aggiornamenti dalle lotte in Calcidica (Grecia)

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un compagno del Comitato di lotta Megali-Panagia sulla situazione delle lotte in Calcidica dopo che oltre 2000 manifestanti hanno partecipato ieri - domenica - ad un corteo contro la miniera di Skouries.

A seguito del tentativo dei dimostranti di irrompere nel cantiere, le forze di polizia hanno risposto con cariche e un fitto lancio di lacrimogeni. I fermati sono stati 75, di cui molti sono stati poi fortunatamente rilasciati.

Il compagno greco fa anche delle considerazioni critiche sull'atteggiamento dell'esecutivo Tsipras (in particolare dell'ex Ministro dell'Ambiente, Lafazanis, ora leader del gruppo scissionisa di Syriza) a proposito della gestione della miniera in Calcidica.

 

Per ulteriori informazioni:

http://www.infoaut.org/index.php/blog/no-tavabenicomuni/item/15282-calcidica-corteo-contro-la-miniera-scontri-e-75-fermi

 

 

Durata: 14 minuti.

 
 

Roma: fermi per 4 compagni intervenuti per un distacco di Acea

Data di trasmissione
Durata

In questo momento sta formandosi un presidio davanti al Commissariato dei carabienieri a Garbatella, davanti al eatro Palladium.

 

Il comunicato:

 

DISTACCO DI ACEA ALLO SPAZIO JOLLY CONCLUSO CON ARRESTI E DENUNCE Questa mattina allo SPAZIO JOLLY a via del Gazometro n°3 è avvenuto un distacco da parte di Acea con una violenza fino ad oggi mai vista. La solerte presenza dei carabinieri ha comportato due denunce per furto di energia elettrica, mentre altre tre persone sono state portate via ammanettate al commissariato con l'accusa di resistenza. Tra i fermi anche un anziano di 73 anni che difendeva l'unico luogo di socialità del quadrante ostiense. Lo spazio Jolly è la ex-sede del partito socialista di zona. Rimasta in disuso per morosità, lo spazio di proprietà Ater è stato ri-occupato nel 2014 da un gruppo di anziani del quartiere insieme agli attivisti di zona. Alle ripetute richieste degli anziani di poter regolarizzare lo spazio con un affitto popolare, oggi l'Ater ha risposto con un violento distacco delle utenze dell'acqua e della luce. Il sopruso coordinato tra Acea e carabinieri avvenuto oggi è in continuità con l'idea di una città malata e legalitaria che se la prende con i più deboli e favorisce i grandi interessi di privati. Oltre al doveroso ragionamento complessivo su quello che sta accadendo nella nostra città, crediamo sia necessario oggi dare una risposta determinata. PRESIDIO ORE 18.30 ALLO SPAZIO JOLLY PERCHÉ ANCHE LE PERSONE ANZIANE HANNO DIRITTO A STARE INSIEME! #DIRITTOALLACITTA' #ROMACOMUNE

Sulle condanne per "devastazione e saccheggio" in cassazione, per la giornata del 15 ottobre 2011 a Roma

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con Mauro a 3 giorni dall'udienza in cassazione che ha condannato Davide, Cristian e Mauro stesso per il reato di devastazione e saccheggio, in merito alla giornata di lotta del 15 ottobre 2011 a Roma.
Per Marco è caduta l’accusa di “devastazione e saccheggio” e tornerà in appello.
Mentre Davide è stato nuovamente tradotto nel carcere di Teramo, due compagni si trovano ancora agli arresti domiciliari.
Per scrivere a Davide e dimostrare che chi lotta non è mai solo/a:

Davide Rosci
Casa Circondariale di Teramo
Strada comunale rotabile Castrogno
64100 Teramo (TE)

Ascoltate dalla voce di Mauro le valutazioni sul processo e sulla solidarietà nei confronti delle persone colpite dalla repressione.
 

Trasmissione del 27/05/2015 " Strategie di controllo e repressione"

Data di trasmissione
Durata

http://coordinamenta.noblogs.org/post/2015/05/29/podcast-della-trasmissione-del-27052015/

 

Puntata del 27/05/2015

“Rote Zora e la sua banda è una fiaba di una ragazzina terribile che rubava ai ricchi per dare ai poveri: Fare bande, muoversi al di fuori della legge sembra essere oggi una prerogativa dei maschi. Ma soprattutto per questo i mille vincoli privati e politici, con cui veniamo soffocate come ragazze e come donne, ci dovrebbero rendere in massa “bandite” per la conquista della nostra libertà e della nostra dignità di essere donna. Le leggi, il diritto e l’ordine sono fondamentalmente contro di noi, anche se, combattendo duramente, abbiamo strappato due o tre diritti che, comunque, dobbiamo difendere continuando a lottare. La lotta radicale femminista e l’obbedienza alle leggi sono due cose che fanno a pugni tra loro”

Intervista a ROTE ZORA www.senzacensura.orgImmagine rimossa.

“ Strategie di controllo e repressione”

1) Stimolanti e tranquillanti Immagine rimossa.

2)Ordine Pubblico e Pubblica Sicurezza Immagine rimossa.

3)Fuori l’Italia dalla Nato Immagine rimossa.