Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

discarica

Ancora su Covid e nocività ambientali

Data di trasmissione
Durata

Nella trasmissione di oggi ospitiamo una corrispondenza con un compagno dei Castelli per aggiornarci sulla vertenza della discarica di Roncigliano e il piano rifiuti Lazio. In seconda battuta discutiamo ancora una volta sul rapporto fra contagi e morti da Covid e tasso di inquinamento.

Dal cielo al cassonetto, le condizioni ambientali nell'epoca Covid-2019

Data di trasmissione
Durata

Prima trasmissione sotto restrizioni anti-Covid-2019. Nella prima parte parliamo del miglioramento delle condizioni atmosferiche in Italia a seguito delle restrizioni con una corrispondenza con un compagno esperto di Fisica dell'Atmosfera. Nella seconda riprendiamo il filo sulla nostra usuale cronaca degli incendi negli impianti di trattamento rifiuti e discutiamo lungamente delle condizioni della gestione del ciclo dei rifiuti dai cassonetti di Roma alle discariche della provincia.

Le emissioni al tempo del Coronavirus

Data di trasmissione
Durata

Dopo un rapido aggiornamento dai Castelli Romani per parlare della vertenza contro la riapertura del TMB di Roncigliano e delle audizioni per il piano rifiuti regionale del Lazio, dedichiamo la seconda metà della trasmissione ad approfondire quanto le misure di quarantena richieste ai governi dall'attuale epidemia di Sars-Cov-2 abbiano effettivamente contribuito all'abbattimento delle emissioni in Cina ed in Pianura Padana.

A Firenze l'allargamento dell'aeroporto cade in picchiata

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza da Sesto Fiorentino per parlare della vittoria al Consiglio di Stato della vertenza contro l'allargamento dell'aeroporto. Dedichiamo una seconda corrispondenza all'opposizione alla ricostruzione del TMB nella discarica di Roncigliano, per lanciare il prossimo presidio di Venerdì 28 Febbraio alle 10:30 sotto la Regione Lazio a Garbatella (Via Rosa Raimondi Garibaldi). Chiudiamo la trasmissione con una notizia proveniente dalla Germania sulla devastazione di una foresta di pini a 38 km da Berlino, per fare spazio alla nuova Giga-fabbrica delle automobili Tesla.

Incendio all'Accam di Busto Arsizio e chiacchiere su Fukushima

Data di trasmissione
Durata

Ci aggiorniamo rapidamente sullo stato del ciclo rifiuti nel Lazio e sugli incendi in impianti di rifiuti in Italia. Chiudiamo con qualche commento sullo smaltimento dell'acqua contaminata della centrale di Fukushima e sulle 22 centrali a carbone in costruzione in Giappone.

Monnezza, sempre monnezza, dalla Valle del Sacco al Parco di Aguzzano

Data di trasmissione

Ospitiamo due corrispondenze, la prima per discutere del futuro del ciclo dei rifiuti nella Valle del Sacco, la seconda per aggiornamenti dal Parco di Aguzzano e dell'atteggiamento dell'ente Roma Natura rispetto alle azioni del Forum per la difesa del parco. In entrambe le corrispondenze parliamo del prossimo incontro sui rifiuti a Roma che si terrà Domenica 9 Febbraio nel casale Alba 2 a partire dalle ore 15:00.

Dov'eravamo rimasti? Discariche tutt'intorno a noi...

Data di trasmissione
Durata

Riprendiamo a trasmettere dopo la pausa di capodanno/epifania tracciando il quadro degli impianti di trattamento rifiuti in discussione per tutta la provincia di Roma, dalla nuova megadiscarica a Testa di Cane, alla chiusura di Colle Fagiolara, fino all'estesa rete di impianti piccoli e grandi da Albano a Velletri, su cui ospitiamo anche una corrispondenza. Dopo un breve intermezzo per parlare di incendi (dagli impianti di rifiuti in Italia a quelli che stanno devastando l'Australia) dedichiamo la coda della trasmissione ai compagni No Tav in carcere.

Le emissioni "decelerano"? COP25 e altre mistificazioni

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la nostra solita carrellata di notizie sul ciclo della monnezza nel Lazio, ospitiamo una corrispondenza con un compagno di Albano per commentare la riuscita del corteo di Sabato scorso contro la riapertura del TMB. Passiamo a parlare del COP25 e dei dati emersi rispetto a emissioni e gestione della plastica. Chiudiamo con una rassegna stampa su Fukushima e la propaganda legata ai prossimi giochi olimpici in Giappone.

Contro la devastazione dei territori lungo l'asse dell'Ardeatina

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione un po' caotica sul progetto di discarica alla Falcognana e sulla riapertura del TMB della discarica di Roncigliano (Albano). Ospitiamo due corrispondenze per lanciare il prossimo corteo ad Albano in Piazza San Pietro alle ore 15:00 di Sabato 7 Dicembre.

Oltre le mura Aureliane mura di monnezza

Data di trasmissione
Durata

Durante la prima parte della trasmissione facciamo un rapido riepilogo della situazione della gestione dei rifiuti romani con l'arrivo della monnezza capitolina a Civitavecchia dopo la chiusura temporanea della discarica di Colleferro. Di monnezza romana si parla anche a Terni dove il comitato No Inc. ha organizzato un'iniziativa contro l'Acea per Sabato 30. Ad Albano invece il Coordinamento Contro l'Inceneritore di Albano ha organizzato una giornata di protesta per Sabato 7 Dicembre alle 15:00 a Piazza San Pietro (Albano), contro la riapertura del TMB di Roncigliano. In coda parliamo del piano rinnovabili per Fukushima e della manifestazione a Venezia contro il Mose di Sabato scorso.