Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Coordinamento cittadino sanità

Trasmissione sulla salute a cura del coordinamento cittadino sanità

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Questi gli argomenti della trasmissione;

1) Repressione delle lavoratrici e dei lavoratori sanitari: intervento di un infermiere dello Spallanzani sull'udienza del 16 febbraio prossimo in merito alla denuncia per diffamazione a 2 operatori sanitari dello Spallanzani per aver denunciato le mancanze della sanità regionale e in specifico dello Spallanzani: vogliono il silenzio avranno la lotta;
2) Intervento di una compagna dei movimenti di lotta per la casa sulla manifestazione "CASA REDDITO SALUTE" in programma domani 9/2 dalle ore 16 da piazza Esquilino al Campidoglio;

3) Informazione e riflessioni su un documento prodotto da alcuni ricercatori che collaborano con l'ISS in merito alle reazioni avverse del vaccino sul COVID. Qui il link al documento Pathogens | Free Full-Text | Safety of COVID-19 Vaccines in Patients with Autoimmune Diseases, in Patients with Cardiac Issues, and in the Healthy Population (mdpi.com);

4) Aggiornamenti dai movimenti di lotta per la casa sull'occupazione della sede ATER a Lungotevere Tor di Nona - che continua fino a domani - per sollecitare l'avvio dei bandi per il recupero di palazzine occupate già previsto da apposite delibere ma che tardano a realizzarsi.

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione
Durata

1) Piano rifiuti e lotta contro discariche e inceneritori: a che punto siamo, verso la manifestazione del 9/2;

2) Da Aprilia, notizia di un ennesimo incendio in corso ai capannoni dove vengono stoccati i rifiuti, pericolo per la popolazione;

3) Viterbo 4/2 ore 10 all'ENI Store via Cassia Sud 3/A, presidio contro guerra e carovita;

4) voci dal presidio al Ministero della Sanità per la liberazione di Alfredo e sulla condizione sanitaria nelle carceri;

5) CSDA coordinamento per la difesa delle persone anziane malate e non autosufficienti, intervento sulla legge delega in discussione in parlamento che taglia i finanziamenti e li sottrae al SSN

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

1) Ondata di scioperi , che qui c'è li sogniamo: la Francia si mobilita contro la riforma delle pensioni.
2) Un compagno del Blocchi Precari Metropolitani presenta le ragioni dell'assemblea che si terrà alla Sapienza martedì 31 gennaio, ore 16.30 aula D di Scienze Politiche
3) Prendendo spunto dalla morte del neonato all'ospedale Pertini di Roma, parliamo di violenza ostetrica, ovvero di come i diritti di mamme e neonati siano violati, mettendo in pericolo la loro salute.

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione
Durata

Uno sguardo d'insieme sul percorso "se c'è tutto c'è anche la salute" dopo la manifestazione del 17 dicembre, un compagno dei Movimenti per il diritto all'abitare racconta la risposta del muro popolare contro lo sgombero dell'occupazione di via Gian Maria Volontè il 17 gennaio e la proposta di costruire un'assemblea cittadina per rilanciare le lotte per casa, reddito, sanità, salute.

Intervento di un compagno infermiere sulla repressione delle lavoratrici e dei lavoratori sanitari che denunciano le pessime condizioni del Servizio Sanitario Nazionale, la necessità di organizzarsi e di costruire solidarietà e iniziative.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Una panoramica sulla giornata di mobilitazioni per la salute "Vogliamo tutto! Perché se c'é tutto c'é anche la Salute!":

- intervento di una compagna del comitato Massa/Versilia;

- intervento di un compagno dello Slai CObas x il sindacato di classe da Ravenna;

- intervento di un compagno del Movimento per il diritto all'abitare di Roma.

Trasmissione del coordinamento regionale sanità del 7.12.2022

Data di trasmissione

-Parliamo della manifestazione nazionale che si terrà a Roma il prossimo 17 dicembre

- Nell'anniversario della strage alla Tyssen Krupp ripercorriamo le vicende giudiziare insieme a vito Totire della Rete  nazionale lavoro sicuro. Prevenzione e responsabilità sui luoghi di lavoro

- Ancora speculazioni e truffe sulla salute delle persone. La società INI di Grottaferrata coinvolta in una truffa da 10 milioni di euro al SSN per false cartelle cliniche

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

1) Considerazioni sull'assemblea nazionale della Rete Nazionale per la Salute svolta a Roma il 26/11 e che ha indetto una giornata di manifestazione nazionale sulla salute per il 17/12/2022;

2) Viterbo, manifestazione il 2 dicembre in occasione dello sciopero generale a partire dalla sede centrale della ASL di Viterbo;

3) Firenze, iniziative sulle liste d'attesa e presentazione del percorso di confronto e lotta presente in città a cura del Comitato io non ci sto;

4) Spoleto, corrispondenza sulla battaglia contro la chiusura di ampi settori dell'ospedale della città, dalla grande manifestazione dello scorso 13/11 alle prossime tappe della battaglia;

5) Racconto dell'iniziativa realizzata a Roma al supermercato Esselunga di Viale Palmiro Togliatti contro il carovita.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

1) Lanciamo ancora l'assemblea nazionale del 26 novembre all'occupazione di via del Porto Fluviale
2) Un compagno ci racconta la lotta per la riapertura dell'ospedale di Cariati, in Calabria
3) Intervistiamo i registi Federico Greco e Mirko Melchiorre che hanno  realizzato un docufilm demiasu questa lotta. Lo vedremo nelle sale a dicembre  Il titolo : "C'era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando"
3) Ancora riflessioni sulla pandemia e sui vaccini, anche alla luce del convegno che si sta svolgendo a Torino. Qui il programma https://www.libera-scelta.it/policovid22/programma/

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione
Durata

In vista dell'assemblea nazionale per la salute che si terrà a Roma il 26/11 dalle ore 10 alle ore 14 all'occupazione abitativa di via di Porto Fluviale, 12:

Appello per l'assemblea;

Intervento dal Comitato di lotta Viterbo che ha ricordato l'iniziativa su salute, tumore al seno e liste d'attesa realizzata domenica scorsa 13/11;

Intervento di un compagno in merito alla repressione nei luoghi di lavoro e alla presentazione del questionario sui bisogni sanitari condotto nel quartiere Rebibbia. Il tutto domenica prossima 20/11 con pranzo dalle ore 13 e presentazione dalle ore 15 al Casale Alba2;

Intervento di una compagna sulla contestazione realizzata lo scorso giovedì 10/11 al teatro Brancaccio all'assessore alla sanità della Regione Lazio D'Amato.

Notizie su mobilitazioni a Spoleto e Madrid