Cina-USA: guerra commerciale e tensione internazionale
Approfondimento con Simone Pieranni, giornalista, sulla guerra commerciale in atto fra Cina e Stati Uniti con focus sulle posizioni di entrambi gli schieramenti e prospettive possibili
Approfondimento con Simone Pieranni, giornalista, sulla guerra commerciale in atto fra Cina e Stati Uniti con focus sulle posizioni di entrambi gli schieramenti e prospettive possibili
Martedì 16 ottobre alle 18.30 appuntamento alla sala ovale del parco delle energie, via prenestina 175 per presentare "Indagine su un'epidemia" di Whitaker, con la presenza dell'autore. Si parlerà della psichiatria e dell'effetto degli psicofarmaci sui nostri corpi e sulla nostra società.
Ascolta anche la presentazione fatta venerdì.
Parliamo del rapporto che analizza in dettaglio la logica e gli impatti di ciascun accordo bilaterale nell'agenda dell'Unione europea. Un'agenda che la Commissione intende portare a compimento entro le prossime elezioni, ed è per questo che molti negoziati stanno accelerando il loro iter, senza tener conto delle proteste e delle criticità più volte evidenziate da parti del mondo produttivo e della campagna Stop TTIP.
Ne parliamo con Monica Di Sisto della Campagna Stop TTIP.
NO MUOS TOUR 2018_AL NORD EST! Incontri con alcuni compagni del movimento No Muos.
Con un compagno padovano e un compagno siciliano parliamo della lotta No Muos e dei prossimi appuntamenti, tra Sicilia e Nord Est.
Questi gli appuntamenti in programma:
23 maggio Padova - Marzolo Occupata, via Marzolo 4 <https://maps.google.com/?q=via+Marzolo+4&entry=gmail&source=g>, ore 19.00 apericena e a seguire dibattito. A cura del Collettivo Tazebao 24 maggio Alte di Montecchio Maggiore (Vi) - Circolo La Mesa, via Leonardo da Vinci 50, ore 21.00. A cura del gruppo No Tav
25 maggio Bassano del Grappa (Vi) - Sala Tolio, via Jacopo Da Ponte 37 <https://maps.google.com/?q=via+Jacopo+Da+Ponte+37&entry=gmail&source=g>, ore 20.30. A cura dell'Assemblea Antifascista Bassanese
26 maggio Mestre (Ve), piazza Canova 1, ore 17.30 e a seguire apericena. A cura del collettivo Tuttinpiedi
27 maggio Trieste - circolo culturale kulturni krozek Svetko Pečar, via Fleming 7, ore 18.30 e a seguire rinfresco. A cura del Collettivo Tazebao, del Partito Comunista e del Fronte della Gioventù Comunista.
4-6 agosto: CAMPEGGIO NO MUOS
Torniamo a parlare della guerra in Siria, dopo il redazionale di ieri.
Lo facciamo con Alberto Negri, a margine di una sua analisi apparsa oggi su "il manifesto".
Negli USA manifestazioni contro le armi da guerra nelle scuole. Parliamo con un corrispondente delle potenzialità e anche delle criticità di questo movimento.
Con un compagno facciamo un punto sulla situazione delle carceri americane e sull'uso delle detenute e dei detenuti nel mondo del lavoro, soprattutto nello spegnimento degli incendi in California.
Abbiamo poi approfondito la situazione di Amazon e della decisione di Trump di voler spostare l'ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme.
Approfondimento con Alberto Negri, giornalista ed analista, sulla situazione internazionale rispetto al riconoscimento dell'amministrazione Trump di Gerusalemme capitale d'Israele, le sue implicazioni ed il significato del voto di oggi all'assemblea generale dell'ONU
Uscendo dal gorgo del circo mediatico che attanaglia le narrazioni contemporanee sulla Corea del Nord di Kim Jong-un, facciamo delle valutazioni geopolitiche con Alessandro Albana, dottorando in studi politici a Bologna e collaboratore di Cinaforum (qui i suoi articoli).
Le relazioni diplomatiche tra Repubblica Popolare Cinese e Corea del Nord stanno cambiando: la Cina, che sta riallacciando i rapporti con Seul, ha definitivamente abbandonato la linea di sostegno incondizionato al regime di Kim Jong-un, sostenendo una forte politica di denuclearizzazione della penisola coreana. Ma quale ruolo giocano altri attori come la Russia (che confina per pochi kilometri con la Corea del Nord), il Giappone e la Corea del Sud? E quanto sta incidendo il nuovo corso di Donald Trump?