Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Impatto - voci contro le nocività

Specchietti per le allodole e chimere: fra piano rifiuti e stadio della Roma

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi trattiamo di piano rifiuti regionale e stadio della Roma. Commentiamo rapidamente alcune indistcrezioni uscite sul piano rifiuti del Lazio per poi ospitare una corrispondenza con un compagno per discutere dei vari progetti fra Artena, Genzano e litorale. Chiudiamo con due battute sullo stadio della Roma.

Lo stadio della Roma, Gozzilla pensaci tu... (aggiornamenti da Fukushima)

Data di trasmissione
Durata

ApriamoImmagine rimossa. con il ripallo fra comune e regione del progetto dello stadio della Roma che secondo il comune per essere compatibile con il territorio necessiterebbe una limatura del 20% delle cubature. Passiamo alle dichiarazioni di Esterino Montino sindaco di Fiumicino che invece si dice favorevole ad ospitare il progetto nel territorio di Fiumicino ma si oppone all'allargamento della capacità dell'impianto di trattamento rifiuti di Maccarese. Ampliamo il discorso parlando dell'audizione alla commissione ecomafie in cui hanno parlato l'assessore ai rifiuti di Roma e della Regione Lazio. Chiudiamo conImmagine rimossa. un approfondimento delle conseguenze della notizia che abbiamo già trattato la scorsa puntata in proposito del buco di un metro quadro che è stato trovato nel reattore 2 di Fukushima, con i nuovi catastrofici dati sui rilevamenti della radioattività di 530 Sievert. Commentiamo questa notizia discutendo di un lavoratore alla bonifica dell'impianto vittima di leucemia e della diffusione dei tumori su scala globale.

Mobilitazioni a Terni contro gli ultimi passaggi autorizzativi di un nuovo inceneritore

Data di trasmissione
Durata

ApriamoImmagine rimossa. la trasmissione con l'ennesimo episodio di traffico illecito dei rifiuti legato all'universo industriale vicino a Manlio Cerroni, che ha portato al sequestro di 10 impianti fra cui i TMB di Malagrotta 1 e 2. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno di Terni per parlare dell'iniziativa del 4 Febbraio contro l'impianto a biomassa che dovrebbe incenerire rifiuti di cartiera (plastica al 60%). Ritagliamo poi due spazi informativi su il progetto di un nuovo impianto a biogas ad Anzio e ul processo di bonifica di Fukushima.

Discariche,Bio-metano e T.M.B. Presidio 30 settembre alla Reggione Lazio

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana si parla :del  presidio presso la reggione Lazio dei comitati energia rifiuti di venerdi 30 settembre ,delle collusioni del sindaco di Aprilia con la Rida Ambiente che vuole istallare una discarica in quel comune ,delle sanzioni che la U.E. infligge all'Italia per la mancata depurazione delle acque fognare,delle mobilitazioni a Sesto Fiorentino contro Inceneritore e Aereoporto.

Continuano gli incendi negli impianti di trattamento dei rifiuti

Data di trasmissione
Durata

Qusta settimana si parla della lunga serie di incidenti che hanno colpito gli impianti di trattamento dei rifiuti in Italia dal 2015,continuiamo parlando della decisione di costruire alcuni inceneritori in Sicilia,si chiude con degli aggiornamenti sull'impianto a bio-gas della Volsca ambiente a Velletri.

Lotta contro le nocività e l'industria militare in Sardegna

Data di trasmissione
Durata

Nella trasmissione di questa settimana proponiamo due corrispondenze ,la prima ci presenta il programma e le motivazioni che anno spinto a organizzare un campeggio antimilitarista a Lunusei in Sardegna,la seconda ci fa un aggiornamento sulla lotta contro la lottizazione del Divino Amore di Marino.