4) parliamo della bozza di decreto sulla Sanità che sarà emanato il 3 giugno;
5)una corrispondenza con un compagno dei Movimenti per il diritto all'Abitare dall'accampata davanti alla sede dell'Assessorato alla Casa del Comune di Roma.
Dalla manifestazione del 16/5 alla Regione Lazio arriva lo sprone a continuare il percorso comune "Casa, Salute, Ambiente" ne parliamo in studio con un compagno del Movimento per il diritto all'abitare.
Sullo stesso tema con uno approfondimento a propri specifici, intervengono telefonicamente un compagno del Coordinamento Regionale Sanità e un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano e di Roma.
Da Spoleto un compagno del comitato per la difesa della sanità pubblica racconta una nuova tappa della mobilitazione in atto da quasi tre anni per la riapertura dei reparti smantellati dell'ospedale di Spoleto.
1) un compagno del No inceneritore di Albano e una studente di Eco Resistenze per Cambiare Rotta lanciano la manifestazione di giovedì 16 maggio, ore 17 fermata metro Garbatella e poi in corteo alla Regione Lazio
2) il genocidio è anche culturale: gli scavi archeologici a Gerusalemme Est a cui partecipa il dipartimento dell'università La Sapienza vogliono cancellare la storia e l'identità del popolo Palestinese. Ce ne parla una compagna del Collettivo di Lettere della Sapienza.
3) Sabato di nuovo in piazza contro il genocidio della popolazione Palestinese e a sostegno della sua resistenza: alle 17.30 a p.zza dei Mirti
4) con una studente di diritto internazionale parliamo della sentenza del tribunale dell'Aja sul genocidio da parte di Israele e della citazione in tribunale del governo italiano che ne è complice.
1) Martedì 23/4/2024 sciopero e presidio davanti alla Regione delle lavoratrici e dei lavoratori esternalizzati dei servizi amministrativi delle ASL e A.O. (CUP e Recup) per chiedere l'internalizzazione
2) Provita nei consultori? Ne parliamo con una compagna del coordinamento per la difesa del consultorio di largo delle 7 Chiese
3) È partita la riqualificazione dell'occupazione abitativa di Porto Fluviale. Un compagno del coordinamento di lotta per la casa ci racconta come si svolgerà
4) Federico Greco, autore con Mirco Melchiorre del film "C'era una volta in Italia... Giacarta sta arrivando" ci parla delle prossime proiezioni a Roma e soprattutto del loro prossimo documentario sulla distruzione della scuola pubblica.
1) Assemblea delle donne per la salute: una compagna racconta l'iniziativa prevista il 7/5 ore 16 alla breast unit del Policlinico Umberto I;
2) Un lavoratore degli appalti della Sapienza e uno studente dei Collettivi universitari presentano l'assemblea per l'internalizzazione del 18/4 ore 16 al pratone della Sapienza;
3) Un compagno dei Movimenti per il diritto all'abitare spiega le ragioni e gli obiettivi dell'assemblea del 19/4 ore 17:30 aula 103 edificio "Marco Polo" sede distaccata dell'università a via dello Scalo di San Lorenzo, 82: un confronto verso una mobilitazione a maggio dei movimenti sociali, per la salute e per la tutela dei territori e contro la devastazione ambientale;
4) ASL via Malfante 35, venerdì 19/4 ore 8: nuova tappa della "Carovana SalvaVisite";
5) Sciopero dei servizi amministrativi della ASL e delle A.O. martedì 23/4, presidio ore 10 alla Regione Lazio via Rosa Raimondi Garibaldi
Manifestazione sabato 13 aprile a sostegno della resistenza palestinese: ore 15 p.le Ostiense
1) Strage di lavoratori alla centrale idroelettrica di Bargi: alcune considerazioni
2) la Regione Lazio delibera di spostare le persone con autismo dai centro socio assistenziali ai centri socio sanitari: medicalizzazione invece di assistenza
3) il Parco Regionale dei Castelli Romani sotto attacco dal disboscamento incontrollato
4) sciopero ieri degli operatori socio sanitari
1) mobilitazione del personale amministrativo delle ASL per l' internalizzazione e condizioni di lavoro
2) continua la Carovana Salva visite del Coordinamento Regionale Sanità, prossimo appuntamento 19 aprile alla ASL di via Malfatti
3) SOS Mediterranee: cosa significa salvare le persone che si avventurano nel Mediterraneo per cercare una vita migliore
4) dopo l'occupazione di alcuni anni fa quali le prospettive e le promesse per la riapertura dell' ospedale calabrese di Cariati
5) 30 marzo Giornata della Terra, appuntamento a piazza della Repubblica alle ore 15 per un corteo a fianco della lotta della popolazione Palestinese