Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

discarica

Le motivazioni della sentenza Cerroni

Data di trasmissione
Durata

Torniamo dopo un lungo intervallo ad occuparci delle vicende legate allo smaltimento della monnezza di Roma.Parliamo di incendi di impianti di rifiuti, il bando per un prossimo impianto a biogas a Cupinoro e il ventilato commissariamento del comune di Roma sui rifiuti. Ospitiamo una corrispondenza per commentare le motivazioni della sentenza del processo Cerroni che assolve gli imputati dalle accuse. Chiudiamo parlando del problema degli sversamenti nelle falde acquifere del Gran Sasso dovuti al traforo autostradale.

Che aria tira dopo il 23 Marzo?

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la nostra usuale carrellata di notizie su discariche e TMB in giro per l'Italia, con un altro l'incendio nella discarica di Mariano (Napoli) e la riapertura della discarica di Roccasecca. Ci ritagliamo uno spazio per chiacchierare del sequestro di un impianto a biogas nei pressi di Vicenza per l'alta concentrazione di metalli, solfati e idrocarburi nei fanghi di scarto (da spargere nei campi coltivati).
Ospitiamo poi una lunga ed approfondita corrispondenza con una compagna della Piana contro le nocività di Firenze nord per commentare il loro riuscito corteo dello scorso 30 Marzo e dello stato della loro lotta contro l'ampliamento dell'aeroporto.
Chiudiamo con un rapido aggiornamento sull'aeroporto di Ciampino.

Corteo del 23 Marzo... E poi? E intanto la monnezza romana continua a bruciare...

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la notizia dell'incendio dell'impianto TMB di Rocca Cencia e della discarica di Mariano Comense in Brianza. Passiamo poi ad un ampio commento del grande corteo dello scorso 23 Marzo, completamente ignorato dai principali media nazionali. Chiudiamo con gli appuntamenti del prossimo Sabato 30 Marzo a Rebibbia e Paliano.

I gabbiani non mentono - Colleferro e 23 Marzo -

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione sulla situazione di Colleferro, con i gabbiani di ritorno sulla discarica di Colle Fagiolara (il che evidenzia le mancanze del processo di trattamento e la pessima qualità del rifiuto sversato). Anche il fiume Sacco torna a essere ricco di inquinanti e di schiuma. Passiamo poi a parlare della manifestazione del 23 Marzo promossa dai No TAV a Piazza della Repubblica ore 14:00, dei suoi contenuti e dei suoi rapporti con il movimento Global Strike for Future, con una corrispondenza con un compagno dei Castelli.

Qualche chiacchiera sui silurati di AMA (e piano rifiuti)

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la notizia dell'incendio di un impianto di riciclaggio a Savona; ospitiamo poi una lunga e dettagliata corrispondenza con un compagno dai Castelli per parlare del piano rifiuti e dello scontro di potere ai vertici di AMA; continuiamo a parlare delle defenestrazioni in AMA e delle diverse proposte politico-istituzionali riguardo a quali impianti realizzare in regione (e di quali aziende debbano occuparsene). Ci ritagliamo uno spazietto per chiacchierare dell'impatto ambientale dei motori a metano. Chiudiamo con gli appuntamenti a Roma (La Sapienza Martedì 26 Febbraio ore 17) e a Napoli (3 Marzo dalle 10 al Maschio Angioino) verso il corteo del 23 Marzo.

E' uscito il piano rifiuti !!!

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione dedicata a una chiacchierata generica sul piano rifiuti del Lazio e la situazione attuale in regione. Partiamo dalla riapertura della discarica di Roccasecca, passiamo per la creazione del polo rifiuti di Colleferro e chiudiamo con Pomezia. Dedichiamo uno spazio per pubblicizzare il convegno sul piano rifiuti ad Albano Giovedì 21 Febbraio nel palazzo del comune. 
Chiudiamo con un commento sull'assemblea di Sabato scorso a Casale Alba 2 per la creazione di una rete per la lotta alle speculazione sulle aree verdi di Roma.

Assemblee e percorsi contro le nocività

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una dettagliata analisi della situazione del Parco di Aguzzano con un compagno dell'assemblea di Casale Alba 2, per lanciare la loro prossima iniziativa di Sabato 9 Febbraio alle 17:00 al Casale.
Proseguiamo con un primo approfondimento del piano rifiuti regionale della giunta Zingaretti con la sua simpatica discarica nel comune di Roma e il nuovissimo impianto ultrasupercazzola che dovrebbe sostituire il vetusto inceneritore di Colleferro.
Chiudiamo con due chiacchiere sull'assemblea No TAV di Roma che dovrà portare al corteo del prossimo 23 Marzo.

Fiumi inquinati e fiumi potabili

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana si parla di episodi di inquinamento nei fiumi del Lazio e del' imminente messa in servizio di un potabilizatore per il Tevere che distribuirà le acque del fiume nelle reti idriche di Roma e dintorni. Un approfondimento è dedicato alla Kiklos di Aprilia. Due chiacchiere sono dedicate al totodiscarica con le dichiarazioni di Zingaretti che sostiene che ci sia bisogno di una nuova discarica di servizio per Roma. La chiusura è dedicata all'assemblea NO TAV Sabato 23 Gennaio a Lettere La Sapienza.

Speciale natalizio 2018 con musica nociva

Data di trasmissione
Durata

Puntata natalizia allietata dalla solita monnezza musicale in tema. Ospitiamo ad inizio trasmissione una corrispondenza con un compagno di Guidonia per fare il punto della situazione sul quel territorio. Procediamo con una carrellata dei più importanti temi trattati durante l'anno.

Puntata sconsigliata ad orecchie raffinate.

TMBola... Trasmissione dedicata all'incendio del TMB Salario

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione dedicata all'incendio del TMB Salario, le sue cause e conseguenze sul totorifiuti romano. Ne parliamo in una lunga chiacchierata in cui facciamo un riepilogo degli impianti che trattano la monnezza romana in provincia e non solo.