Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

milano

Dax Vive!

Data di trasmissione
Durata
Durata

Ancora due corrispondenze dal corteo di MIlano. Nel rocordo di Dax sfilano insieme antifasciti e antifasciste e  tante realtà, dalla riappropriazione dei territori alla lotta per la casa, le madri, in migliaia in un corteo pieno di amore e rabbia.

Dax Vive!

Data di trasmissione
Durata
Durata

La prima corrispondenza  da Milano con il racconto del viaggio dei pulman da Roma che sono stati fermati, ma finalmente arrivano in piazza.

 

La seconda corrispondenza ci racconta l'arrivo del corteo al commissariato di via Tabacchi, Davanti a quel commissariato, che nel 2003 ostacolò la tempestività dei soccorsi ai compagni vittime dell'aggressione, sono schierati imponenti i blindati dietro una rete alta almeno tre metri...

Lambretta cerca casa: tre compagni ancora sul tetto

Data di trasmissione
Durata

Dopo lo sgombero di ieri mattina continuano le iniziative per sostenere l'occupazione milanese; stamattina anche un nutrito gruppo di studenti ha manifestato davanti al comprensorio Aler. Tre compagni si trovano ancora sul tetto, per ribadire la necessità di una soluzione che possa garantire la prosecuzione dell'esperienza di autogestione

Milano.L'Esselunga a palazzo Marino

Data di trasmissione
Durata

Questo pomeriggio iniziativa di lavoratori e lavoratrici delle coop afferenti ad Esselunga a Milano, sotto la sede del comune, per protestare contro una serie di multe comminate nel corso di una manifestazione di fronte ad una sede di Esselunga, Ci racconta tutto un compagno milanese

Via Corelli:condanna con condizionale per i rivoltosi

Data di trasmissione
Durata

si è tenuta questa mattina l'udienza per i due arrestati dopo la rivolta nel cie di via corelli.

A seguire il comunicato al presidio di stamattina da macerie e la corrispondenza.

 

«Il 05/09/2011 c’è stata una rivolta al C.I.E. di via Corelli a Milano, dove una cinquantina di reclusi è salita sul tetto. L’intervento degli oppressori è stato tempestivo e per Nahed e Mohamed è scattato l’arresto, accusati di resistenza e lesioni a pubblici ufficiali e danneggiamenti. Nahed, racconta in una lettera, di essere stato pesantemente pestato dagli sbirri, in modo così violento da aver perso i sensi ed essersi ritrovato in ospedale, oltretutto aveva già una frattura al braccio, procuratasi da un incidente involontario avvenuto nei bagni del C.I.E..Ora Nahed e Mohamed si trovano nel carcere di San Vittore. Il 10/11/2011 ci doveva essere la sentenza, ma è stata rinviata al 15 novembre. Nelle udienze precedenti sono state ascoltate le testimonianze dei capi d’accusa, tre sbirri, intervenuti alla sommossa, il responsabile dell’ufficio immigrazione ed il responsabile del C.I.E., appartenente alla croce rossa italiana, Sig. Massimo Chiodini. Quest’ultimo, durante l’interrogatorio, ha affermato di non conoscere tutti i reclusi e che saltuariamente parla con alcuni di loro, che ripetutamente richiedono la libertà.
La prossima volta saranno interrogati i due imputati, Nahed e Mohamed, che hanno scelto di affermare la tentata fuga per la libertà. È importante sostenerli con la nostra presenza, hanno agito contro gli oppressori rivendicando la libertà.
Vi aspettiamo Martedì 15/11/2011 alle h.9.30 al tribunale di Milano in corso di Porta Vittoria al 3°piano IV sezione penale.»