NO TAV: aperto processo a Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò. Presidio solidale
La corrispondenza con un compagno dal presidio a Torino davanti all'aula bunker dove si tiene la prima udienza del processo alla compagna e al compagno No tav.
La corrispondenza con un compagno dal presidio a Torino davanti all'aula bunker dove si tiene la prima udienza del processo alla compagna e al compagno No tav.
Gli arresti domiciliari scattati ieri nei confronti di esponenti del movimento di lotta per la casa, anche per la modalità di esecuzione, configurano una scelta precisa delle istituzioni, una volontà politica votata unicamente alla cieca repressione. Ne parliamo con Bruno Papale e l'avvocato Simonetta Crisci.
Alle 19, 15 è aperta in piazza di Montecitorio l'assemblea indetta dai movimenti per il diritto all'abitare dopo gli arresti avvenuti in contemporanea con la Conferenza Stampa indetta nella stessa piazza dopo l'approvazione del piano Lupi. Nell'audio i primi due interventi dell'assemblea con il resoconto dell'avvenuto e le prime valutazioni politiche.
Liberi tutti Libere tutte!
Arrestato in piazza Paolo Divetta del BPM a conclusione della conferenza che i diritti all'abitare stavano tenendo in piazza Montecitorio sul piano casa.
Convocata un'assemblea pubblica in piazza Montecitorio alle 18.30
La prima corrispondenza sono le considerazioni di un compagno No Tav Terzo Valico, la seconda le conclusioni di una compagna No Tav.
Una corrispondenza con una redattrice di Radioblackout che ci racconta del corteo e della solidarietà che arriva da negozianti e dal resto della città.
Voci dal corteo: un militante valligiano no tav che ci spiega, in particolare, la "strana storia " apparsa sui quotidiani di stamani,in cui gli attivisti no tav sono stati accusati da Chiamparino di chiedere tangenti per la tranquillità dei paesi valligiani .
Con il rinvio a giudizio del 4 aprile scorso, 18 persone sono sotto processo accusate del reato di devastazione e saccheggio in seguito alla manifestazione del 15 Ottobre 2011 a Roma. Tre di loro sono accusate anche di tentato omicidio.
In ordine di tempo, queste persone sono solo le ultime ad essere colpite dalla repressione per i fatti accaduti durante quella giornata: prima di loro giovani ragazzi/e si sono visti infliggere pene pesantissime per resistenza a pubblico ufficiale, mentre per i militanti di Azione Antifascista Teramo l’accusa di devastazione e saccheggio ha già portato a pesanti condanne.
Oggi presso l’aula 9 della Palazzina A, Piano Terra udienz<a e presenza complice e solidale.
La corrispondenza con una compagna
Pubblichiamo la registrazione dell'incontro avvenuto Domenica 4 Maggio 2014 presso le Cagne Sciolte, in cui si e' parlato di lotta No Tav e repressione, approfondendo i temi dell'alta sicurezza (AS2), del processo in videoconferenza e di altri strumenti di cui la magistratutra si sta dotando.
La durata totale dell'incontro e' di 80 minuti: per comodita' di ascolto il tutto e' stato diviso in 5 parti: intro (6minuti), dibattito (18+31minuti), domande (10+13+3minuti). Il sesto file e' invece la versione integrale.
Le Cagne Sciolte hanno organizzato un'iniziativa di finanziamento delle spese dei pullman per partecipare alla manifestazione del 10 maggio a Torino contro la repressione del movimento notav. Appuntamento domenica 4 maggio ore 18 in via Ostiense 137B.