Parigi in piazza contro le nuove leggi di polizia
Con le nuove leggi si vuole impedire di riprendere i poliziotti durante le manifestazioni, mentre a loro si concede l'uso di droni e mezzi di riconoscimento sempre più sofisticati
Con le nuove leggi si vuole impedire di riprendere i poliziotti durante le manifestazioni, mentre a loro si concede l'uso di droni e mezzi di riconoscimento sempre più sofisticati
Il sistema sanitario è in crisi mentre il governo specula sulla situazione per inasprire le misure repressive
Le manifestazioni contro il razzismo continuano in tutto il mondo quasi quattro settimane dopo la morte dell’afroamericano George Floyd per mano di un agente di polizia. In Francia nei giorni scorsi migliaia di persone hanno marciato a Parigi, Bordeaux, Nantes, Limoges, Poitiers, Caen, Marsiglia e Lille per protestare contro il razzismo di stato e le violenze delle forze dell’ordine. Con una compagna approfondiamo riflessioni, pratiche e rivendicazioni dei movimenti francesi.
Ancora una corrispondenza sulla situazione francese durante il Covid19. Oggi parliamo della repressione
Continuiamo l'approfondimento sul coronavirus in Francia. In questa seconda corrispondenza si parla dell'impatto della pandemia sulle donne.
Con una compagna facciamo un punto sulla Francia al tempo del Covid19. Il sistema sanitario, le restrizioni, il controllo, le periferie.
In seguito all'epidemia legata al Covid_19, dilagano le proteste nei centri di espulsione di tutta Europa. In collegamento telefonico con compagne dalla Francia e dalla Spagna, un aggiornamento su cosa sta accadendo.
Buon Ascolto!
Primo sciopero nazionale dell'anno in Francia giovedì 9 gennaio, migliaia di persone in piazza sparse su più di duecento manifestazioni in tutto il paese. Da Parigi, uno dei nostri corrispondenti ci racconta cosa succede e che atmosfera si respira per le strade della capitale.
L'approfondimento di oggi dedicato a pensioni e previdenza si occupa della Francia e dei motivi per cui centinaia di persone sono scese in piazza contro le ipotesi di riforma del sistema previdenziale
Oggi parliamo di elezioni in Algeria e del rifiuto crescente verso i candidati, degli investimenti italiani in Africa e la missione in Niger, del video di Salif Keita in cui accusa la Francia e dell'arresto del rapper marocchino Simo Gnawi.