Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Impatto - voci contro le nocività

T.M.B. di Guidonia dopo il governo Gentiloni anche la Regione Lazio lo vuole.

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana due corrispondenze .La prima per parlare delle mobilitazioni a Guidonia e dintorni contro l'apertura del T.M.B. di Malio Cerroni a ridosso della discarica dell'Inviolata sito con la falda acquifera gia contaminato .La seconda con una compagna resdente in Francia ,per un approfondimento sulla decisione del governo Francese di abbandonare il progetto del mega aereoporto di Notre-Dame-des-Landes.

Rifiuti nel Lazio stati di agitazione pre eletorali

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana si fa un aggiornamento sulle decisioni prese in queste ultime settimane in ambito istituzionale "Zingaretti -Raggi- D'alfonso" ,i rifiuti di Roma inviati a Aprilia e in Abruzzo.Sentiamo un compagno per parlare delle iniziative contro la decisione del governo Monti di sostenere l'apertura del T.M.B. di Guidonia a ridosso della discarica dell'Inviolata Sabato 3 FEB. ore16.30 P.delle Rose Via Palombarese.Si da al notizia della morte di Sergio Apollonio attivista contro la discarica di Malagrotta.

 

Buon 2018 con mondezza e cemento

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una lunga serie di notizie sulla gestione dei rifiuti nel Lazio accumulatesi (come la monnezza nei cassonetti di Roma) durante la pausa natalizia. Diamo conto in sequenza della situazione a: Roma, Aprilia, Roccasecca, Ostia Antica, Guidonia, Pomezia e Borgo Montello. Chiudiamo con una corrispondenza del comitato Stop Cemento di Marino per un punto sulla situazione nel quadrante sud, appena fuori dal raccordo.

Il pentagono nella monnezza

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza sulla speculazione del ministero della difesa nel parco di Centocelle.
Continuiamo con la nostra solita rubrica sulla catastrofica gestione dei rifiuti nel Lazio, con un approfondimento sulla Kiklos di Aprilia e la scadenza della VIA della discarica di Cupinoro. Chiudiamo con due rapide battute sull'accumulo di schiuma sulle spiagge di Ostia.

Lazio ,bando reggionale sul "compostaggio" progetti nocivi a caccia di fondi pubblici

Data di trasmissione
Durata

Cominciamo con un aggiornamento da Guidonia sulla discarica dell' Iviolata ,continuiamo parlando dei problemi causti dal nuovo  bando regginale sul compostaggio.

Le "bio-fraschette" di Ariccia

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con il punto della situazione a San Vittore (Latina) dopo l'incendio dell'inceneritore della scorsa settimana. Passiamo poi a commentare la situazione di (pessima) salute del biondo Tevere. Chiudiamo con una corrispondenza con un compagno di Ariccia per approfondire i problemi del comune e delle zone limitrofe, in relazione ai progetti di impianti a biogas sparpagliati per il territorio.

L'inceneritore di S.Vittore brucia

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana parliamo ,dell' incendio scoppiato dentro l'inceneritore di S.Vittore (FR) ,del possibile accordo tra A.M.A. e diocesi di Roma per delle mini isole ecologiche ,dell'allarme pre la notizia di istallazione di 3 centrali a bio-massa in centro urbano ad Ariccia.

Padania libera, padania inquinata

Data di trasmissione
Durata

Ad inizio trasmissione chiacchieriamo un po' del ritrovamento di rifiuti speciali sotto la stazione di Afragola, passiamo alla monnezza laziale con aggiornamenti sugli affari di Altissimi e l'incendio della Eco X. Chiudiamo con un commento dell'emergenza smog in pianura padana (libera!)

L'invasione della monnezza meridionale - tilt del sistema rifiuti lombardo

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione riprendendo il filo dell'argomento trattato la scorsa settimana sui roghi degli impianti di trattamento rifiuti in lombardia. Passiamo ad un approfondimento sulla differenziata a Roma e alle relative polemiche nel consiglio comunale. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno di Marino per aggiornamenti sui progetti di cementificazione dell'agro romano. Chiudiamo con una rapida notizia sulle analisi dei livelli radioattivi nei cinghiali di Svezia e Germania.