Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

USA

Intervista ad Alessandro Portelli sugli USA: tra sospensione del DACA e movimenti antirazzisti

Data di trasmissione
Durata

Lunedi 18/09

Durante il redazionale abbiamo intervista Alessandro Portelli, ex docente di "Letteratura americana" presso "La Sapienza" per fare insieme a lui una fotografia sull'attuale dibattito politico statunitense, concentrandoci particolare sulle politiche che riguardano l'immigrazione.

A partire dai fatti di Charlottesville del 12 Agosto gli abbiamo posto domande sul Daca (Deferred action for childhood arrivals) che D.Trump ha annunciato di non rinnovare e sulla costruzione del muro al confine con il Messico.

Abbiamo analizzato la campagna virale che da est ad ovest sta deturpando e abbattendo statue di confederati sudisti e di colonialisti come C.Colombo ed infine qualche battuta sull'uragano Harvey e i cambiamenti climatici nel dibattito americano, dopo l'uscita dagli accordi di Parigi sul clima.

Berkeley, il campus antifa

Data di trasmissione
Durata

Continuano le lotte all'interno del campus di Berkeley contro l'ingerenza fascista. Questo in un clima di diverse manifestazioni in USA dei suprematisti bianchi, culminata con l'uccisione di una compagna a Charlottesville. Ne parliamo con un compagno. 

Gli attentati in Iran

Data di trasmissione
Durata

Con il giornalista de Il sole 24h Alberto Negri e con un compagno al telefono analizziamo gli attentati al Parlamento iraniano e al mausoleo di Khomeini. Usa e Arabia Saudita stanno nuovamente attaccando l'Iran? L'Europa e soprattutto l'Italia continuano ad essere grandi esportatori di armi per conflitti che destabilizzano ancora di più il Medio Oriente. Ma queste politiche si ripercuotono pesantemente in Europa.

 

E noi a Gino lo copiamo!

Data di trasmissione

Prima sentenza favorevole per le piattaforme che mettono link a contenuti coperti da copyright.

Gli ISP (Fornitori di Internet) statunitensi potranno rivendere i dati di navigazione dei loro utenti grazie a un provvedimento del parlamento USA.

L'8 Aprile al Forte ci sarà un dibattito sulle radio pirata: ci vediamo in sala da thè alle 19:30.

Wikileaks ha rilasciato un'altra parte dei documenti riservati della CIA, facenti parte del leak denominato Vault 7. Questa volta compaiono strumenti per il depistaggio, in grado di creare programmi con commenti in altre lingue (russo, farsi, cinese...) che possano suggerire un'attribuzione erronea.

Scenari e prospettive dal Medio Oriente: discussione con Alberto Negri e Marco Santopadre

Data di trasmissione
Durata

Cosa succede in Siria e come leggere l'avvento di Donald Trump nella geopolitica del Medio Oriente? Qual è la situazione in Kurdistan?

 

Ne parliamo al telefono con Alberto Negri, corrispondente per il "Sole24Ore", e in studio con Marco Santopadre, giornalista di Contropiano.

 

[estratto da Vengo anch'io]

Approfondimento sugli USA e Trump

Data di trasmissione
Durata

Insieme ad un compagno della redazione di Infoaut, che ha pubblicato un ebook dal titolo "Gli USA di Trump: il crepuscolo della seconda globalizzazione?", approfondiamo dopo tre mesi dalle elezioni americane lo scenario socio-economico e politico che ha portato il candidato repubblicano alla casa bianca, le sue prime mosse e le proteste diffuse che in queste settimane stanno rispondendo alle politiche promesse da Trump.

Sguardi dagli USA: razzismo e violenze di Stato

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno del Laboratorio Crash, tra gli autori del dossier/e-book e-book di Infoaut costruito con corrispondenze ed approfondimenti dagli Stati Uniti, parliamo della situazione negli USA, dove la polizia continua ad uccidere ragazzi con la pelle scura.

 

Oltre allo stato poliziesco statunitense che sta muovendo guerra a chi non è bianco, commentiamo gli ultimi fatti di attualità che ci giugnono da oltreoceano, tra scioperi nelle carceri e ultime vicende delle presidenziali Clinton-Trump.

 

Per un approfondimento sul movimento Black Lives Matter ascolta qui.

 

 

Corrispondenza dagli USA sul movimento Blacklivesmatter

Data di trasmissione
Durata
Corrispondenza da Oakland.
Il movimento Black Lives Matter, le richieste fatte nella piattaforma, le violenze (e gli ampi sovvenzionamenti) della polizia statunitense contro persone nere (indipendentemente dalla classe), connessioni internazionali con altri movimenti (in particolare con la Palestina) e con lotte di migranti ispanici e people of color.
La campagna elettorale, il razzismo successivo all'elezione di Obama, gli ostacoli posti al voto dei neri/people of color poste da governatori di Stato repubblicani, il duello televisivo Hillary Clinton - Donald Trump.

Sul fallimento dell'accordo commerciale TTIP

Data di trasmissione
Durata

Il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) è un accordo di libero scambio commerciale fra l'Unione Europea e gli USA. Ma a questo punto bisognerebbe precisare che il TTIP rappresenta un'ipotesi di accordo, ormai molto difficile da realizzare; almeno stando alle ultime dichiarazioni del vice cancelliere tedesco Gabriel.

 

Abbiamo raggiunto telefonicamente Monica Di Sisto, della campagna STOP TTIP, che ci mette in guardia dall'esultare e dall'abbassare l'attenzione sul tema. Le dichiarazioni degli europolitici (Gabriel, Hollande) sembrano far parte di una tattica negoziale per rimodulare i rapporti di forza tra USA e UE. Resta, inoltre, ancora in piedi l'accordo con il Canada (CETA).

Cosa accade in Libia

Data di trasmissione
Durata

Una lunga analisi della situazione in Libia, con la giornalista free lance nancy Porsia:

la reale reale presenza di Isis a Sirte, l'attività militare sul territorio di Italia, Uk e Usa, l'azione a sè della Francia, i motivi del raid aereo degli ultimi giorni.

In ultimo uno sguardo alla situazione reale del paese, completamente allo sfascio, la popolazione incredibilmente impoverita e i tentativi di fuga.