Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Francia

Elezioni in Francia: al ballottaggio vanno Macron e Le Pen

Data di trasmissione
Durata

La vittoria di Macron e Le Pen segna una discontinuità politica storica nella Quinta Repubblica francese. Per la prima volta nella storia i gollisti (rappresentati da Fillon) non vanno al ballottaggio del secondo turno previsto per il 7 maggio. Crollo rovinoso anche per i socialisti di Hamon. Tiene Jean-Luc Mélenchon, che raggiunge quasi il 20 dei voti.

Intanto, ieri, a Parigi ci sono state manifestazioni contro il Front National di Le Pen. Il bilancio è di diversi feriti tra i manifestanti e tre fermati dalla polizia.

Analizziamo il voto francese con Guido Caldiron, collaboratore de il manifesto e già autore del libro "I fantasmi della République. La Francia al tempo di Sarkozy" (manifestolibri).

Presidenziali in Francia, grande è il disordine sotto il cielo

Data di trasmissione
Durata

In Francia, nonostante il cosiddetto "Penelopegate", il candidato dei republicains Fillon si rifiuta di farsi da parte e conferma la sua candidatura. Nel frattempo il candidato indipendente Macròn vola nei sondaggi, Marine Le Pen prosegue la sua campagna e le periferie continuano a ribollire.

Proviamo a fare il punto con Guido Caldiron, saggista e collaboratore del Manifesto.

Parigi: ragazzo stuprato da un poliziotto

Data di trasmissione
Durata

Torniamo, grazie al contributo di una compagna che vive a Parigi, sul brutale stupro di un poliziotto ai danni di un ragazzo (dal colore scuro della pelle, chissà perché?!) fermato nella banlieue pariginia (qui altri contributi).

Ieri il Presidente francese Hollande è andato a trovare il ragazzo all'ospedale.

 

Sulla stampa francese si glissa sull'accaduto (Le Monde nemmeno ha trattato la notizia).

Qual è lo stato della repressione in Francia? Come si muove la giustizia dei tribunali borghesi in un periodo di stato d'eccezione giuridico?

Intanto continuano i tumulti nelle banlieue e piccoli focolai di rivolta continuano a manifestarsi nella metropoli francese. Ma, anche su questo, la stampa tace. Proprio durante la diretta è in corso una manifestazione a Parigi.

 

Aggiornamenti da Ventimiglia: migranti e stato della repressione

Data di trasmissione
Durata
Durata

Nella città ligure, al confine con la Francia, resta ancora estremamente precaria la situazione di oltre 500 migranti, dislocati tra il campo governativo della CRI (Croce Rossa Italiana) e i locali di una parrocchia locale.

Ventimiglia è città militarizzata; un'infame ordinanza comunale vieta a chiunque di somministrare pasti ai migranti. Solo il campo della Croce Rossa, volutamente posto ai margini della cittadina, è autorizzato ad ospitare ragazze e ragazzi oltreché dar loro cibo.

I/le solidali di Progetto20k hanno deciso di sfidare e violare tale ordinanza praticando così una "solidarietà clandestina".

 

Ascolta gli aggiornamenti da Ventimiglia con una solidale di Progetto20k.

 

Nella seconda corrispondenza una compagna NoBorders 20miglia ci parla della scure repressiva che si è abbattuta sui solidali, già dall'anno scorso. Misure amministrative come fogli di via, denunce, cariche e intimidazioni sono le risposte dello Stato ai tentativi di solidarietà militante e attiva dei singoli con i migranti.

 

Eurokaputt: 8° puntata

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione settimanale in onda tutti i lunedì dalle 16 alle 17.00 dedicata all'Europa, alle sue politiche, alle sue contraddizioni e alla sua crisi.

Argomenti trattati in questa puntata:

-Brexit: governo inglese e  UE fanno melina su chi deve fare la prima mossa per l'apertura ufficiale della brexit. Scozia e Irlanda vorrebbero restare nella Ue, ma per farlo devono prima separarsi dal regno unito;
-Spagna: Alle elezioni Podemos manca l'obiettivo mentre si rafforza il PPE, ma una maggioranza possibile al momento non si vede;
-Francia: la crisi economica è più profonda di quanto si lascia intendere, mentre il movimento di lotta attraversa una fase di stanca;
-Turchia: Erdogan contro il gay pride.

 

Durata:1h

Trasmissione del 8/6/2016 "La nuit francese e la notte italiana-Riflessioni femministe"

Data di trasmissione
Durata
” I Nomi delle Cose”/Puntata dell’8/6/2016 ” La <nuit> francese e la <notte> italianaRiflessioni e considerazioni femministe

 

Immagine rimossa.

” Le leggi, il diritto e l’ordine sono fondamentalmente contro di noi anche se, combattendo duramente, abbiamo strappato due o  tre diritti che, comunque, dobbiamo difendere continuando a lottare. La lotta radicale femminista e l’obbedienza alle leggi sono due cose che fanno a pugni fra loro.” Rote Zora/LA “NUIT” FRANCESE E LA “NOTTE” ITALIANA.RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI FEMMINISTE/Vale la pena di morire di mille ferite per disarcionare l’imperatore. Ribellarsi è giusto”  Cjang Cjing/L’AGIRE FEMMINISTA/Dalla discussione di sabato con le compagne di Genova alla presentazione che faremo il 25 giugno del libro di Daniela Pellegrini

Immagine rimossa.