Sardegna: Covid e antimilitarismo
Nella corrispondenza approfondiamo la situazione del Covid in Sardegna, collegando la questione con le battaglie contro la presenza delle basi militari sul territorio sardo.
Nella corrispondenza approfondiamo la situazione del Covid in Sardegna, collegando la questione con le battaglie contro la presenza delle basi militari sul territorio sardo.
Dedichiamo questo spazio redazionale ad una discussione sugli scenari di guerra in Medio Oriente dopo l'omicidio di Qassem Suleimani da parte degli USA, chiedendoci perchè il movimento contro la guerra e contro le basi USA in Italia non scenda più in piazza da almeno 10 anni.
Ospitiamo diverse corrispondenze durante le quali sono stati lanciati i seguenti appuntamenti:
Insieme ad un compagno di Cagliari, attivo dentro alle lotte contro le basi militari in Sardegna, parliamo delle perquisizioni avvenute la settimana scorsa utilizzando come scusa alcuni post su Facebook che smentivano le dichiarazioni di membri dlel'esercito rispetto all'esercitaizone militare fermata dalla manifestazione di Novembre a Teulada. E' particolarmente forte questa iniziativa repressiva in una fase in cui l'Italia si prepara a tornare in guerra in Libia.
Manifestazione nazionale oggi pomeriggio a Capo Frasca contro la presenza militare in Sardegna.
Durata: 25':11"
Per ulteriori info: http://contropiano.org/articoli/item/25865
http://www.arrexini.info/lontano-dagli-occhi-vicini-con-il-cuore/
Si è svolta oggi un'assemblea sotto il palazzo comunale di Cagliari, indetta dalla Consulta rivoluzionaria, per promuovere l'unità tra i soggetti sociali colpiti dalla crisi e per denunciare il continuo saccheggio del territorio isolano ad opera degli apparati militari e industriali.