Sulla Colombia e le Farc e il Venezuela e Maduro
Con un compagno che vive in Colombia facciamo un aggiornamento sul trattato di pace tra il Governo di Santos e le Farc. Inoltre proviamo a fare un analisi su quanto sta avvenendo in Venezuela.
Con un compagno che vive in Colombia facciamo un aggiornamento sul trattato di pace tra il Governo di Santos e le Farc. Inoltre proviamo a fare un analisi su quanto sta avvenendo in Venezuela.
A fine anno, qualche buona notizia dalle lotte contro le trivellazioni in Abruzzo. Grazie alla mobilitazione popolare per il momento le istituzioni regionali sono disposte a portare avanti la battaglia contro le trivellazioni in Abruzzo, ma la mobilitazione prosegue, come ci racconta un compagno in diretta.
durata 12 minuti circa
La trasmissione inizia con una corrispondenza con il Comitato contro la cementificazione di Roma Sud-est. Si parla del progetto per la realizzazione di un supemercato Lidl nella zona di Tor Pignattara. Passiamo poi ad un ampio dossier in vista della Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, la Cop21, che si terrà a Parigi a partire dal 30 novembre. Incontro preceduto da un altro tenutosi a Bonn ottobre nonchè dal G20 ospitato tra ieri e oggi in Turchia.
La Croazia ferma le trivellazioni nel mar Adriatico.
Ne parliamo con un esponente del comitato NO Ombrina.
Durata: 12 minuti
Puntata di rassegna su mondezza romana e trivellazioni, apriamo con la diatriba fra Cerroni e AMA che ha bloccato il conferimento dei rifiuti nei tritovagliatori della CoLaRi, provocando l'accumulo della monnezza nei cassonetti di molte zone di Roma.
Puntata un po' caotica su discarica di Albano, Rida Ambiente di Aprilia, cementificazione a Marino ed a Tor di Valle ed un approfondimento sull'oleodotto Keystone XL.
Apriamo la trasmissione con un collegamento da Albano laziale che ci aggiorna sugli sviluppi della mobilitazione contro l'allargamento della discarica di Roncigliano e sull'interdittiva antimafia che, se verificata, potrebbe creare qualche problema all'attività dell'azienda del noto Manlio Cerroni.
Superato un iniziale problema tecnico partiamo con una corrispondenza con una componente del Comitato Popolare Roma Nord-Est che ci spiega e ci aggiorna sull'opposizione all'ampliamento della discarica dell'Inviolata e dell'annesso progetto di impianto TMB.
Continuiamo con una panoramica sull'implosione del sistema amministrativo regionale colpito da inchieste giudiziarie.
Colloquio con un compagno del Movimento contro le trivellazioni gas-petrolio in Basilicata