Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Impatto - voci contro le nocività

La callara non rallenta i traffici di cemento e monnezza

Data di trasmissione
Durata

Puntata densa di corrispondenze parliamo di Cementificazione della zona di Marino, approfittando per lanciare il presidio al Divino Amore (Gotto d'Oro) do Sabato prossimo, dell'incendio del deposito dell'AMA sulla Pontina e sul futuro revamping dell'inceneritore di Colleferro. Passiamo poi a parlare dei problemi dei Castelli sud/litorale con un'altra corrispondenza e concludiamo con un punto della situazione dei rifiuti in Umbria, legata a doppio filo con quella laziale e romana.

Serrata estiva ad Aprilia

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione in formato ridotto, parliamo della serrata della Rida Ambiente per il divieto della regione al trattamento dei materiali biologici, del totodiscarica e della relativa mobilitazione a Pizzo del Prete, del vincolo che potrebbe bloccare l'impianto a biogas di Torre Bruno e chiudiamo con una rapida notizia sui primi avvistamenti di banchi di alghe eutrofizzate sul litorale nord romano.

Un incendio tira l'altro...

Data di trasmissione
Durata

L'incendio della settimana è quello dell'impianto di trattamento rifiuti della Sele Ambiente di Battipaglia (Salerno), ne parliamo ampiamente e ripercorriamo i roghi che ci sono stati nell'ultimo anno e le loro conseguenze (fra cui l'accumulo di rifiuti nei cassonetti di questi giorni). Ospitiamo una rapida corrispondenza per avere aggiornamenti del processo Cerroni e chiudiamo con delle rapide notizie sulla repressione dei No Tav di Afragola, spostamenti di materiale radioattivo in giro per l'Italia, problemini a due centrali nucleari in Belgio e per concludere l'immancabile stadio della Roma.

Autocombustione o faida? Continuano i roghi degli impianti di trattamento rifiuti

Data di trasmissione
Durata

Apriamo continuando a parlare di roghi di rifiuti, questa volta nella zona di Viterbo, sempre ai danni di aziende riconducibili al gruppo Cerroni. Sempre nella rassegna rifiuti commentiamo sui bilanci dell'import-export dei rifiuti in Italia e sui miasmi a Malagrotta. Passiamo poi ad una notizia un po' più estiva: l'emergenza idrica decretata da Acea nella provincia di Roma, provocata da siccità e alte temperature. Cogliamo quindi la palla al balzo e andiamo a commentare l'uscita degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi.

Roghi di rifiuti un po' in tutto il Lazio e Roma piange... Ma non per loro.

Data di trasmissione
Durata
Apriamo con un rapido riassunto dei roghi degli impianti dei rifiuti in regione nell'ultimo anno. Diamo poi rapidamente notizia del presidio della settimana scorsa alla sede della Regione Lazio. Passiamo poi al consueto totodiscarica che questa settimana vede un rinnovato interesse per la possibilità di invaso ad Aprilia con gestione Altissimi. Commentiamo in chiusura sullo sciopero dei lavoratori della TekNeko di Guidonia-Montecelio, sull'impianto di stoccaggio di rifiuti ospedalieri di Cassino, sull'ampliamento della discarica di Borgo Montello e sull'ingresso di EDF fra gli azionisti di Autostrade per l'Italia.

Puntata stropicciata, con rapida rassegna sulla monnezza laziale

Data di trasmissione
Durata

Puntata con approfondimenti vari sull'inchiesta Muraro, l'ispezione dei TMB di Roma, la vittoria al TAR dei comitati contro la discarica della Falcognana. Dopo un rapido commento sulle possibilità di allargamento dell'aeroporto di Ciampino, ospitiamo la corrispondenza di un compagno del Quadraro per parlare dell'iniziativa di Sabato prossimo all'Orto Insorto.

Specchietti per le allodole e chimere: fra piano rifiuti e stadio della Roma

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi trattiamo di piano rifiuti regionale e stadio della Roma. Commentiamo rapidamente alcune indistcrezioni uscite sul piano rifiuti del Lazio per poi ospitare una corrispondenza con un compagno per discutere dei vari progetti fra Artena, Genzano e litorale. Chiudiamo con due battute sullo stadio della Roma.

Lo stadio della Roma, Gozzilla pensaci tu... (aggiornamenti da Fukushima)

Data di trasmissione
Durata

ApriamoImmagine rimossa. con il ripallo fra comune e regione del progetto dello stadio della Roma che secondo il comune per essere compatibile con il territorio necessiterebbe una limatura del 20% delle cubature. Passiamo alle dichiarazioni di Esterino Montino sindaco di Fiumicino che invece si dice favorevole ad ospitare il progetto nel territorio di Fiumicino ma si oppone all'allargamento della capacità dell'impianto di trattamento rifiuti di Maccarese. Ampliamo il discorso parlando dell'audizione alla commissione ecomafie in cui hanno parlato l'assessore ai rifiuti di Roma e della Regione Lazio. Chiudiamo conImmagine rimossa. un approfondimento delle conseguenze della notizia che abbiamo già trattato la scorsa puntata in proposito del buco di un metro quadro che è stato trovato nel reattore 2 di Fukushima, con i nuovi catastrofici dati sui rilevamenti della radioattività di 530 Sievert. Commentiamo questa notizia discutendo di un lavoratore alla bonifica dell'impianto vittima di leucemia e della diffusione dei tumori su scala globale.