Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

discarica

Il clima cambia, il capitalismo resta, Venezia affonda

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una chiacchierata sui disastri ambientali stratificatisi nel tempo che hanno portato agli eventi estremi dell'acqua alta a Venezia, ospitando una corrispondenza con un compagno del comitato No grandi navi. Nella seconda parte della trasmissione trattiamo le speculazioni legate al ciclo dei rifiuti fra Terni, Colleferro e Albano.
Gli appuntamenti venuti fuori in trasmissione sono un'assemblea cittadina a Venezia il 23 Novembre, un corteo il 30 e un'iniziativa ad Albano contro la riapertura della discarica di Roncigliano.

T-M-Bù... La Regione Lazio paventa la riapertura dell'impianto di Roncigliano

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la nostra usuale carrellata sugli incendi in impianti di trattamento rifiuti in tutt'Italia (in diminuzione per fortuna, probabilmente per via della cattiva stagione). Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli per discutere del tentativo di riapertura dell'impianto TMB attiguo alla discarica di Roncigliano con una procedura quanto meno discutibile. Chiudiamo con alcune brevi dal Lazio.

L'assalto ai Castelli non passa di moda

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la nostra oramai consueta carrellata di incendi in impianti di trattamento rifiuti. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli Romani per fare un quadro dei nuovi progetti nocivi nella zona Castelli-Litorale tra la nuova gestione della discarica di Roncigliano ed il nuovo progetto di Ecoparco (una discarica di un milione e mezzo di tonnellate) a Velletri. Chiudiamo con alcune notizie dal sud del Lazio e il nuovo peccato ambientale definito dal Santo Padre.

Mare e monnezza (anche radioattiva), buone vacanze.

Data di trasmissione
Durata

Ultima puntata di impatto prima della pausa estiva, apriamo la trasmissione con la cronaca degli impianti di trattamento rifiuti bruciati nelle ultime due settimane. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli per commentare le ultime uscite di Cerroni, la compilazione del nuovo piano rifiuti della regione Lazio e le prossime iniziative ad Albano e dintorni. Chiudiamo con notizie sullo stato delle acque lungo le spiagge italiane e sulla presenza di trizio nei fiumi francesi.

La discarica di Grottaglie al Consiglio dei ministri

Data di trasmissione

Da tempo a Grottaglie, in provincia di Taranto, la cittadinanza si batte contro il progetto di ampliamento della locale discarica, che dovrebbe essere ulteriormente ingrandita ed allargata.

Alle 13 Comune di Grottaglie, provincia di Taranto e Regione Puglia vengono auditi al Consiglio dei Ministri che deve decidere sulla discariche del Comune in provincia di Taranto.

Ne parliamo con il sindaco Ciro D'Alò che è salito a Roma con 60 cittadine e cittadini che rimangono in presidio in piazza San Silvestro

---

In serata il sindaco ci dà aggiornamenti sulla riunione svoltasi

Grottaglie, no alla discarica

Data di trasmissione
Durata

Da tempo a Grottaglie, in provincia di Taranto, la cittadinanza si batte contro il progetto di ampliamento della locale discarica, che dovrebbe essere ulteriormente ingrandita ed allargata. La prossima settimana si terrà un incontro a Roma, presso Palazzo Chigi, cui parteciperanno anche gli amministratori locali. Ai nostri microfoni il sindaco di Grottaglie ci spiega i contenuti del progetto e le ragioni dell'opposizione all'allargamento della discarica

Corrispondenze dai Castelli e Firenze nord

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze: la prima per continuare a discutere delle conseguenze dell'assoluzione di Manlio Cerroni dalle accuse di associazione a delinquere, la seconda per parlare della vittoria al TAR dei comitati organizzati nella Piana Contro le Nocività contro il progetto di aeroporto a Sesto Fiorentino e l'annesso masterplan.

Capitan Ambiente, aiutaci tu!!

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza con un compagno del Comitato per la tutela del Parco di Aguzzano per avere aggiornamenti sulla vertenza per la tutela di Casale Alba 1. Passiamo ad una carrellata di notizie sui guasti a Rocca Cencia, sul tritovagliatore di Ostia, sull'incendio. Due chiacchiere le dedichiamo anche al nostro nuovo amico Capitan Ambiente, partorito dalla fantasia dei creativi delle pubbliche relazioni della Regione Lazio. Chiudiamo con una breve discussione sui container di rifiuti industriali di USA, Giappone, Arabia Saudita, GB e Australia respinti dalle autorità della Malaysia.

Cerroni principe del foro

Data di trasmissione
Durata

In questa trasmissione approfondiamo le motivazioni dell'assoluzione di Manlio Cerroni dai reati di cui era accusato, ospitando anche verso la fine una corrispondenza di un compagno dei Castelli Romani. Torniamo anche sull'inquinamento delle falde acquifere sotto al Gran Sasso.